Archivi tag: Gaza

Nel pomeriggio, che fai?

In questi giorni si parla di Gaza. Come sempre, riemergono discorsi ampiamente prevedibili. Assumono caratteri da una parte macroscopici (“la guerra dell’imperialismo occidentale o il baluardo contro le orde islamiche?”), dall’altra parte miscropici (“bugiardi palestinesi, non è vero che i … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, esperienze di Miguel Martinez, Europa, Israele Palestina Canaan, migrazioni, riflessioni sul dominio | Contrassegnato , , , | 72 commenti

David Rovics per Gaza

Di David Rovics, cantautore anarchico statunitense, splendida anima visionaria e realista, abbiamo parlato più volte. Per Sabra e Chatila, per New Orleans, per Berlino, per l’Afghanistan, insomma per le tenebre  normali dei nostri tempi. Stamattina, David Rovics ha girato alla … Continua a leggere

Pubblicato in Israele Palestina Canaan, mundus imaginalis | Contrassegnato , , , , , , , | 112 commenti

Veli d’Europa

“La liberté ne se donne pas, s’arrache!” Motto delle Amazons de la Liberté Novità sul fronte della cosiddetta legislazione “antiburqa”. Ricordiamo il nocciolo della questione. Gran parte degli elettori europei vogliono una legge specifica contro i musulmani. E così vari … Continua a leggere

Pubblicato in islam | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 169 commenti

L’Egitto pone fine al blocco di Gaza

Stamattina, facciamo il nostro solito giro in rete e leggiamo: Jeudi 28 avril 2011 à 22:05 Egypte : Le Caire mettra fin au blocus de Gaza d’ici quelques jours Le ministre égyptien des Affaires étrangères, Nabil Al-Arabi, a annoncé jeudi … Continua a leggere

Pubblicato in islam | Contrassegnato , , , , , , | 13 commenti

Vittoria su Vittorio (Emanuele di Savoia)

Abbiamo già raccontato con non poco piacere dello smacco subito dal signor Vittorio Emanuele Alberto Carlo Teodoro Umberto Bonifacio Amedeo Damiano Bernardino Gennaro Maria di Savoia, noto frequentatore di locali alla moda, nonché padre di un ozioso personaggio televisivo. Un … Continua a leggere

Pubblicato in Cialtroni e gente strana | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

La guerra in Libano del 2006, dal punto di vista sciita

A sopo di documentazione, ho messo in rete un testo (in lingua inglese) assai di parte, ma che contiene informazioni interessanti. Il libro, appena uscito, si intitola The Bitter Flavor of the Greatest Defeat. The Sixth War: Beginning of the … Continua a leggere

Pubblicato in islam | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 16 commenti

Il senatore Lucio Malan e il fantastico mondo del Jerusalem Summit

“L’Olocausto, dunque, fu necesario per preservare l’anima del  giudaismo. I forni crematori consumarono (o più precisamente indebolirono) sia la mentalità del ghetto che quella assimilazionista, liberando così l’anima ebraica per una nuova ascesa – la creazione dello Stato d’Israele – … Continua a leggere

Pubblicato in islam | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 74 commenti