Archivi tag: Afghanistan

“Perchè io odio questi talebani ?? Ma chi c… li conosceva prima dell’11 settembre”

Scopro di aver scritto, venti lunghi anni fa, un testo attualissimo (tranne il riferimento a Usenet). E che sarà purtroppo sempre attuale. E’ la storia di come l‘italiano mediaticomedio per la prima volta sente parlare di qualche lontano paese dove … Continua a leggere

Pubblicato in Guerra, islamofobia, Questo blog, Storia, imperi e domini | Contrassegnato , , , , , | 100 commenti

La Scommessa

Oggi, tra i commenti, Roberto scrive: “Si lo so che nella tua weltanschauung esiste solo un mondo fatto di razionalità e di scelte coerenti….io invece vedo un mondo governato da passioni, odi, razzismi, istinti primordiali…secondo me sbagli totalmente a leggere … Continua a leggere

Pubblicato in esperienze di Miguel Martinez, islamofobia, Israele Palestina Canaan, Italia, mundus imaginalis, società dello spettacolo, Terrorismo realtà e mistificazione | Contrassegnato , , , , , , , , , | 21 commenti

L’Ucraina e il sistema TAV

Qualche ipotesi su ciò che sta succedendo in Ucraina: la classica situazione di cui quasi nessuno ci capisce davvero qualcosa, ma che rischia di coinvolgerci tutti fino al collo – chissà quanto ne sapeva l’italiano medio nel 1939 dello status … Continua a leggere

Pubblicato in riflessioni sul dominio, Storia, imperi e domini, Terrorismo realtà e mistificazione, USA | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 336 commenti

Tre Sistemi energetici

Una riflessione al volo, senza il tempo di documentarla bene. Leggo che i bombardieri statunitensi sarebbero andati in Afghanistan per portare democrazia e diritti umani. Lasciamo perdere la questione dell’eventuale buona fede o meno dietro tali affermazioni: a mio avviso … Continua a leggere

Pubblicato in riflessioni sul dominio, rom o zingari, Storia, imperi e domini | Contrassegnato , , , , | 57 commenti

Afghanistan: un trilione di motivi

Leggo un’interessante discussione che parte dalle straordinarie notizie in arrivo dall’Afghanistan. Ugo Bardi ha recentemente pubblicato un articolo su Resilience, in cui fa alcune interessantissime riflessioni sui destini degli imperi. Quasi tra parentesi, si chiede quale sia stato il motivo … Continua a leggere

Pubblicato in imprenditori, riflessioni sul dominio | Contrassegnato , , , | 917 commenti

Mondi di frontiera

“La loro vita era rimpinzarsi e sborniarsi o soffrir la fame e la sete, fottere e stuprare, far strepito e giocare a dadi, crapulare e gozzovigliare, assassinare e venire assassinati, uccidere e venire uccisi, torturare ed esser torturati, scacciare ed … Continua a leggere

Pubblicato in Medio Oriente, Messico, mundus imaginalis, Storia, imperi e domini | Contrassegnato , , , , , , , , | 298 commenti

Archeologia del Novecento

Scopro su Youtube un video che incorporo in fondo a questa pagina perché lo possiate guardare dopo aver letto queste considerazioni. E’ un documentario del 1979 che parla del breve regime della fazione comunista Khalq in Afghanistan. Il documentario è … Continua a leggere

Pubblicato in mundus imaginalis, riflessioni sul dominio | Contrassegnato , , , , | 231 commenti

Il trionfo dell’Occidente

“In quattro brevi mesi, la nostra nazione ha confortato le vittime, iniziato a ricostruire New York e il Pentagono, messo insieme una grande coalizione, catturato, arrestato e liberato il mondo di migliaia di terroristi, distrutto i campi di addestramento dei … Continua a leggere

Pubblicato in Storia, imperi e domini, Terrorismo realtà e mistificazione | Contrassegnato , , | 281 commenti