Archivi tag: Ucraina

Il Porro sventoli su Stalino!

Recentemente, il presidente della Francia ha dichiarato che sulla partecipazione europea alla guerra sulle rive del Don, non ci sono linee rosse. Fornire sempre più armi; mandare tecnici militari; mandare ragazzini europei a farsi mutilare o ammazzare; annientare il mondo … Continua a leggere

Pubblicato in Europa, Storia, imperi e domini | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 422 commenti

Una modesta proposta per l’Europa

In questi giorni seguo volutamente poco quello che succede fuori da Firenze. Comunque, qualche anno fa, gli Stati Uniti o chi per loro hanno distrutto il Nord Stream, che riforniva la Germania dell’energia che la rendeva il “motore dell’Europa”. Oggi, … Continua a leggere

Pubblicato in Collasso, Europa, Guerra, Storia, imperi e domini | Contrassegnato , , , , , , , , | 103 commenti

La Fine del Mondo

Mia madre nacque molti, molti anni fa, ma fu bambina dai capelli rossi anche lei. Aveva cinque anni e qualche mese, quando il suo babbo musicista la issò in spalla, e le fece vedere la processione dei reduci americani della … Continua a leggere

Pubblicato in Collasso, esperienze di Miguel Martinez, Guerra, Islam in Europa, mundus imaginalis, Storia, imperi e domini | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 64 commenti

Perché a mezzogiorno suonano le campane?

Mi trovo in un piccolo progetto europeo. Giovedì 4 luglio, siamo al nostro Giardino, e proprio a mezzogiorno, dobbiamo interrompere, perché suonano fortissime le campane della Chiesa del Carmine. Mamma Europa è generosa. Come il seminatore del Vangelo, riversa i … Continua a leggere

Pubblicato in esperienze di Miguel Martinez, Firenze, Guerra, mundus imaginalis, Storia, imperi e domini, Turchia | Contrassegnato , , , , | 566 commenti

Buona Pasqua

Buona Pasqua, è una frase che uso solo con certe persone, in certe circostanze, ma che ricorda qualcuno che è uscito ridendo dalla tomba. Oggi mi son perso lo Scoppio del Carro, quando portano il Brindellone al Duomo. Allora, si … Continua a leggere

Pubblicato in esperienze di Miguel Martinez, Firenze, mundus imaginalis | Contrassegnato , , , , , , , , | 8 commenti

il Sistema Stati Uniti

Leggo un articolo che riassume in un colpo solo il senso dell’impero statunitense. Sono cose che ho capito lentamente, negli anni, ma qui le trovo tutte insieme, come uno schiaffo in faccia. Il tono è un po’ sopra le righe … Continua a leggere

Pubblicato in Israele Palestina Canaan, Medio Oriente, riflessioni sul dominio, Storia, imperi e domini, USA | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 979 commenti

“Il metodo Piombino”

E’ uscito il video di Max Civili, in collaborazione con Cecilia Sandroni, Il metodo Piombino, che racconta della battaglia che vede in prima fila la cittadina toscana. In breve… il governo italiano ha deciso ancora una volta di partecipare a … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, Italia, resistere sul territorio, Storia, imperi e domini, USA | Contrassegnato , , , , , , , , | 6 commenti

Scarica Hero of the West, l’app solidale e sostenibile

Alcune settimane fa, l’Italia ha dato uno straordinario esempio di coraggio: il 95% circa dei votanti ha scelto partiti che intendono armare gli eroi che si battono sul fronte del Don per la Civiltà Occidentale, e affamare le orde delle … Continua a leggere

Pubblicato in monispo, riflessioni sul dominio, società dello spettacolo, Storia, imperi e domini | Contrassegnato , , , , , , , , , | 25 commenti