Dipelle
Abbiamo creato una sezione di questo sito dedicata a traduzioni di articoli su temi interessanti – i soliti che trattiamo qui – fatte brutalmente con il traduttore automatico DeepL: consideratele un assaggio, se volete approfondire leggete direttamente l’originale.
-
Contatti e minacce
-
per contatti, scrivere a dragoverde@posteo.net. Eventuali minacce, legali e non, saranno esposte al pubblico ludibrio su questo sito. Commenti I commenti non vengono censurati in base alle idee. Se non vedi apparire il tuo commento è perché: 1) la prima volta che commenti, devi essere approvato, dopo passi automaticamente (a volte no, non si sa perché) 2) il tuo commento è stato cancellato per errore perché riceviamo molto spam 3) hai divulgato dati personali problematici riguardanti qualcuno 4) ci stai personalmente antipatico/a, a prescindere dalle tue idee. Nel dubbio, chiedere a muqawama@gmail.com.
Diritti d’autore
Ultimi commenti
- Mauricius Tarvisii su 16 dicembre a Carrara
- Fuzzy su 16 dicembre a Carrara
- Ros su 16 dicembre a Carrara
- Ros su 16 dicembre a Carrara
- Ros su 16 dicembre a Carrara
— L I N K —
Qui mettiamo in evidenza alcuni link; molti altri si trovano su questa paginaAltre terre: visioni opposte su uomo, natura e pianeta
- Apocalottimismo
- Deep Green Resistance
- Fertile Ground
- John Michael Greer
- La Rouche Pub
- Low Technology Institute
- Mammifero Bipede
- Navdanya
- NoTechMagazine
- Patterns of Meaning
- Posthumanity
- REDD Monitor
- Resistenze al Nanomondo
- Revista Regresión
- Stefano Ceccarelli
- The Frailest Thing
- The New Atlantis
- The Question Concerning Technology
- The Technoskeptic
- The Wild Will Project
- The Wrong Kind of Green
- Ugo Bardi
- Winter Oak
Altri blog e siti di Miguel Martinez
Città flussi e spettacoli
Genderi, Ossessioni e Pomo
Il clan dei fiorentini
La città delle carceri
Menti interessanti
- Butterflies and Wheels
- Farfalle e trincee
- Il fiume Oreto
- Lierre Keith
- Mammifero Bipede
- Organic Radicals
- Paul Cudenec
- Rhyd Wildermuth
- Roberto Badini
- Rossland
- Silvia Di Natale
- Stefania Consigliere
- Stefano Zecchinelli
- The American Conservative
- The Typewriter Boy
- Theodore Dalrymple
- Ugo Bardi
- Unherd
- Valerio Mele
Mondo fluttuante
Monispo
Mundus Imaginalis
Niqab!
Oltrarno fiorentino
Resistenze
Smemoratezze storiche
Strani gruppi e ricerche varie
Terra!
Viva la libertà di parola
Archivi tag: flusso globale
” La tua soddisfazione è il nostro must”
Negli ultimi decenni, gli stracciaroli di Prato, furbi come pochi, hanno pensato di fregare i propri lavoratori italiani delocalizzando in Cina. I cinesi, pazienti, hanno imparato il mestiere, e si sono trasferiti in massa a Prato, oggi la seconda città … Continua a leggere
La base logistica di tutto quanto
Gli anarchici tendono a scrivere in maniera ridondante e sovraccarica, ma spesso ci azzeccano più degli altri. Il Rovescio è un sito che ha questi difetti, ma anche questi pregi, entrambi in abbondanza. Visitandolo stamattina, sono rimasto colpito da un … Continua a leggere
La Sistemica Civilizzazione della Piana di Firenze e del Congo (2)
Parlavamo del Parco della Piana e del Congo… Lo spunto ci era venuto da questo articolo, che presentiamo tradotto dal sito Resilience, e che aggiunge un tocco importante. Ricordiamo che la Città usa energia per prendere vita, trasformarla in merce … Continua a leggere
La Sistemica Civilizzazione della Piana di Firenze e del Congo (1)
Il colonialismo è una cosa molto semplice, la cui essenza viene mistificata dai narcisismi postmoderni sul white privilege. Come ho già avuto occasione di raccontare, qualche anno fa passammo una notte nel Parco della Piana di Firenze, e lì davanti … Continua a leggere
La “Transizione Ecologica” e l’olio da cucina
Come sapete, l’Europa si è impegnata a salvare il pianeta, riducendo le emissioni di CO2. Allo stesso tempo, deve salvare l’economia. Per riuscire ad avere la crescita sostenibile, ci vuole – come abbiamo già detto – la magia. Che può … Continua a leggere
Il mondo in una lattina
“L’ambiente”, ci dicono, è questo o quel problema. Basta differenziare meglio, compensare il CO2, mettere fuorilegge le vecchie auto rugginose, cambiare lampadine, innalzare pale eoliche… Invece, non è un problema, è tutto un sistema che ci sta portando alla catastrofe. … Continua a leggere
Cina e America
Una notizia che almeno riporta la politica alle sue dimensioni serie, che sono le forze del denaro, delle armi, delle burocrazie, dei tecnici del dominio, che se ne fregano delle cose che rendono isterici gli elettori. Esiste una tecnica di … Continua a leggere
La rivolta degli Inessenziali
Il 4 novembre, il gruppo Ristoratori Toscana partirà con un corteo a piedi per Roma, sotto il significativo titolo di Cammino degli Inessenziali. Nel 1811, gli artigiani tessili inglesi intuirono che tutta la loro arte, imparata a dura fatica, stava per … Continua a leggere