Dipelle
Abbiamo creato una sezione di questo sito dedicata a traduzioni di articoli su temi interessanti – i soliti che trattiamo qui – fatte brutalmente con il traduttore automatico DeepL: consideratele un assaggio, se volete approfondire leggete direttamente l’originale.
-
Contatti e minacce
-
per contatti, scrivere a dragoverde@posteo.net. Eventuali minacce, legali e non, saranno esposte al pubblico ludibrio su questo sito. Commenti I commenti non vengono censurati in base alle idee. Se non vedi apparire il tuo commento è perché: 1) la prima volta che commenti, devi essere approvato, dopo passi automaticamente (a volte no, non si sa perché) 2) il tuo commento è stato cancellato per errore perché riceviamo molto spam 3) hai divulgato dati personali problematici riguardanti qualcuno 4) ci stai personalmente antipatico/a, a prescindere dalle tue idee. Nel dubbio, chiedere a muqawama@gmail.com.
Diritti d’autore
Ultimi commenti
- Andrea Di Vita su La festa di San Frediano
- Andrea Di Vita su La festa di San Frediano
- Roberto su La festa di San Frediano
- Francesco su La festa di San Frediano
- Francesco su La festa di San Frediano
— L I N K —
Qui mettiamo in evidenza alcuni link; molti altri si trovano su questa paginaAltre terre: visioni opposte su uomo, natura e pianeta
- Apocalottimismo
- Deep Green Resistance
- Fertile Ground
- John Michael Greer
- La Rouche Pub
- Low Technology Institute
- Mammifero Bipede
- Navdanya
- NoTechMagazine
- Patterns of Meaning
- Posthumanity
- REDD Monitor
- Resistenze al Nanomondo
- Revista Regresión
- Stefano Ceccarelli
- The Frailest Thing
- The New Atlantis
- The Question Concerning Technology
- The Technoskeptic
- The Wild Will Project
- The Wrong Kind of Green
- Ugo Bardi
- Winter Oak
Altri blog e siti di Miguel Martinez
Città flussi e spettacoli
Genderi, Ossessioni e Pomo
Il clan dei fiorentini
La città delle carceri
Menti interessanti
- Butterflies and Wheels
- Farfalle e trincee
- Il fiume Oreto
- Lierre Keith
- Mammifero Bipede
- Organic Radicals
- Paul Cudenec
- Rhyd Wildermuth
- Roberto Badini
- Rossland
- Silvia Di Natale
- Stefania Consigliere
- Stefano Zecchinelli
- The American Conservative
- The Typewriter Boy
- Theodore Dalrymple
- Ugo Bardi
- Unherd
- Valerio Mele
Mondo fluttuante
Monispo
Mundus Imaginalis
Niqab!
Oltrarno fiorentino
Resistenze
Smemoratezze storiche
Strani gruppi e ricerche varie
Terra!
Viva la libertà di parola
Archivi tag: sistema energivoro
La Sistemica Civilizzazione della Piana di Firenze e del Congo (2)
Parlavamo del Parco della Piana e del Congo… Lo spunto ci era venuto da questo articolo, che presentiamo tradotto dal sito Resilience, e che aggiunge un tocco importante. Ricordiamo che la Città usa energia per prendere vita, trasformarla in merce … Continua a leggere
La Sistemica Civilizzazione della Piana di Firenze e del Congo (1)
Il colonialismo è una cosa molto semplice, la cui essenza viene mistificata dai narcisismi postmoderni sul white privilege. Come ho già avuto occasione di raccontare, qualche anno fa passammo una notte nel Parco della Piana di Firenze, e lì davanti … Continua a leggere
“Il Secondo Principio vale anche dopo la Rivoluzione”
Questo blog è notoriamente il migliore del mondo, non per la qualità degli articoli, ma per la qualità dei commenti, che tendono ad avere una vita tutta loro. A volte emergono non solo riflessioni intelligenti, ma anche testi abbastanza ben … Continua a leggere
Il Portatore di Fuoco (2)
Ieri abbiamo parlato del culto di Prometeo, oggi prendo questo dal blog dello svizzero Lukas Fierz, che deve essere un po’ il mio tipo di “ambientalista”, visto che continuiamo a citarlo qui. E scopro anche la Kopatchinskaja, che mi sembra … Continua a leggere
Il Portatore del Fuoco (1)
Uno dei conflitti più lunghi e spietati della storia, che come effetto collaterale portò anche la peste del 1348 in Europa, fu quello tra Genova e Venezia. Però se entrate in una vecchia chiesa di Genova o di Venezia, trovate … Continua a leggere
Dopo la scuola
Il commentatore Moi scrive: “… con lo stipendio mensile di un solo insegnante umano, quanti tablet durevoli per decenni contenenti pressocché tutto lo scibile umano può comprare lo Stato, a prezzi di fabbrica ?” Qualcuno potrà obiettare che in Italia … Continua a leggere
Turismo, gentrification e negozi
Sto facendo del mio meglio per non parlare di Firenze in questo periodo, ma ogni tanto mi lascio andare. Questa volta riprendo un articolo uscito sulla Nazione del 23 febbraio. E’ il punto di vista di un ricco commerciante, che … Continua a leggere