Archivi tag: utero in affitto

Per l’indisponibilità dei corpi e dei viventi

Ci sono donne che hanno una lunga storia di resistenza alle spalle. Donne che non hanno mai mollato. Che siate donne o meno, se siete dalle parti di Bergamo… e anche se non ci siete, ci saranno altre occasioni, finché … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, ciberdominio, Collasso, Storia, imperi e domini | Contrassegnato , , , , , , | 32 commenti

Generi e disturbi mentali

Negli Stati Uniti, il presidente Biden, poche ore dopo essere entrato in carica, ha emanato un Ordine Esecutivo contro le discriminazioni basate sulla gender identity nel sistema pubblico americano. Il termine gender – importato dalla grammatica – era fino a … Continua a leggere

Pubblicato in Gender | Contrassegnato , , , , , , | 668 commenti

Resistenze al Nanomondo

Ogni tanto cito qui Resistenze al Nanomondo. Non è necessario essere d’accordo con tutto ciò che dicono. Ma, uno, è difficile negare che parlino dei temi più importanti dei nostri tempi, almeno per chi abita su questo pianeta. Due, conosciamo … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, Censura e controllo globale, ciberdominio, Firenze, Gender, Nanomondo | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 19 commenti

La rivolta degli Inessenziali

Il 4 novembre, il gruppo Ristoratori Toscana partirà con un corteo a piedi per Roma, sotto il significativo titolo di Cammino degli Inessenziali. Nel 1811, gli artigiani tessili inglesi intuirono che tutta la loro arte, imparata a dura fatica, stava per … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, Collasso, esperienze di Miguel Martinez, Firenze, imprenditori, Italia | Contrassegnato , , , , , , | 262 commenti

Il surrogato delle surrogate

Tempo fa, scrivevo di come possiamo trasformare un grosso problema in una grande opportunità. La tecnologia crea disoccupazione? Vero, ma il settore genitale per ora è insostituibile. Facciamo quindi una Erotic New Deal (END) investendo triglioni in un’educazione sessuale che … Continua a leggere

Pubblicato in ciberdominio, Gender, imprenditori, monispo, Nanomondo | Contrassegnato , , , , | 171 commenti

Ma lo sconto si può avere?

Nel mercato globale, ognuno produce la merce che può, per rivenderla all’altro capo del pianeta. Solo che il Flusso Globale di questi tempi ha qualche intoppo, e non sempre ci sono i runner di Amazon con la mascherina pronti a … Continua a leggere

Pubblicato in Collasso, Gender, imprenditori | Contrassegnato , , | 73 commenti

La riproduzione artificiale dell’umano

Riporto per intero un articolo dell’amica Silvia Guerini, pubblicato su Resistenze al Nanomondo. Silvia parla di un argomento che conosco poco, ma che a pelle mi sembra di decisiva importanza. Io non mi sento un atomo/cittadino/codice fiscale a spasso nel … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, resistere sul territorio, riflessioni sul dominio | Contrassegnato , , , , , , | 137 commenti

Un mestiere in rosa, giovane e creativo

Il mondo è pieno di ragazzine spocchiose che vorrebbero avere un posto fisso e trovano noioso fare le cassiere alla Lidl, sempre che le prendano. Invece di frignare, basterebbe che si guardassero attorno per rendersi conto che il mondo è … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, imprenditori, riflessioni sul dominio, USA | Contrassegnato , , , , , | 123 commenti