Archivi tag: transgender

La disforia di classe del presidente della FIFA

““To parents of transgender children, affirming your child’s identity is one of the most powerful things you can do to keep them safe and healthy.” Joe Biden Noi bisogna rispettare come le persone si identificano. Esistono bimbi complicati, specie negli … Continua a leggere

Pubblicato in Cialtroni e gente strana, esperienze di Miguel Martinez, Gender, monispo, società dello spettacolo | Contrassegnato , , , , , , , , , | 224 commenti

Ore 13.22, misgendering su Repubblica!

Il quotidiano degli Agnelli coniuga la transfobia con la whorephobia! Attenzione a seguire il link, dove il lettore viene giustamente messo in guardia: “The following article might be triggering for some people depending on past experiences. Please read with caution, … Continua a leggere

Pubblicato in giornalisti cialtroni, società dello spettacolo | Contrassegnato , , , , , | 164 commenti

Redline: il postmodernismo, un mio commento

Un inciso nella serie sul postmodernismo e derivati… Alcuni commentatori hanno notato che esiste una notevole differenza tra l’elegante cinismo di narcisistici francesi come Foucault e Derrida, e il postmodernismo di massa emerso in questi anni negli Stati Uniti. Hanno … Continua a leggere

Pubblicato in mundus imaginalis, newage, spiritualismo e neospiritualismo, società dello spettacolo, USA | Contrassegnato , , , , , , , , | 156 commenti

La hustler che si credeva una spia

It is a striking coincidence that ‘‘American’’ ends with ‘‘I can.’’ Napoleon Hill, How to Sell Your Way Through Life, 1939 Forse avrete sentito di un video pubblicitario della CIA, preso subito in giro dalle destre americane per il fatto … Continua a leggere

Pubblicato in mundus imaginalis, Religioni, USA | Contrassegnato , , , , , , , | 209 commenti

Generi e disturbi mentali

Negli Stati Uniti, il presidente Biden, poche ore dopo essere entrato in carica, ha emanato un Ordine Esecutivo contro le discriminazioni basate sulla gender identity nel sistema pubblico americano. Il termine gender – importato dalla grammatica – era fino a … Continua a leggere

Pubblicato in Gender | Contrassegnato , , , , , , | 668 commenti

La sorella del sindaco e il presidente Biden (2)

Nell’ultimo post, raccontavo della sorella del sindaco di un paesino delle montagne del Trentino, che aveva l’aspetto fisico di un maschio particolarmente atletico. Una condizione fisica serenamente accettata; così come accettava la propria realtà anagrafica di donna, con tanto di … Continua a leggere

Pubblicato in esperienze di Miguel Martinez | Contrassegnato , , , , , , | 67 commenti

La sorella del sindaco e il presidente Biden (1)

Camminavo lungo un sentiero, molti ingenui anni fa, in Trentino. Incrociammo un giovane, altissimo, dal corpo perfettamente equilibrato, splendida presenza virile, con un filo di barba. Dietro, aveva un seguito di quattro o cinque montanari assai meno interessanti, che ne … Continua a leggere

Pubblicato in esperienze di Miguel Martinez | Contrassegnato , , , , | 48 commenti

L’invenzione dei bambini trans

Torniamo su un tema che è rapidamente diventato centrale nei paesi anglosassoni, a partire dagli Stati Uniti. E che ha molto poco a che vedere con la minuscola e storica realtà dei transessuali, e molto a che vedere con il … Continua a leggere

Pubblicato in ciberdominio, Gender, Movimenti gruppi e sette, Nanomondo, società dello spettacolo, USA | Contrassegnato , , , , , , | 66 commenti