Dipelle
Abbiamo creato una sezione di questo sito dedicata a traduzioni di articoli su temi interessanti – i soliti che trattiamo qui – fatte brutalmente con il traduttore automatico DeepL: consideratele un assaggio, se volete approfondire leggete direttamente l’originale.
-
Contatti e minacce
-
per contatti, scrivere a dragoverde@posteo.net. Eventuali minacce, legali e non, saranno esposte al pubblico ludibrio su questo sito. Commenti I commenti non vengono censurati in base alle idee. Se non vedi apparire il tuo commento è perché: 1) la prima volta che commenti, devi essere approvato, dopo passi automaticamente (a volte no, non si sa perché) 2) il tuo commento è stato cancellato per errore perché riceviamo molto spam 3) hai divulgato dati personali problematici riguardanti qualcuno 4) ci stai personalmente antipatico/a, a prescindere dalle tue idee. Nel dubbio, chiedere a muqawama@gmail.com.
Diritti d’autore
Ultimi commenti
— L I N K —
Qui mettiamo in evidenza alcuni link; molti altri si trovano su questa paginaAltre terre: visioni opposte su uomo, natura e pianeta
- Apocalottimismo
- Deep Green Resistance
- Fertile Ground
- John Michael Greer
- La Rouche Pub
- Low Technology Institute
- Mammifero Bipede
- Navdanya
- NoTechMagazine
- Patterns of Meaning
- Posthumanity
- REDD Monitor
- Resistenze al Nanomondo
- Revista Regresión
- Stefano Ceccarelli
- The Frailest Thing
- The New Atlantis
- The Question Concerning Technology
- The Technoskeptic
- The Wild Will Project
- The Wrong Kind of Green
- Ugo Bardi
- Winter Oak
Altri blog e siti di Miguel Martinez
Città flussi e spettacoli
Genderi, Ossessioni e Pomo
Il clan dei fiorentini
La città delle carceri
Menti interessanti
- Butterflies and Wheels
- Farfalle e trincee
- Il fiume Oreto
- Lierre Keith
- Mammifero Bipede
- Organic Radicals
- Paul Cudenec
- Rhyd Wildermuth
- Roberto Badini
- Rossland
- Silvia Di Natale
- Stefania Consigliere
- Stefano Zecchinelli
- The American Conservative
- The Typewriter Boy
- Theodore Dalrymple
- Ugo Bardi
- Unherd
- Valerio Mele
Mondo fluttuante
Monispo
Mundus Imaginalis
Niqab!
Oltrarno fiorentino
Resistenze
Smemoratezze storiche
Strani gruppi e ricerche varie
Terra!
Viva la libertà di parola
Archivi tag: Repubblica
“Allora mi spieghi tutto tu”
Forse avrete letto che “il capo staff” (sic!) della segreteria particolare del ministro all’ambiente Gilberto Pichetto Fratin, la signora Roberta Spada, ha un “profilo” dove dà via a gratis i dati intimi propri e dei suoi amici a Mark Zuckerberg … Continua a leggere
Giornalismo estivo e altri orghi
Esco di casa alle 11.40, e vedo un gran pennacchio di fumo nel cielo senza vento. Mi avvicino all’Arno… a ovest, la colonna nera nera sa di petrolio o plastica o veleni. Passano i camion dei pompieri a sirene spiegate. … Continua a leggere
Ore 13.22, misgendering su Repubblica!
Il quotidiano degli Agnelli coniuga la transfobia con la whorephobia! Attenzione a seguire il link, dove il lettore viene giustamente messo in guardia: “The following article might be triggering for some people depending on past experiences. Please read with caution, … Continua a leggere
Le dieci leggi della propaganda
Nel 1928, il parlamentare inglese Sir Arthur Ponsonby, che aveva votato in parlamento contro l’ingresso in guerra, scrisse Falsehood in War-Time: Propaganda Lies of the First World War. “La guerra si combatte in questa nebbia di falsità, gran parte della … Continua a leggere
Titolo razzista dell’anno
Scopro oggi che per Repubblica i neri (umani) non sono Primati: Repubblica si dimentica di precisare se sono Tubulidentati o Chirotteri.
“#iostoconverdelli e #antifascistisempre”
Il mistero del momento! Se ho capito bene, al di là di una nuvola di retorica: 1) qualche giorno fa qualcuno, ha scritto su Twitter che Carlo Verdelli, direttore di Repubblica, lo avrebbero fatto fuori oggi. 2) Siccome non c’è … Continua a leggere
Il duro lavoro del Journalista 2.0
Ieri su Repubblica, abbiamo appreso questa notizia: L’articolo contiene tra l’altro questo paragrafo, da leggere con la massima attenzione, perché spiega alcuni elementi fondamentali del lavoro del giornalista contemporaneo: Ancora così stamattina, ore 7.40. Aggiornamento: ancora così stamattina, ore 10.58.
I marziani conquistano la Luna!
… stanotte i marziani hanno conquistato la Luna, parola di Repubblica! Mica come quei cialtroni dei terrestri, che sulla Luna non ci sono mai andati.