Dipelle
Abbiamo creato una sezione di questo sito dedicata a traduzioni di articoli su temi interessanti – i soliti che trattiamo qui – fatte brutalmente con il traduttore automatico DeepL: consideratele un assaggio, se volete approfondire leggete direttamente l’originale.
-
Contatti e minacce
-
per contatti, scrivere a dragoverde@posteo.net. Eventuali minacce, legali e non, saranno esposte al pubblico ludibrio su questo sito. Commenti I commenti non vengono censurati in base alle idee. Se non vedi apparire il tuo commento è perché: 1) la prima volta che commenti, devi essere approvato, dopo passi automaticamente (a volte no, non si sa perché) 2) il tuo commento è stato cancellato per errore perché riceviamo molto spam 3) hai divulgato dati personali problematici riguardanti qualcuno 4) ci stai personalmente antipatico/a, a prescindere dalle tue idee. Nel dubbio, chiedere a muqawama@gmail.com.
Diritti d’autore
Ultimi commenti
- Peucezio su Denaro
- Peucezio su Denaro
- Peucezio su Denaro
- Peucezio su Denaro
- Peucezio su Dio, Umanità, Patria, Famiglia contro la Macchina del Tecno-Capitale
— L I N K —
Qui mettiamo in evidenza alcuni link; molti altri si trovano su questa paginaAltre terre: visioni opposte su uomo, natura e pianeta
- Apocalottimismo
- Deep Green Resistance
- Fertile Ground
- John Michael Greer
- La Rouche Pub
- Low Technology Institute
- Mammifero Bipede
- Navdanya
- NoTechMagazine
- Patterns of Meaning
- Posthumanity
- REDD Monitor
- Resistenze al Nanomondo
- Revista Regresión
- Stefano Ceccarelli
- The Frailest Thing
- The New Atlantis
- The Question Concerning Technology
- The Technoskeptic
- The Wild Will Project
- The Wrong Kind of Green
- Ugo Bardi
- Winter Oak
Altri blog e siti di Miguel Martinez
Città flussi e spettacoli
Genderi, Ossessioni e Pomo
Il clan dei fiorentini
La città delle carceri
Menti interessanti
- Butterflies and Wheels
- Farfalle e trincee
- Il fiume Oreto
- Lierre Keith
- Mammifero Bipede
- Organic Radicals
- Paul Cudenec
- Rhyd Wildermuth
- Roberto Badini
- Rossland
- Silvia Di Natale
- Stefania Consigliere
- Stefano Zecchinelli
- The American Conservative
- The Typewriter Boy
- Theodore Dalrymple
- Ugo Bardi
- Unherd
- Valerio Mele
Mondo fluttuante
Monispo
Mundus Imaginalis
Niqab!
Oltrarno fiorentino
Resistenze
Smemoratezze storiche
Strani gruppi e ricerche varie
Terra!
Viva la libertà di parola
Archivi tag: islamofobia in Italia
Bufale sul “Califfato”
Ripetiamo un concetto che abbiamo espresso l’altro giorno: 1) Se qualcuno dice che Jack lo Squartatore fu colpevole di alcuni omicidi avvenuti nella Belle Epoque londinese, se ne può discutere. 2) Se qualcuno dice che Jack lo Squartatore lanciò la … Continua a leggere
Titolisti immaginifici
Lunedì sono successi due fattacci analoghi. A Salerno, un signore che i media definiscono un “57enne del luogo” ha sfregiato la moglie lanciandole addosso il contenuto di una bottiglia di acido. Nei pressi di Piacenza è successo invece qualcosa che … Continua a leggere
Giornalisti contatori
Repubblica ha aperto una sorta di supplemento online dedicato alle inchieste, che dovrebbe significare mettersi a cercare informazioni vere e inedite, e non solo giocherellare a caso con la tastiera. Ricordiamo che Repubblica si presenta come serio e antirazzista, al … Continua a leggere
Un petardo contro Nello Rega, indagato per simulazione di reato
Nello Rega, di cui abbiamo parlato più volte qui, è un giornalista di Potenza che tempo fa pubblicò un libretto in cui raccontava di come fosse stato piantato da una fidanzata libanese. Nello Rega in seguito sostiene di essere stato … Continua a leggere
Del dover fare qualcosa (3)
Alla prima parte “Così come troppo spesso sono stati tollerati discorsi pubblici di politici e amministratori irresponsabili che alimentavano la paura dell’immigrato e del rom usati come capro espiatorio e presentati come minaccia alla sicurezza collettiva. A Roma, girando nel … Continua a leggere
Gli orfani e i nobili
La prima cosa che mi viene in mente riguardo alla strage di Firenze, è una sera di qualche anno fa, su uno di quei treni locali che fanno fluire e defluire le correnti più povere dell’incessante moto globale. I viaggiatori … Continua a leggere
Un niqab nell’ingranaggio
Un’amica inniqabata mi gira questo tragicomico resoconto di vita quotidiana. Avrei voluto esserci. Bismillah Al Rahman Al Rahim alhamduliLlah ua assalatu ua assalamu ‘ala Rasuli Llah Care sorelle fiLlah, assalamu ‘alaikum ua rahmatu Llahi ua barakatuhu… Nei giorni scorsi mi … Continua a leggere
Latakia, Siria. Cristiani festeggiano la Pasqua a modo loro
Questo video risale allo scorso aprile, quando le cose erano certamente più tranquille. Ma ci offre un aspetto inatteso della vita cristiana in Medio Oriente.