Archivi tag: sufismo

Haydar, Haydar…

Haydar, uno dei tanti nomi con cui gli antichi arabi chiamavano i leoni, indica Ali, la mitica figura fondante di quel vasto mondo che chiamano lo sciismo. Nesimi, l’innamorato azero, scuoiato vivo nel 1417 per ordine dell’emiro di Aleppo, cantò: … Continua a leggere

Pubblicato in islam, mundus imaginalis | Contrassegnato , , , , , , , , , | 44 commenti

La fanciulla romana di Ibn Arabi

Qui abbiamo un amore diffidente per il sufismo islamico. In realtà, la diffidenza non è per il sufismo reale, ma per l’immagine che il sufismo spesso ha in Occidente: un Islam desocializzato, elitario e depoliticizzato, fantasticato come compatibile con il … Continua a leggere

Pubblicato in islam, mundus imaginalis | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 224 commenti

Gli orfani e i nobili

La prima cosa che mi viene in mente riguardo alla strage di Firenze, è una sera di qualche anno fa, su uno di quei treni locali che fanno fluire e defluire le correnti più povere dell’incessante moto globale. I viaggiatori … Continua a leggere

Pubblicato in Firenze, islam, migrazioni | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 138 commenti