Dipelle
Abbiamo creato una sezione di questo sito dedicata a traduzioni di articoli su temi interessanti – i soliti che trattiamo qui – fatte brutalmente con il traduttore automatico DeepL: consideratele un assaggio, se volete approfondire leggete direttamente l’originale.
-
Contatti e minacce
-
per contatti, scrivere a dragoverde@posteo.net. Eventuali minacce, legali e non, saranno esposte al pubblico ludibrio su questo sito. Commenti I commenti non vengono censurati in base alle idee. Se non vedi apparire il tuo commento è perché: 1) la prima volta che commenti, devi essere approvato, dopo passi automaticamente (a volte no, non si sa perché) 2) il tuo commento è stato cancellato per errore perché riceviamo molto spam 3) hai divulgato dati personali problematici riguardanti qualcuno 4) ci stai personalmente antipatico/a, a prescindere dalle tue idee. Nel dubbio, chiedere a muqawama@gmail.com.
Diritti d’autore
Ultimi commenti
- Peucezio su Domanda a due amiche
- Peucezio su Domanda a due amiche
- PinoMamet su Domanda a due amiche
- Peucezio su Domanda a due amiche
- Peucezio su Domanda a due amiche
— L I N K —
Qui mettiamo in evidenza alcuni link; molti altri si trovano su questa paginaAltre terre: visioni opposte su uomo, natura e pianeta
- Apocalottimismo
- Deep Green Resistance
- Fertile Ground
- John Michael Greer
- La Rouche Pub
- Low Technology Institute
- Mammifero Bipede
- Navdanya
- NoTechMagazine
- Patterns of Meaning
- Posthumanity
- REDD Monitor
- Resistenze al Nanomondo
- Revista Regresión
- Stefano Ceccarelli
- The Frailest Thing
- The New Atlantis
- The Question Concerning Technology
- The Technoskeptic
- The Wild Will Project
- The Wrong Kind of Green
- Ugo Bardi
- Winter Oak
Altri blog e siti di Miguel Martinez
Città flussi e spettacoli
Genderi, Ossessioni e Pomo
Il clan dei fiorentini
La città delle carceri
Menti interessanti
- Butterflies and Wheels
- Farfalle e trincee
- Il fiume Oreto
- Lierre Keith
- Mammifero Bipede
- Organic Radicals
- Paul Cudenec
- Rhyd Wildermuth
- Roberto Badini
- Rossland
- Silvia Di Natale
- Stefania Consigliere
- Stefano Zecchinelli
- The American Conservative
- The Typewriter Boy
- Theodore Dalrymple
- Ugo Bardi
- Unherd
- Valerio Mele
Mondo fluttuante
Monispo
Mundus Imaginalis
Niqab!
Oltrarno fiorentino
Resistenze
Smemoratezze storiche
Strani gruppi e ricerche varie
Terra!
Viva la libertà di parola
Archivi tag: mundus imaginalis
Eppure…
Non può esistere Natale alla stessa temperatura e con la stessa luce saccheggiata dalle viscere del mondo, che c’era pure ad agosto. Come avrebbero cantato i Nomadi, Dio è morto in ogni luminaria accesa nelle vetrine dei negozi chiusi. Senza … Continua a leggere
La disputa di Alice e Babbo Natale (ancora)
Riprendo tale e quale una cosa scritta qui ben quattordici anni fa… Babbo Natale, il golem buono e trasversale del consumo natalizio, è una figura demoniaca dei nostri tempi, che contribuisce alla deformazione e al pervertimento di solito irrimediabile delle … Continua a leggere
“Ognuno c’ha le palle che vòle!”
Al mercato de’ contadini della contrada, nato nell’illegalità e reso lecito un po’ così perché c’era una donna in gamba (del Partito Unico) che ha saputo inventarsi delle storie mandando a quel paese il tizio (sempre del Partito Unico) che … Continua a leggere
La nave dei folli
Una di quelle immagini che girano in Internet, di cui non sai la fonte. E ti dispiace, perché in un mondo normale, vorresti andare dall’artista, e dirgli, grazie! E credo che gli farebbe piacere sapere perché qualcosa che lui ha … Continua a leggere
Le Premesse
Ciascuno di noi, ha delle premesse. Qualcosa che non raccontiamo magari chiaramente nemmeno a noi stessi, ma che condiziona tutte le nostre scelte. Litighiamo furiosamente su cose che ci sembrano ovvie, e possiamo solo pensare con disprezzo a chi, per … Continua a leggere
Archetipi intramontabili
Oggi trovo questa favolosa immagine su Repubblica. Diamole il suo contesto. In Italia si sta per votare. Il vincitore, chiunque sia, potrà assegnare molti appalti ai propri amici, prendersi raffiche di insulti su Facebook e Twitter e resterà con il … Continua a leggere
Spirits of Shade
Venerdi mattina, suonano alla porta. Sono arrivati i libri di Jehanne Mehta, con tanto di sovrattassa perché arrivano dall’Inghilterra. Jehanne Mehta l’avevo scoperta anni fa, perché aveva dedicato tutto un ciclo di poesie a quella meraviglia tenebrosa e rarissima che … Continua a leggere
Di cipressi, rasoi e tamburi
Una coppia. Lui dall’aria distaccata e ironica, lei che dà un’impressione di grande energia. Lei si versa il prosecco, e inizia a parlare con un inglese di cui si gode ogni suono. “Questa è l’ora magica, e mi piace guardare … Continua a leggere