Archivi tag: mundus imaginalis

Equinozio

The gathering dark, il buio che si raccoglie e infittisce, è una vecchia metafora poetica inglese. Che può riferirsi ovviamente alla sera, o all’inverno, ma anche ai tempi. Noi stiamo andando incontro a tempi che non promettono nulla di buono. … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, mundus imaginalis | Contrassegnato , , , | 18 commenti

God bless America (2)

Nel post precedente, vi ho parlato del cantante folk statunitense, Oliver Anthony. Da precisare, che ne ho scoperto l’esistenza di Oliver Anthony grazie a un altro americano, ben diverso, David Rovics, che seguo ormai da anni. Rovics appartiene al multiforme … Continua a leggere

Pubblicato in esperienze di Miguel Martinez, migrazioni, Storia, imperi e domini, USA | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 711 commenti

God bless America (1)

“Dolce è il sonno del lavoratore, abbia egli poco o molto da mangiare; ma la sazietà del ricco non lo lascia dormire.“ Libro dell’Ecclesiaste Forse vi è arrivata voce della diffusione senza precedenti, della canzone Rich Men North of Richmond, … Continua a leggere

Pubblicato in mundus imaginalis, riflessioni sul dominio, USA | Contrassegnato , , , , , , | 13 commenti

Il cemento e il ghiro

Sogno. Sono in una grotta, ampia e misteriosamente illuminata da dentro. La perfezione con cui disegniamo i nostri sogni è davvero straordinaria, ognuno di noi, in sogno, supera i grandi artisti del mondo della veglia. Ogni sogno ha una trama, … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, esperienze di Miguel Martinez, Firenze, mundus imaginalis | Contrassegnato , , , , , | 2 commenti

Cantiamo l’Ossuta, la Secca

Visto che siamo in tema di Messico… sicuramente saprete che in quel paese, qualcosa come dieci o forse venti milioni di persone (certamente diverse volte il numero dei cattolici praticanti in Italia) adorano l’Ossuta, la Niña Bonita, la Secca, la … Continua a leggere

Pubblicato in esperienze di Miguel Martinez, Messico, mundus imaginalis, resistere sul territorio, USA | Contrassegnato , , , , , , | 10 commenti

“Poi ho capito che il matto ero io”

Ognuno di noi vive dentro un Mondo Significativo, che ci sembra ovvio come l’acqua ai pesci. Invece i Mondi Significativi degli altri nomadi afghani, cannibali della Nuova Guinea, monaci della Certosa nel Dugento che si svegliano a mezzanotte per pregare, … Continua a leggere

Pubblicato in esperienze di Miguel Martinez, Firenze, mundus imaginalis | Contrassegnato , , , | 56 commenti

Possiamo stare tranquilli!

Vi ricordate del referendum del 2033, sugli impianti cerebrali? Il governo Calenda aveva sottoposto a referendum un progetto per autorizzare la polizia a impiantare nei cervelli di tutti i cittadini i microchip 666 inventati dalla SatanRobotics con fondi militari, con … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, Censura e controllo globale, ciberdominio, società dello spettacolo | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 105 commenti

Eppure…

Non può esistere Natale alla stessa temperatura e con la stessa luce saccheggiata dalle viscere del mondo, che c’era pure ad agosto. Come avrebbero cantato i Nomadi, Dio è morto in ogni luminaria accesa nelle vetrine dei negozi chiusi. Senza … Continua a leggere

Pubblicato in esperienze di Miguel Martinez, mundus imaginalis | Contrassegnato , , , , , , , , | 19 commenti