Archivi tag: mundus imaginalis

Eppure…

Non può esistere Natale alla stessa temperatura e con la stessa luce saccheggiata dalle viscere del mondo, che c’era pure ad agosto. Come avrebbero cantato i Nomadi, Dio è morto in ogni luminaria accesa nelle vetrine dei negozi chiusi. Senza … Continua a leggere

Pubblicato in esperienze di Miguel Martinez, mundus imaginalis | Contrassegnato , , , , , , , , | 19 commenti

La disputa di Alice e Babbo Natale (ancora)

Riprendo tale e quale una cosa scritta qui ben quattordici anni fa… Babbo Natale, il golem buono e trasversale del consumo natalizio, è una figura demoniaca dei nostri tempi, che contribuisce alla deformazione e al pervertimento di solito irrimediabile delle … Continua a leggere

Pubblicato in esperienze di Miguel Martinez, mundus imaginalis | Contrassegnato , , , , | 576 commenti

“Ognuno c’ha le palle che vòle!”

Al mercato de’ contadini della contrada, nato nell’illegalità e reso lecito un po’ così perché c’era una donna in gamba (del Partito Unico) che ha saputo inventarsi delle storie mandando a quel paese il tizio (sempre del Partito Unico) che … Continua a leggere

Pubblicato in esperienze di Miguel Martinez, Firenze, mundus imaginalis | Contrassegnato , , , , , | 2 commenti

La nave dei folli

Una di quelle immagini che girano in Internet, di cui non sai la fonte. E ti dispiace, perché in un mondo normale, vorresti andare dall’artista, e dirgli, grazie! E credo che gli farebbe piacere sapere perché qualcosa che lui ha … Continua a leggere

Pubblicato in Collasso, mundus imaginalis | Contrassegnato , , | 141 commenti

Le Premesse

Ciascuno di noi, ha delle premesse. Qualcosa che non raccontiamo magari chiaramente nemmeno a noi stessi, ma che condiziona tutte le nostre scelte. Litighiamo furiosamente su cose che ci sembrano ovvie, e possiamo solo pensare con disprezzo a chi, per … Continua a leggere

Pubblicato in esperienze di Miguel Martinez, Firenze, mundus imaginalis, Questo blog | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 132 commenti

Archetipi intramontabili

Oggi trovo questa favolosa immagine su Repubblica. Diamole il suo contesto. In Italia si sta per votare. Il vincitore, chiunque sia, potrà assegnare molti appalti ai propri amici, prendersi raffiche di insulti su Facebook e Twitter e resterà con il … Continua a leggere

Pubblicato in Cialtroni e gente strana, Europa, Italia, mundus imaginalis, Sinistre e comunisti | Contrassegnato , , , , , , , , , | 740 commenti

Spirits of Shade

Venerdi mattina, suonano alla porta. Sono arrivati i libri di Jehanne Mehta, con tanto di sovrattassa perché arrivano dall’Inghilterra. Jehanne Mehta l’avevo scoperta anni fa, perché aveva dedicato tutto un ciclo di poesie a quella meraviglia tenebrosa e rarissima che … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, Collasso, Covid, esperienze di Miguel Martinez, mundus imaginalis | Contrassegnato , , , , , , | 63 commenti

Di cipressi, rasoi e tamburi

Una coppia. Lui dall’aria distaccata e ironica, lei che dà un’impressione di grande energia. Lei si versa il prosecco, e inizia a parlare con un inglese di cui si gode ogni suono. “Questa è l’ora magica, e mi piace guardare … Continua a leggere

Pubblicato in esperienze di Miguel Martinez, Firenze, mundus imaginalis | Contrassegnato , , , , , , | 3 commenti