Dipelle
Abbiamo creato una sezione di questo sito dedicata a traduzioni di articoli su temi interessanti – i soliti che trattiamo qui – fatte brutalmente con il traduttore automatico DeepL: consideratele un assaggio, se volete approfondire leggete direttamente l’originale.
-
Contatti e minacce
-
per contatti, scrivere a dragoverde@posteo.net. Eventuali minacce, legali e non, saranno esposte al pubblico ludibrio su questo sito. Commenti I commenti non vengono censurati in base alle idee. Se non vedi apparire il tuo commento è perché: 1) la prima volta che commenti, devi essere approvato, dopo passi automaticamente (a volte no, non si sa perché) 2) il tuo commento è stato cancellato per errore perché riceviamo molto spam 3) hai divulgato dati personali problematici riguardanti qualcuno 4) ci stai personalmente antipatico/a, a prescindere dalle tue idee. Nel dubbio, chiedere a muqawama@gmail.com.
Diritti d’autore
Ultimi commenti
- Peucezio su I Bianchi di Santo Spirito e la Saligia
- Peucezio su I Bianchi di Santo Spirito e la Saligia
- PinoMamet su I Bianchi di Santo Spirito e la Saligia
- Andrea Di Vita su Domanda a due amiche
- Andrea Di Vita su Domanda a due amiche
— L I N K —
Qui mettiamo in evidenza alcuni link; molti altri si trovano su questa paginaAltre terre: visioni opposte su uomo, natura e pianeta
- Apocalottimismo
- Deep Green Resistance
- Fertile Ground
- John Michael Greer
- La Rouche Pub
- Low Technology Institute
- Mammifero Bipede
- Navdanya
- NoTechMagazine
- Patterns of Meaning
- Posthumanity
- REDD Monitor
- Resistenze al Nanomondo
- Revista Regresión
- Stefano Ceccarelli
- The Frailest Thing
- The New Atlantis
- The Question Concerning Technology
- The Technoskeptic
- The Wild Will Project
- The Wrong Kind of Green
- Ugo Bardi
- Winter Oak
Altri blog e siti di Miguel Martinez
Città flussi e spettacoli
Genderi, Ossessioni e Pomo
Il clan dei fiorentini
La città delle carceri
Menti interessanti
- Butterflies and Wheels
- Farfalle e trincee
- Il fiume Oreto
- Lierre Keith
- Mammifero Bipede
- Organic Radicals
- Paul Cudenec
- Rhyd Wildermuth
- Roberto Badini
- Rossland
- Silvia Di Natale
- Stefania Consigliere
- Stefano Zecchinelli
- The American Conservative
- The Typewriter Boy
- Theodore Dalrymple
- Ugo Bardi
- Unherd
- Valerio Mele
Mondo fluttuante
Monispo
Mundus Imaginalis
Niqab!
Oltrarno fiorentino
Resistenze
Smemoratezze storiche
Strani gruppi e ricerche varie
Terra!
Viva la libertà di parola
Archivi tag: gatti
Lei, la Grigia
Lei, la Grigia, mi è vicina da dieci anni, e ha un cuore che batte molto più velocemente del mio. A ciascuno di noi, dicono, è dato un certo numero di battiti, lei esaurirà i suoi prima di me. Piccola … Continua a leggere
Il Bambino e il Maestro di Sogni
Vi avevo già parlato del mio Maestro di Sogni, che tesse il mondo. Stanotte mi ha dipinto questo. Uno sfondo di quel giallo che si osserva spesso sulle ville di campagna toscane, illuminato dal sole. Appoggiato al muro un vaso … Continua a leggere
Al di là delle parole
Se non avessi altri impegni, starei a guardarle tutto il giorno, la serba clandestina e la grigia toscana. Cosa leghi noi a loro, è un mistero: è vero che non ho mai visto un topo in casa, da quando ci … Continua a leggere
L’antigatto
Contro i vostri gatti, i nostri porci. Militanti del gruppo islamofobo francese, Bloc Identitaire. Dicono i turchi tedeschi, Man ist was man isst, und die Deutschen essen Schwein.
“Un’alba per la mia comunità”
Il curioso simbolo del sito Ummati Fajrun, “Un’alba per la mia comunità”, che pubblica i comunicati di al-Hayat Media e dell’Isis. Certe cose vanno studiate da almeno due punti di vista, contemporaneamente. I percorsi del petrolio, e i percorsi delle … Continua a leggere
Balcani 10: Sarajevske mačke
A Sarajevo non c’è la guerra, anche se la cosa potrà deludere qualcuno. In compenso, ci sono tanti gatti, che hanno come principale problema il numero notevole di cani con cui devono convivere. Cani assolutamente pacifici, peraltro, almeno verso gli … Continua a leggere
L’infinita meraviglia dei gatti
Il fotografo non era all’altezza del gatto, evidentemente, anche perché con la mano sinistra reggeva la pallina di carta stagnola che si vede scintillare nell’angolo in alto a sinistra. Non ho mai capito perché gli antievoluzionisti non citino i gatti … Continua a leggere