Dipelle
Abbiamo creato una sezione di questo sito dedicata a traduzioni di articoli su temi interessanti – i soliti che trattiamo qui – fatte brutalmente con il traduttore automatico DeepL: consideratele un assaggio, se volete approfondire leggete direttamente l’originale.
-
Contatti e minacce
-
per contatti, scrivere a dragoverde@posteo.net. Eventuali minacce, legali e non, saranno esposte al pubblico ludibrio su questo sito. Commenti I commenti non vengono censurati in base alle idee. Se non vedi apparire il tuo commento è perché: 1) la prima volta che commenti, devi essere approvato, dopo passi automaticamente (a volte no, non si sa perché) 2) il tuo commento è stato cancellato per errore perché riceviamo molto spam 3) hai divulgato dati personali problematici riguardanti qualcuno 4) ci stai personalmente antipatico/a, a prescindere dalle tue idee. Nel dubbio, chiedere a muqawama@gmail.com.
Diritti d’autore
Ultimi commenti
- Andrea Di Vita su Dio, Umanità, Patria, Famiglia contro la Macchina del Tecno-Capitale
- Andrea Di Vita su Dio, Umanità, Patria, Famiglia contro la Macchina del Tecno-Capitale
- Andrea Di Vita su Dio, Umanità, Patria, Famiglia contro la Macchina del Tecno-Capitale
- Peucezio su A cat may look at a king
- Peucezio su Dio, Umanità, Patria, Famiglia contro la Macchina del Tecno-Capitale
— L I N K —
Qui mettiamo in evidenza alcuni link; molti altri si trovano su questa paginaAltre terre: visioni opposte su uomo, natura e pianeta
- Apocalottimismo
- Deep Green Resistance
- Fertile Ground
- John Michael Greer
- La Rouche Pub
- Low Technology Institute
- Mammifero Bipede
- Navdanya
- NoTechMagazine
- Patterns of Meaning
- Posthumanity
- REDD Monitor
- Resistenze al Nanomondo
- Revista Regresión
- Stefano Ceccarelli
- The Frailest Thing
- The New Atlantis
- The Question Concerning Technology
- The Technoskeptic
- The Wild Will Project
- The Wrong Kind of Green
- Ugo Bardi
- Winter Oak
Altri blog e siti di Miguel Martinez
Città flussi e spettacoli
Genderi, Ossessioni e Pomo
Il clan dei fiorentini
La città delle carceri
Menti interessanti
- Butterflies and Wheels
- Farfalle e trincee
- Il fiume Oreto
- Lierre Keith
- Mammifero Bipede
- Organic Radicals
- Paul Cudenec
- Rhyd Wildermuth
- Roberto Badini
- Rossland
- Silvia Di Natale
- Stefania Consigliere
- Stefano Zecchinelli
- The American Conservative
- The Typewriter Boy
- Theodore Dalrymple
- Ugo Bardi
- Unherd
- Valerio Mele
Mondo fluttuante
Monispo
Mundus Imaginalis
Niqab!
Oltrarno fiorentino
Resistenze
Smemoratezze storiche
Strani gruppi e ricerche varie
Terra!
Viva la libertà di parola
Archivi del mese: Agosto 2008
Georgia, Ossezia, Caucaso (I)
Non ho ancora scritto ancora nulla sul conflitto nel Caucaso. Ero in attesa di una risposta, prima. Da parte di una nostra amica di cittadinanza georgiana. Rusudan studia scienze politiche – sta prendendo la seconda laurea – ed è cresciuta … Continua a leggere
Esecuzioni rimandate alle sette di mattina
Inizio dell‘anno di disgrazia, 1914. Mancano pochi mesi alla Prima guerra mondiale, Madre Oscura di ogni orrore, ed è passato quasi un secolo da allora. Ognuno, in quell’anno, immaginerà il futuro in un certo modo: chi sognerà rivolte universali degli … Continua a leggere
L’educazione
A una ventina di metri dalla spiaggia, dove l’acqua non arriva nemmeno alla vita, c’è un Bambino Maschio di otto mesi, che galleggia spensierato su di un gonfiabile. Attorno a lui, ci sono la madre, il padre e un altro … Continua a leggere
Sospensione
Sarò di nuovo via alcuni giorni, per cui sigillo i commenti.
Carceri afghane
Un articolo molto interessante è uscito su La Stampa (nientemeno). Quegli afghani che si cucirono le bocche La vera storia della fuga di massa dal carcere di Kandahar dopo che in quarantasette si chiusero le labbra con ago … Continua a leggere
Il migrante come merce
Prendiamo questa. Somedia organizza una conferenza a Milano, per il 9 ottobre, sul tema: "Il Marketing Multiculturale per conquistare i Consumatori Stranieri" Non vi dico di andarci, visto che il prezzo per sette ore è di Euro 960 più IVA. … Continua a leggere
Rapita e torturata, i bambini scomparsi
Riprendo dal blog di Umm Usama. Il testo si commenta da solo; ma vorrei far notare il brano in cui si parla di "documenti", "liquidi non meglio precisati" e "descrizioni di edifici": è esattamente il meccanismo con cui in Italia … Continua a leggere