Dipelle
Abbiamo creato una sezione di questo sito dedicata a traduzioni di articoli su temi interessanti – i soliti che trattiamo qui – fatte brutalmente con il traduttore automatico DeepL: consideratele un assaggio, se volete approfondire leggete direttamente l’originale.
-
Contatti e minacce
-
per contatti, scrivere a dragoverde@posteo.net. Eventuali minacce, legali e non, saranno esposte al pubblico ludibrio su questo sito. Commenti I commenti non vengono censurati in base alle idee. Se non vedi apparire il tuo commento è perché: 1) la prima volta che commenti, devi essere approvato, dopo passi automaticamente (a volte no, non si sa perché) 2) il tuo commento è stato cancellato per errore perché riceviamo molto spam 3) hai divulgato dati personali problematici riguardanti qualcuno 4) ci stai personalmente antipatico/a, a prescindere dalle tue idee. Nel dubbio, chiedere a muqawama@gmail.com.
Diritti d’autore
Ultimi commenti
- Francesco su I Bianchi di Santo Spirito e la Saligia
- PinoMamet su I Bianchi di Santo Spirito e la Saligia
- Francesco su I Bianchi di Santo Spirito e la Saligia
- Francesco su I Bianchi di Santo Spirito e la Saligia
- tomar su I Bianchi di Santo Spirito e la Saligia
— L I N K —
Qui mettiamo in evidenza alcuni link; molti altri si trovano su questa paginaAltre terre: visioni opposte su uomo, natura e pianeta
- Apocalottimismo
- Deep Green Resistance
- Fertile Ground
- John Michael Greer
- La Rouche Pub
- Low Technology Institute
- Mammifero Bipede
- Navdanya
- NoTechMagazine
- Patterns of Meaning
- Posthumanity
- REDD Monitor
- Resistenze al Nanomondo
- Revista Regresión
- Stefano Ceccarelli
- The Frailest Thing
- The New Atlantis
- The Question Concerning Technology
- The Technoskeptic
- The Wild Will Project
- The Wrong Kind of Green
- Ugo Bardi
- Winter Oak
Altri blog e siti di Miguel Martinez
Città flussi e spettacoli
Genderi, Ossessioni e Pomo
Il clan dei fiorentini
La città delle carceri
Menti interessanti
- Butterflies and Wheels
- Farfalle e trincee
- Il fiume Oreto
- Lierre Keith
- Mammifero Bipede
- Organic Radicals
- Paul Cudenec
- Rhyd Wildermuth
- Roberto Badini
- Rossland
- Silvia Di Natale
- Stefania Consigliere
- Stefano Zecchinelli
- The American Conservative
- The Typewriter Boy
- Theodore Dalrymple
- Ugo Bardi
- Unherd
- Valerio Mele
Mondo fluttuante
Monispo
Mundus Imaginalis
Niqab!
Oltrarno fiorentino
Resistenze
Smemoratezze storiche
Strani gruppi e ricerche varie
Terra!
Viva la libertà di parola
Archivi tag: Sincero
Il sei di maggio a Firenze
“La dominante di Firenze è la bellezza, la bellezza in un ordine, in una misura. […] Un altro aspetto della bellezza sta nel piccolo e non nel grande, quindi nell’armonia del piccolo. Una città può riflettere una bellezza addirittura superiore … Continua a leggere
La notizia più importante del mondo
La notizia più importante del mondo, perché segna il passaggio di un’intera epoca della specie umana, ve l’ho data un paio di giorni fa: è morto Sincero. Ieri, c’è stato il funerale di Sincero, nella chiesa di San Felice tutta … Continua a leggere
Un Uomo Antico
Oggi è morto un Uomo Antico. Nato nell’ultimo spicchio del Neolitico, morto nell’Antropocene. Casadei Sincero, prima il cognome e poi il nome, e che nome. Muratore calato dai monti al confine tra la Toscana e la Romagna. Ieri Sincero era … Continua a leggere
La nostra terra
E’ autunno profondo. Apro il cancello del giardino, c’è Sincero, di nome e di fatto. Muratore in pensione, saggio, profeta, cura il nostro giardino senza essere retribuito, senza essere fermato, e mi fa… “Foglie, quante foglie…” Sono settimane che lui … Continua a leggere
Sotto i campanili, di stranieri non ce n’è
Lunghissimo, scusate, ma il mio compleanno è vicino, se qualcuno volesse farmi felice e ha tempo e voglia, segua semplicemente i vari link in questo post… non per me, ma per il campanile Ogni cittadina e ogni rione d’Italia ha … Continua a leggere
La morte dell’Ultima Gatta
Ciò che segue non è solo il racconto di una mattinata, è la descrizione di una visione intera del mondo. Stamattina mi chiamano, per dire che l’Ultima Gatta del Giardino è morta. L’ha trovata Sincero, mentre ripuliva tutto il giardino … Continua a leggere
Il ramoscello d’alloro e la fatica dell’intelligenza
L’altro giorno, si discettava del concetto per cui i Clienti hanno sempre ragione; i Produttori sono al loro servizio; e a vegliare su tutto, c’è una burocrazia planetaria, impersonale, sempre meno statale e sempre più privante, in mano a una … Continua a leggere
Gente Antica (1)
Stamattina, a curare il giardino, c’erano Sincero e Libero. Sincero si chiama proprio così; e Libero si chiama così, se lo traducete dall’albanese. Sincero dice: “C’era quel napoletano con il carretto, che vende fiori… e mi deve dei soldi, solo … Continua a leggere