Dipelle
Abbiamo creato una sezione di questo sito dedicata a traduzioni di articoli su temi interessanti – i soliti che trattiamo qui – fatte brutalmente con il traduttore automatico DeepL: consideratele un assaggio, se volete approfondire leggete direttamente l’originale.
-
Contatti e minacce
-
per contatti, scrivere a dragoverde@posteo.net. Eventuali minacce, legali e non, saranno esposte al pubblico ludibrio su questo sito. Commenti I commenti non vengono censurati in base alle idee. Se non vedi apparire il tuo commento è perché: 1) la prima volta che commenti, devi essere approvato, dopo passi automaticamente (a volte no, non si sa perché) 2) il tuo commento è stato cancellato per errore perché riceviamo molto spam 3) hai divulgato dati personali problematici riguardanti qualcuno 4) ci stai personalmente antipatico/a, a prescindere dalle tue idee. Nel dubbio, chiedere a muqawama@gmail.com.
Diritti d’autore
Ultimi commenti
- habsburgicus su “Se fosse venuto verso di me, gli avrei sparato”
- habsburgicus su “Se fosse venuto verso di me, gli avrei sparato”
- Roberto su “Se fosse venuto verso di me, gli avrei sparato”
- habsburgicus su “Se fosse venuto verso di me, gli avrei sparato”
- Roberto su “Se fosse venuto verso di me, gli avrei sparato”
— L I N K —
Qui mettiamo in evidenza alcuni link; molti altri si trovano su questa paginaAltre terre: visioni opposte su uomo, natura e pianeta
- Apocalottimismo
- Deep Green Resistance
- Fertile Ground
- John Michael Greer
- La Rouche Pub
- Low Technology Institute
- Mammifero Bipede
- Navdanya
- NoTechMagazine
- Patterns of Meaning
- Posthumanity
- REDD Monitor
- Resistenze al Nanomondo
- Revista Regresión
- Stefano Ceccarelli
- The Frailest Thing
- The New Atlantis
- The Question Concerning Technology
- The Technoskeptic
- The Wild Will Project
- The Wrong Kind of Green
- Ugo Bardi
- Winter Oak
Altri blog e siti di Miguel Martinez
Città flussi e spettacoli
Genderi, Ossessioni e Pomo
Il clan dei fiorentini
La città delle carceri
Menti interessanti
- Butterflies and Wheels
- Farfalle e trincee
- Il fiume Oreto
- Lierre Keith
- Mammifero Bipede
- Organic Radicals
- Paul Cudenec
- Rhyd Wildermuth
- Roberto Badini
- Rossland
- Silvia Di Natale
- Stefania Consigliere
- Stefano Zecchinelli
- The American Conservative
- The Typewriter Boy
- Theodore Dalrymple
- Ugo Bardi
- Unherd
- Valerio Mele
Mondo fluttuante
Monispo
Mundus Imaginalis
Niqab!
Oltrarno fiorentino
Resistenze
Smemoratezze storiche
Strani gruppi e ricerche varie
Terra!
Viva la libertà di parola
Archivi tag: transattivismo
La disforia di classe del presidente della FIFA
““To parents of transgender children, affirming your child’s identity is one of the most powerful things you can do to keep them safe and healthy.” Joe Biden Noi bisogna rispettare come le persone si identificano. Esistono bimbi complicati, specie negli … Continua a leggere
Ore 13.22, misgendering su Repubblica!
Il quotidiano degli Agnelli coniuga la transfobia con la whorephobia! Attenzione a seguire il link, dove il lettore viene giustamente messo in guardia: “The following article might be triggering for some people depending on past experiences. Please read with caution, … Continua a leggere
La Grande Congiunzione e BINA48
Oggi abbiamo insieme, il Solstizio e la Grande Congiunzione, cui accennammo qualche giorno fa. E mentre ce ne stiamo chiusi nelle nostre case, a meditare sui segni celesti, con l’esercito che pattuglia le strade, ascoltiamo gli auguri di Bina48. La … Continua a leggere
L’invenzione dei bambini trans
Torniamo su un tema che è rapidamente diventato centrale nei paesi anglosassoni, a partire dagli Stati Uniti. E che ha molto poco a che vedere con la minuscola e storica realtà dei transessuali, e molto a che vedere con il … Continua a leggere
Dialogo sul ventunesimo secolo
Ogni tanto, si torna qui sulla questione del transattivismo, non perché la ritenga particolarmente importante in sé, ma per quello che ci dice sui tempi in cui viviamo. Abbiamo un famoso cestista statunitense, Dwyane Wade, che ha un figlio, cui … Continua a leggere
Transattivismo (2)
L’altro giorno, abbiamo parlato delle pochissime persone da me conosciute, che potremmo inserire nella categoria (che per ora lascio indefinita) di “trans“. Gente umanamente interessante, ma socialmente, economicamente e politicamente irrilevante. Però negli ultimi anni, il mondo anglosassone ha vissuto … Continua a leggere
Transattivismo (1)
Un paio di anni fa, buttai gù qualche nota sul transattivismo. E vorrei tornarci con una serie di post. Siamo tutti sottoposti a un eccesso di messaggi, e so che la prima domanda sarà, “sei contro i trans o tifi … Continua a leggere