Dipelle
Abbiamo creato una sezione di questo sito dedicata a traduzioni di articoli su temi interessanti – i soliti che trattiamo qui – fatte brutalmente con il traduttore automatico DeepL: consideratele un assaggio, se volete approfondire leggete direttamente l’originale.
-
Contatti e minacce
-
per contatti, scrivere a dragoverde@posteo.net. Eventuali minacce, legali e non, saranno esposte al pubblico ludibrio su questo sito. Commenti I commenti non vengono censurati in base alle idee. Se non vedi apparire il tuo commento è perché: 1) la prima volta che commenti, devi essere approvato, dopo passi automaticamente (a volte no, non si sa perché) 2) il tuo commento è stato cancellato per errore perché riceviamo molto spam 3) hai divulgato dati personali problematici riguardanti qualcuno 4) ci stai personalmente antipatico/a, a prescindere dalle tue idee. Nel dubbio, chiedere a muqawama@gmail.com.
Diritti d’autore
Ultimi commenti
- Peucezio su Denaro
- Peucezio su Denaro
- Peucezio su Denaro
- Peucezio su Denaro
- Peucezio su Dio, Umanità, Patria, Famiglia contro la Macchina del Tecno-Capitale
— L I N K —
Qui mettiamo in evidenza alcuni link; molti altri si trovano su questa paginaAltre terre: visioni opposte su uomo, natura e pianeta
- Apocalottimismo
- Deep Green Resistance
- Fertile Ground
- John Michael Greer
- La Rouche Pub
- Low Technology Institute
- Mammifero Bipede
- Navdanya
- NoTechMagazine
- Patterns of Meaning
- Posthumanity
- REDD Monitor
- Resistenze al Nanomondo
- Revista Regresión
- Stefano Ceccarelli
- The Frailest Thing
- The New Atlantis
- The Question Concerning Technology
- The Technoskeptic
- The Wild Will Project
- The Wrong Kind of Green
- Ugo Bardi
- Winter Oak
Altri blog e siti di Miguel Martinez
Città flussi e spettacoli
Genderi, Ossessioni e Pomo
Il clan dei fiorentini
La città delle carceri
Menti interessanti
- Butterflies and Wheels
- Farfalle e trincee
- Il fiume Oreto
- Lierre Keith
- Mammifero Bipede
- Organic Radicals
- Paul Cudenec
- Rhyd Wildermuth
- Roberto Badini
- Rossland
- Silvia Di Natale
- Stefania Consigliere
- Stefano Zecchinelli
- The American Conservative
- The Typewriter Boy
- Theodore Dalrymple
- Ugo Bardi
- Unherd
- Valerio Mele
Mondo fluttuante
Monispo
Mundus Imaginalis
Niqab!
Oltrarno fiorentino
Resistenze
Smemoratezze storiche
Strani gruppi e ricerche varie
Terra!
Viva la libertà di parola
Archivi tag: ecologia
Ils ne puçeront pas!
Ricordiamo che ciò che viene chiamata “transizione ecologica” non ha nulla a che vedere con la ecologia. La Capgemini Engineering, multinazionale fondata a Grenoble in Francia, si occupa di tutto. Al centro, la Guerra con le sue “incredibili opportunità”: E … Continua a leggere
Piccolo lessico di politica ambientale
Rubato di peso da Apocalottimismo… Unico appunto, Jacopo Simonetta non cita una sola parola in Angloballe, la lingua mainstream del green, che fa di tutti noi una community con una mission. Ah, nei pochissimi istanti liberi, sto finalmente leggendo La … Continua a leggere
Cambiamento climatico, vero o falso, o non importa? (1)
L’altro ieri, guardavamo i Giottoli, gli incredibili sassi unici al mondo che ha scoperto quasi per caso un nostro amico… e abbiamo riflettuto su quante persone straordinarie conosciamo. Nel senso banale di fuori dall’ordinario. Tra gli amici straordinari, c’è Silvia. … Continua a leggere
Ambiente, scavando in profondità. Con l’aiuto del calzolaio Indaco
Qualche anno fa, mi misi a riflettere sull’orrore di consumare e buttare spazzolini da denti fatti di plastica non riciclabile. Ed è davvero un orrore, basta moltiplicare per quanti siamo e pensarci un attimo. Così, ordinai un ecospazzolino, legno e … Continua a leggere
Resistenze al Nanomondo
Ogni tanto cito qui Resistenze al Nanomondo. Non è necessario essere d’accordo con tutto ciò che dicono. Ma, uno, è difficile negare che parlino dei temi più importanti dei nostri tempi, almeno per chi abita su questo pianeta. Due, conosciamo … Continua a leggere
“Ruggiscono i leoncelli in cerca di preda e chiedono a Dio il loro cibo”
Ai Vespri, alla Badia Fiorentina, hanno cantato (o più precisamente, cantillato) qualche sabato fa, il Salmo 103. Che per ebrei e protestanti sarebbe invece il Salmo 104. In piedi, con l’odore lieve di incenso, distraendomi di tanto in tanto nel … Continua a leggere
Y-Phone 5
L’acqua scorre e se ne va
Come funziona davvero il mondo, al di là delle cronache pittoresche e spettacolari? Quasi negli stessi giorni in cui i media parlavano della strage di Parigi, gli abitanti della contea di La Paz nell’Arizona si stavano occupando di qualcosa di … Continua a leggere