Archivi tag: ecologia

Ils ne puçeront pas!

Ricordiamo che ciò che viene chiamata “transizione ecologica” non ha nulla a che vedere con la ecologia. La Capgemini Engineering, multinazionale fondata a Grenoble in Francia, si occupa di tutto. Al centro, la Guerra con le sue “incredibili opportunità”: E … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, ciberdominio, Europa, Guerra, imprenditori, resistere sul territorio | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | 17 commenti

Piccolo lessico di politica ambientale

Rubato di peso da Apocalottimismo… Unico appunto, Jacopo Simonetta non cita una sola parola in Angloballe, la lingua mainstream del green, che fa di tutti noi una community con una mission. Ah, nei pochissimi istanti liberi, sto finalmente leggendo La … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, Censura e controllo globale, Collasso | Contrassegnato , , , , | 159 commenti

Cambiamento climatico, vero o falso, o non importa? (1)

L’altro ieri, guardavamo i Giottoli, gli incredibili sassi unici al mondo che ha scoperto quasi per caso un nostro amico… e abbiamo riflettuto su quante persone straordinarie conosciamo. Nel senso banale di fuori dall’ordinario. Tra gli amici straordinari, c’è Silvia. … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, esperienze di Miguel Martinez, imprenditori, mundus imaginalis | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 63 commenti

Ambiente, scavando in profondità. Con l’aiuto del calzolaio Indaco

Qualche anno fa, mi misi a riflettere sull’orrore di consumare e buttare spazzolini da denti fatti di plastica non riciclabile. Ed è davvero un orrore, basta moltiplicare per quanti siamo e pensarci un attimo. Così, ordinai un ecospazzolino, legno e … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, esperienze di Miguel Martinez | Contrassegnato , , , , | 151 commenti

Resistenze al Nanomondo

Ogni tanto cito qui Resistenze al Nanomondo. Non è necessario essere d’accordo con tutto ciò che dicono. Ma, uno, è difficile negare che parlino dei temi più importanti dei nostri tempi, almeno per chi abita su questo pianeta. Due, conosciamo … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, Censura e controllo globale, ciberdominio, Firenze, Gender, Nanomondo | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 19 commenti

“Ruggiscono i leoncelli in cerca di preda e chiedono a Dio il loro cibo”

Ai Vespri, alla Badia Fiorentina, hanno cantato (o più precisamente, cantillato) qualche sabato fa, il Salmo 103. Che per ebrei e protestanti sarebbe invece il Salmo 104. In piedi, con l’odore lieve di incenso, distraendomi di tanto in tanto nel … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, esperienze di Miguel Martinez, Firenze, mundus imaginalis, Religioni | Contrassegnato , , , , , | 1.244 commenti

Y-Phone 5

Pubblicato in mundus imaginalis, riflessioni sul dominio, Storia, imperi e domini | Contrassegnato , , , , | 39 commenti

L’acqua scorre e se ne va

Come funziona davvero il mondo, al di là delle cronache pittoresche e spettacolari? Quasi negli stessi giorni in cui i media parlavano della strage di Parigi, gli abitanti della contea di La Paz nell’Arizona si stavano occupando di qualcosa di … Continua a leggere

Pubblicato in imprenditori, islam, riflessioni sul dominio | Contrassegnato , , , , , , , | 395 commenti