Archivi tag: flusso globale

La pattumiera con il cuoricino (2)

Quando si racconta una storia come quella dei vestiti che fanno il giro del mondo, arrivano inesorabilmente due tipi di critici. Il primo cerca di dimostrarti che va benissimo così. Non voglio discuterci adesso, mi limito a dire che lo … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, Firenze, mundus imaginalis | Contrassegnato , , , | 7 commenti

La Pattumiera con il Cuoricino (1)

Siccome ogni discorso sull’ambiente finisce inevitabilmente in una discussione sul tipo, “tu ci vorresti far soffocare dalla plastica!”, “e tu invece vorresti far morire di fame i lavoratori!“, vi racconto una storia. Qui a San Frediano, c’è una fila sempre … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, esperienze di Miguel Martinez, Firenze, resistere sul territorio | Contrassegnato , , , , , , , | 15 commenti

Mercati globali e la Humane Death

Una piccola lezione sul sistema-mondo. Il governo danese sta per ordinare l’abbattimento di “almeno” 2,5 milioni di visoni, perché si sospetta che potrebbero trasmettere il Covid all’uomo. Io fino a ieri, non sapevo nemmeno che esistessero i visoni in Danimarca. … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, Europa, resistere sul territorio | Contrassegnato , , , , | 347 commenti

Combattenti contro ogni frontiera, per un mondo globale

L’altro giorno, gli operatori turistici, anzi i tour operator, di Firenze hanno organizzato una manifestazione in Piazza Santa Croce. Con loro, peraltro, c’era un esponente di Fratelli d’Italia, nostalgico di un mondo globalizzato e senza frontiere, che ha denunciato “la … Continua a leggere

Pubblicato in Firenze, migrazioni | Contrassegnato , , | 311 commenti

Ma lo sconto si può avere?

Nel mercato globale, ognuno produce la merce che può, per rivenderla all’altro capo del pianeta. Solo che il Flusso Globale di questi tempi ha qualche intoppo, e non sempre ci sono i runner di Amazon con la mascherina pronti a … Continua a leggere

Pubblicato in Collasso, Gender, imprenditori | Contrassegnato , , | 73 commenti

I dati ai tempi del Covid

In un’emergenza, è facile rinunciare a pensare a cosa succederà dopo. Lasciando così campo libero a chi invece al dopo ci sta già pensando, eccome. Riprendo da un intervento di Stefania Maurizi su Twitter. Con la sintetiticità che quel mezzo … Continua a leggere

Pubblicato in Censura e controllo globale | Contrassegnato , , , , , , , | 100 commenti

“Anche tu potrai essere al centro dello show”

Anno 2020, Crociera Costa Diadema. Eccovela dal sito delle Crociere Costa (che fa tanto made in Italy, ma appartiene alla Carnival Corporation, che ha sede legale nella superpotenza dei mari, Panama, la cui illuminata legislazione protegge anche i diritti dei … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, Collasso, società dello spettacolo | Contrassegnato , , , | 95 commenti

Samuele Agostini e la Democrazia ai tempi di Facebook

Casciana Terme Lari, profonda Toscana. Il  segretario comunale del Partito Democratico, Samuele Agostini, va sullo Schedario Planetario di Mark Zuckerberg e scrive: “Poi, oh, se prendessi il virus e m’accorgo che sono spacciato, un minuto prima di mori’ prendo la … Continua a leggere

Pubblicato in Firenze, società dello spettacolo | Contrassegnato , , , , , | 95 commenti