Dipelle
Abbiamo creato una sezione di questo sito dedicata a traduzioni di articoli su temi interessanti – i soliti che trattiamo qui – fatte brutalmente con il traduttore automatico DeepL: consideratele un assaggio, se volete approfondire leggete direttamente l’originale.
-
Contatti e minacce
-
per contatti, scrivere a dragoverde@posteo.net. Eventuali minacce, legali e non, saranno esposte al pubblico ludibrio su questo sito. Commenti I commenti non vengono censurati in base alle idee. Se non vedi apparire il tuo commento è perché: 1) la prima volta che commenti, devi essere approvato, dopo passi automaticamente (a volte no, non si sa perché) 2) il tuo commento è stato cancellato per errore perché riceviamo molto spam 3) hai divulgato dati personali problematici riguardanti qualcuno 4) ci stai personalmente antipatico/a, a prescindere dalle tue idee. Nel dubbio, chiedere a muqawama@gmail.com.
Diritti d’autore
Ultimi commenti
- Francesco su Massimi sistemi, piccole donne e un ciliegio
- paniscus su I Bianchi di Santo Spirito e la Saligia
- Andrea Di Vita su Massimi sistemi, piccole donne e un ciliegio
- roberto su Massimi sistemi, piccole donne e un ciliegio
- Moi su Massimi sistemi, piccole donne e un ciliegio
— L I N K —
Qui mettiamo in evidenza alcuni link; molti altri si trovano su questa paginaAltre terre: visioni opposte su uomo, natura e pianeta
- Apocalottimismo
- Deep Green Resistance
- Fertile Ground
- John Michael Greer
- La Rouche Pub
- Low Technology Institute
- Mammifero Bipede
- Navdanya
- NoTechMagazine
- Patterns of Meaning
- Posthumanity
- REDD Monitor
- Resistenze al Nanomondo
- Revista Regresión
- Stefano Ceccarelli
- The Frailest Thing
- The New Atlantis
- The Question Concerning Technology
- The Technoskeptic
- The Wild Will Project
- The Wrong Kind of Green
- Ugo Bardi
- Winter Oak
Altri blog e siti di Miguel Martinez
Città flussi e spettacoli
Genderi, Ossessioni e Pomo
Il clan dei fiorentini
La città delle carceri
Menti interessanti
- Butterflies and Wheels
- Farfalle e trincee
- Il fiume Oreto
- Lierre Keith
- Mammifero Bipede
- Organic Radicals
- Paul Cudenec
- Rhyd Wildermuth
- Roberto Badini
- Rossland
- Silvia Di Natale
- Stefania Consigliere
- Stefano Zecchinelli
- The American Conservative
- The Typewriter Boy
- Theodore Dalrymple
- Ugo Bardi
- Unherd
- Valerio Mele
Mondo fluttuante
Monispo
Mundus Imaginalis
Niqab!
Oltrarno fiorentino
Resistenze
Smemoratezze storiche
Strani gruppi e ricerche varie
Terra!
Viva la libertà di parola
Archivi tag: impero statunitense
“L’industria europea nelle mani di Biden: così il potere si sposta verso l’America”
Noterete che il titolo dell’articolo è tra virgolette, perché è una citazione. Non è una citazione da un comizio di Marco Rizzo. E’ il titolo di un articolo sul meinstrimissimo Corriere, scritto dall’economista Federico Fubini, membro peraltro della advisory board … Continua a leggere
Quale fascista ti fa più paura? (1)
Oggi vi presento un primo sospetto fascista. Si chiama Mauro Giannini, ed è sindaco di Pennabilli, comune arroccato sui monti della Romagna, eletto nella lista Identità Montana. Eccovelo: Pare che da giovane si fosse arruolato nei parà, partecipando a due … Continua a leggere
Perché degooglizzarsi
Probabilmente avrete letto tutti la notizia, uscita qualche giorno fa, della famiglia statunitense con il bimbo che aveva un problema, riassunto così da Repubblica: “Il piccolo ha il pene arrossato e dolorante: preoccupata, la madre consulta un’infermiera per fissare un … Continua a leggere
Come il capitalismo uccise il West
Posso presentarvi la recensione di un libro che non ho ancora letto, di un autore, Bernard DeVoto, che non conoscevo? Un autore, scopro, di padre cattolico italiano, madre mormona dello Utah, esule ovunque. Mi ha colpito la sensibilità del recensore, … Continua a leggere
Come funzionano gli Stati Uniti
Gli Stati Uniti sono un grande paese, con una splendida natura e un’umanità varia, come ovunque nel mondo. Si radicano anche su una visione del mondo assai particolare, di cui abbiamo discusso più volte qui, e che ha risvolti positivi … Continua a leggere
L’Ucraina e il sistema TAV
Qualche ipotesi su ciò che sta succedendo in Ucraina: la classica situazione di cui quasi nessuno ci capisce davvero qualcosa, ma che rischia di coinvolgerci tutti fino al collo – chissà quanto ne sapeva l’italiano medio nel 1939 dello status … Continua a leggere
“There is no limit to the greatness of America!”
Per l’11 settembre, e soprattutto le ore e i mesi e i vent’anni dopo, con i due trilioni e passa di dollari spesi in bombe e mance per rendere il pianeta più americano. Si vedono molti video, in questi giorni … Continua a leggere
Afghanistan: un trilione di motivi
Leggo un’interessante discussione che parte dalle straordinarie notizie in arrivo dall’Afghanistan. Ugo Bardi ha recentemente pubblicato un articolo su Resilience, in cui fa alcune interessantissime riflessioni sui destini degli imperi. Quasi tra parentesi, si chiede quale sia stato il motivo … Continua a leggere