Archivi tag: impero statunitense

La Tabella Pantone delle Razze

Il mese scorso, raccontavo di come, sopraffatto dall’orrore di consumare e buttare spazzolini da denti fatti di plastica non riciclabile, ordinai un ecospazzolino, legno e bambù. Lo spazzolino mi arrivò il giorno dopo, in una busta dove c’erano segnate tutte … Continua a leggere

Pubblicato in Cialtroni e gente strana, migrazioni, USA | Contrassegnato , , , , , , , | 488 commenti

Conflitti veri, conflitti falsi

Chris Hedges è un giornalista americano con una carriera straordinaria (tra l’altro a capo dell’ufficio del New York Times per il Medio Oriente e i Balcani nei significativi anni che vanno dal 1990 al 2005). Oggi scrive per il sito … Continua a leggere

Pubblicato in Censura e controllo globale, Sinistre e comunisti, USA | Contrassegnato , , , , , | 222 commenti

Un precedente che sigilla il nostro futuro

Ho scritto velocemente, e con le mie limitate competenze, segnalatemi per favore eventuali errori Stanotte, a mezzanotte, cambia la storia. Ieri, abbiamo parlato del modo di produzione informatico. Cioè di come un pugno di aziende abbia spalancato un nuovo continente … Continua a leggere

Pubblicato in Censura e controllo globale, ciberdominio, riflessioni sul dominio, USA | Contrassegnato , , , , , , , , | 44 commenti

Il matto, la risata, l’Impero

Stavo leggendo qualche dato sparso, tipo, nel 2020, 368 omicidi in tutta Italia, 769 – oltre il doppio – nella sola città di Chicago; oppure 81,000 morti accertati per overdose in tutti gli USA nello stesso periodo (all’incirca, la popolazione … Continua a leggere

Pubblicato in Cialtroni e gente strana, Collasso, Storia, imperi e domini, USA | Contrassegnato , , , | 56 commenti

“if you’re wonderin’ who it was that made this country great”

Per capire cosa stia succedendo negli Stati Uniti, prendiamo una canzone di sessant’anni fa. Il cantautore Tom Paxton iniziò la propria lunga carriera, nel 1962, con una canzone intitolata, I’m the Man That Built the Bridges. La canzone descrive un … Continua a leggere

Pubblicato in Collasso, mundus imaginalis, Storia, imperi e domini, USA | Contrassegnato , , , , , , , | 613 commenti

Dopo l’Impero

Rhyd Wildermuth è un blogger molto particolare, e non vi chiedo di seguire tutte le peripezie intellettuali di questo autodefinito “pagan theorist, nomadic anarchist, queer poet, and punk bard” autodidatta che oggi vive in Bretagna. Però le cose che scrive … Continua a leggere

Pubblicato in Storia, imperi e domini, USA | Contrassegnato , , , , | 21 commenti

Americani! (5)

Come sapete, in America, oltre a morire, si vota. L’unica candidata seria, Tulsi Gabbard, l’hanno fatta fuori subito, e da allora le elezioni se le contendono un pazzo con il ciuffo da una parte, e uno zombie tenuto in vita … Continua a leggere

Pubblicato in Collasso, mundus imaginalis, Religioni, società dello spettacolo, USA | Contrassegnato , , , , , | 1.280 commenti

Saluti dagli Stati Uniti

Come sapete, sono per metà statunitense. E l’immensa stranezza e follia di quel paese-continente, fa parte anche di me. Alcune storie. Uno, uno che si firma James Madison, un americano qualunque, che è stato mandato in guerre chissà dove; e … Continua a leggere

Pubblicato in USA | Contrassegnato , , , , | 67 commenti