Dipelle
Abbiamo creato una sezione di questo sito dedicata a traduzioni di articoli su temi interessanti – i soliti che trattiamo qui – fatte brutalmente con il traduttore automatico DeepL: consideratele un assaggio, se volete approfondire leggete direttamente l’originale.
-
Contatti e minacce
-
per contatti, scrivere a dragoverde@posteo.net. Eventuali minacce, legali e non, saranno esposte al pubblico ludibrio su questo sito. Commenti I commenti non vengono censurati in base alle idee. Se non vedi apparire il tuo commento è perché: 1) la prima volta che commenti, devi essere approvato, dopo passi automaticamente (a volte no, non si sa perché) 2) il tuo commento è stato cancellato per errore perché riceviamo molto spam 3) hai divulgato dati personali problematici riguardanti qualcuno 4) ci stai personalmente antipatico/a, a prescindere dalle tue idee. Nel dubbio, chiedere a muqawama@gmail.com.
Diritti d’autore
Ultimi commenti
- PinoMamet su Domanda a due amiche
- PinoMamet su Domanda a due amiche
- Peucezio su Domanda a due amiche
- Peucezio su Domanda a due amiche
- PinoMamet su Domanda a due amiche
— L I N K —
Qui mettiamo in evidenza alcuni link; molti altri si trovano su questa paginaAltre terre: visioni opposte su uomo, natura e pianeta
- Apocalottimismo
- Deep Green Resistance
- Fertile Ground
- John Michael Greer
- La Rouche Pub
- Low Technology Institute
- Mammifero Bipede
- Navdanya
- NoTechMagazine
- Patterns of Meaning
- Posthumanity
- REDD Monitor
- Resistenze al Nanomondo
- Revista Regresión
- Stefano Ceccarelli
- The Frailest Thing
- The New Atlantis
- The Question Concerning Technology
- The Technoskeptic
- The Wild Will Project
- The Wrong Kind of Green
- Ugo Bardi
- Winter Oak
Altri blog e siti di Miguel Martinez
Città flussi e spettacoli
Genderi, Ossessioni e Pomo
Il clan dei fiorentini
La città delle carceri
Menti interessanti
- Butterflies and Wheels
- Farfalle e trincee
- Il fiume Oreto
- Lierre Keith
- Mammifero Bipede
- Organic Radicals
- Paul Cudenec
- Rhyd Wildermuth
- Roberto Badini
- Rossland
- Silvia Di Natale
- Stefania Consigliere
- Stefano Zecchinelli
- The American Conservative
- The Typewriter Boy
- Theodore Dalrymple
- Ugo Bardi
- Unherd
- Valerio Mele
Mondo fluttuante
Monispo
Mundus Imaginalis
Niqab!
Oltrarno fiorentino
Resistenze
Smemoratezze storiche
Strani gruppi e ricerche varie
Terra!
Viva la libertà di parola
Archivi tag: Natale
Eppure…
Non può esistere Natale alla stessa temperatura e con la stessa luce saccheggiata dalle viscere del mondo, che c’era pure ad agosto. Come avrebbero cantato i Nomadi, Dio è morto in ogni luminaria accesa nelle vetrine dei negozi chiusi. Senza … Continua a leggere
La disputa di Alice e Babbo Natale (ancora)
Riprendo tale e quale una cosa scritta qui ben quattordici anni fa… Babbo Natale, il golem buono e trasversale del consumo natalizio, è una figura demoniaca dei nostri tempi, che contribuisce alla deformazione e al pervertimento di solito irrimediabile delle … Continua a leggere
Come Love, Carolling Along in Me
Ecco, questo è il mio Natale, nonostante tutto. Vorrei presentarvi una poesia/canzone del grande Sydney Carter, Come Love Carolling, che però già dal titolo è intraducibile. Carol è una parola inglese, che significava all’inizio, una danza in cerchio, poi è … Continua a leggere
Arte pandemica
E’ Natale, e i nostri pensieri diventano più cattivi. Questa è la pubblicità di EGOpro Social Distancing (ripetete piano), una creazione della ditta fiorentina A.M.E (Advanced Microwave Engineering), che si dedica a creare un “ambiente intelligente”. Qui vediamo due piccoli … Continua a leggere
La Buona Novella, la Cattiva Notizia
E’ la sera del 24 dicembre, vi hanno convocati urgentemente per un censimento, la signora è pure incinta, e a ogni citofono che bussate, nessuno risponde perché il Centro Storico di Firenze è stato ormai abbandonato dai residenti. Poi trovate … Continua a leggere
Il Natale col ditino. Come da tradizione
Come i lettori più fedeli ricorderanno, alcuni anni abbiamo dimostrato che Babbo Natale è letteralmente l’Anticristo. Un concetto espresso con la solita bravura grafica da Steve Cutts: Per gli scettici, presento comunque la prova definitiva. Una piccola storia fantanatalizia di … Continua a leggere
1914, la tregua spontanea di Natale
La tregua spontanea di Natale, 1914. I soldati inglesi videro le luci sugli alberi di Natale dei soldati tedeschi, e iniziò uno scambio di cori da trincea a trincea, con tutti che finirono cantando Adeste Fideles: Adeste fideles læti triumphantes, … Continua a leggere
Il mondo poetico dei Taliban
“Per il vostro Natale, Bagram è piena di luci e luminosa; Per il mio Eid, anche i raggi del Sole sono morti. Improvvisamente, a mezzanotte, le vostre bombe portano la luce; nelle nostre case, anche le lampade a olio sono … Continua a leggere