Dipelle
Abbiamo creato una sezione di questo sito dedicata a traduzioni di articoli su temi interessanti – i soliti che trattiamo qui – fatte brutalmente con il traduttore automatico DeepL: consideratele un assaggio, se volete approfondire leggete direttamente l’originale.
-
Contatti e minacce
-
per contatti, scrivere a dragoverde@posteo.net. Eventuali minacce, legali e non, saranno esposte al pubblico ludibrio su questo sito. Commenti I commenti non vengono censurati in base alle idee. Se non vedi apparire il tuo commento è perché: 1) la prima volta che commenti, devi essere approvato, dopo passi automaticamente (a volte no, non si sa perché) 2) il tuo commento è stato cancellato per errore perché riceviamo molto spam 3) hai divulgato dati personali problematici riguardanti qualcuno 4) ci stai personalmente antipatico/a, a prescindere dalle tue idee. Nel dubbio, chiedere a muqawama@gmail.com.
Diritti d’autore
Ultimi commenti
- Peucezio su 16 dicembre a Carrara
- Peucezio su 16 dicembre a Carrara
- roberto su 16 dicembre a Carrara
- Mauricius Tarvisii su 16 dicembre a Carrara
- Lucia su 16 dicembre a Carrara
— L I N K —
Qui mettiamo in evidenza alcuni link; molti altri si trovano su questa paginaAltre terre: visioni opposte su uomo, natura e pianeta
- Apocalottimismo
- Deep Green Resistance
- Fertile Ground
- John Michael Greer
- La Rouche Pub
- Low Technology Institute
- Mammifero Bipede
- Navdanya
- NoTechMagazine
- Patterns of Meaning
- Posthumanity
- REDD Monitor
- Resistenze al Nanomondo
- Revista Regresión
- Stefano Ceccarelli
- The Frailest Thing
- The New Atlantis
- The Question Concerning Technology
- The Technoskeptic
- The Wild Will Project
- The Wrong Kind of Green
- Ugo Bardi
- Winter Oak
Altri blog e siti di Miguel Martinez
Città flussi e spettacoli
Genderi, Ossessioni e Pomo
Il clan dei fiorentini
La città delle carceri
Menti interessanti
- Butterflies and Wheels
- Farfalle e trincee
- Il fiume Oreto
- Lierre Keith
- Mammifero Bipede
- Organic Radicals
- Paul Cudenec
- Rhyd Wildermuth
- Roberto Badini
- Rossland
- Silvia Di Natale
- Stefania Consigliere
- Stefano Zecchinelli
- The American Conservative
- The Typewriter Boy
- Theodore Dalrymple
- Ugo Bardi
- Unherd
- Valerio Mele
Mondo fluttuante
Monispo
Mundus Imaginalis
Niqab!
Oltrarno fiorentino
Resistenze
Smemoratezze storiche
Strani gruppi e ricerche varie
Terra!
Viva la libertà di parola
Archivi tag: scuola pubblica
Il Natale col ditino. Come da tradizione
Come i lettori più fedeli ricorderanno, alcuni anni abbiamo dimostrato che Babbo Natale è letteralmente l’Anticristo. Un concetto espresso con la solita bravura grafica da Steve Cutts: Per gli scettici, presento comunque la prova definitiva. Una piccola storia fantanatalizia di … Continua a leggere
Tassonomia e sordofobia
La famosa Università di Berkeley è frequentata da poco più di 30.000 giovani che hanno circa 60.000 dollari l’anno da spendere, o perché pagano i genitori o perché hanno scelto di indebitarsi fino al collo senza sapere se ne usciranno … Continua a leggere
Tutoring a ritroso e flipped mentoring (4)
Continuiamo a pubblicare i commenti più interessanti al mio postu sul piano ministeriale per la formazione dei docenti 2016-2019. Izzaldin scrive: è sempre di più così giornalisti online compilano “articoli” che non avranno visualizzazioni; studenti universitari scrivono tesi di laurea … Continua a leggere
Tutoring a ritroso e flipped mentoring (3)
Continuiamo a pubblicare i commenti più interessanti al mio postu sul piano ministeriale per la formazione dei docenti 2016-2019. Paniscus scrive: In teoria la flipped classroom vorrebbe dire questo: – invece di fare la tanto vituperata “spiegazione” frontale e … Continua a leggere
Tutoring a ritroso e flipped mentoring (2)
L’ultimo post, sul piano ministeriale per la formazione dei docenti 2016-2019, ha ricevuto numerosi commenti talmente significativi, da non meritare di restare nel commentaio. Abbiamo quindi promosso in primo piano alcuni. Cominciamo con Pino Mamet, che scrive: Allora traduciamo: didattiche … Continua a leggere
Tutoring a ritroso e flipped mentoring
Qualcuno mi segnala il Piano per la Formazione dei Docenti 2016-2019 prodotto dal Ministero per l’Istruzione, l’Università e la Ricerca. Copincollato da infinite piccole burocratesse di tutte le scuole d’Italia (esistono ovviamente anche i burocratessi maschi, che sono di meno … Continua a leggere
Dopo la scuola
Il commentatore Moi scrive: “… con lo stipendio mensile di un solo insegnante umano, quanti tablet durevoli per decenni contenenti pressocché tutto lo scibile umano può comprare lo Stato, a prezzi di fabbrica ?” Qualcuno potrà obiettare che in Italia … Continua a leggere
Docenti e potenti
L’altro giorno, a Bologna, un gruppo di insegnanti si è recato a discutere con il signor Matteo Renzi di Rignano, nel corso di un evento denominato Festa dell’Unità. Il giovane rignanese, non eletto da nessuno ma molto apprezzato nei sondaggi … Continua a leggere