Archivi tag: scuola pubblica

Il Natale col ditino. Come da tradizione

Come i lettori più fedeli ricorderanno, alcuni anni abbiamo dimostrato che Babbo Natale è letteralmente l’Anticristo. Un concetto espresso con la solita bravura grafica da Steve Cutts: Per gli scettici, presento comunque la prova definitiva. Una piccola storia fantanatalizia di … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, ciberdominio, mundus imaginalis, Nanomondo | Contrassegnato , , , , , | 158 commenti

Tassonomia e sordofobia

La famosa Università di Berkeley è frequentata da poco più di 30.000 giovani che hanno circa 60.000 dollari l’anno da spendere, o perché pagano i genitori o perché hanno scelto di indebitarsi fino al collo senza sapere se ne usciranno … Continua a leggere

Pubblicato in Censura e controllo globale, mundus imaginalis, società dello spettacolo | Contrassegnato , , | 145 commenti

Tutoring a ritroso e flipped mentoring (4)

Continuiamo a pubblicare i commenti più interessanti al mio postu sul piano ministeriale per la formazione dei docenti 2016-2019. Izzaldin scrive: è sempre di più così giornalisti online compilano “articoli” che non avranno visualizzazioni; studenti universitari scrivono tesi di laurea … Continua a leggere

Pubblicato in Cialtroni e gente strana, riflessioni sul dominio | Contrassegnato , , | 5 commenti

Tutoring a ritroso e flipped mentoring (3)

  Continuiamo a pubblicare i commenti più interessanti al mio postu sul piano ministeriale per la formazione dei docenti 2016-2019. Paniscus scrive: In teoria la flipped classroom vorrebbe dire questo: – invece di fare la tanto vituperata “spiegazione” frontale e … Continua a leggere

Pubblicato in Cialtroni e gente strana, riflessioni sul dominio | Contrassegnato , , | 14 commenti

Tutoring a ritroso e flipped mentoring (2)

L’ultimo post, sul piano ministeriale per la formazione dei docenti 2016-2019, ha ricevuto numerosi commenti talmente significativi, da non meritare di restare nel commentaio. Abbiamo quindi promosso in primo piano alcuni. Cominciamo con Pino Mamet, che scrive: Allora traduciamo: didattiche … Continua a leggere

Pubblicato in Cialtroni e gente strana, riflessioni sul dominio | Contrassegnato , , | 19 commenti

Tutoring a ritroso e flipped mentoring

Qualcuno mi segnala il Piano per la Formazione dei Docenti 2016-2019 prodotto dal Ministero per l’Istruzione, l’Università e la Ricerca. Copincollato da infinite piccole burocratesse di tutte le scuole d’Italia (esistono ovviamente anche i burocratessi maschi, che sono di meno … Continua a leggere

Pubblicato in Cialtroni e gente strana, riflessioni sul dominio | Contrassegnato , , | 191 commenti

Dopo la scuola

Il commentatore Moi scrive: “… con lo stipendio mensile di un solo insegnante umano, quanti tablet durevoli per decenni contenenti pressocché tutto lo scibile umano può comprare lo Stato, a prezzi di fabbrica ?” Qualcuno potrà obiettare che in Italia … Continua a leggere

Pubblicato in riflessioni sul dominio, società dello spettacolo | Contrassegnato , , | 597 commenti

Docenti e potenti

L’altro giorno, a Bologna, un gruppo di insegnanti si è recato a discutere con il signor Matteo Renzi di Rignano, nel corso di un evento denominato Festa dell’Unità. Il giovane rignanese, non eletto da nessuno ma molto apprezzato nei sondaggi … Continua a leggere

Pubblicato in Firenze, Italia | Contrassegnato , , | 1.069 commenti