Archivi tag: politica italiana

Quale fascista ti fa più paura? (2)

Abbiamo parlato dello scandaloso sindaco di Pennabilli, cittadina di circa 2000 anime. Passiamo a Fratelli d’Italia, un partito che ha preso oltre sette milioni di voti (lo so che i conti non tornano: è stato votato da un quarto degli … Continua a leggere

Pubblicato in destre, esperienze di Miguel Martinez, Italia, monispo, riflessioni sul dominio | Contrassegnato , , , , , | 556 commenti

Tutti a tavola! Con foto di figliolo

Da molti mesi, i piccoli litigavano. “Mamma, mamma! Ho visto Matteo fare gli scherzi al citofono, giuro!” “Mamma, mamma! Sai che Laura ha aperto la porta a uno spacciatore negro!” Poi è arrivata l’ora di pranzo e tutti si sono … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, ciberdominio, imprenditori, Italia, Nanomondo | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 134 commenti

Conversazione tra un politico e un burocrate

Il post che segue l’ho preso di peso dal blog Mammifero Bipede, di Marco Pierfranceschi. Conversazione tra un politico e un burocrate (quella che segue è la trascrizione di una conversazione totalmente inventata tra un politico di fresca elezione ed … Continua a leggere

Pubblicato in Italia | Contrassegnato , , , | 400 commenti

Il ritorno di Renzi

Il professore di Storia del Pensiero Politico Danilo Breschi presenta un’ipotesi sul prossimo futuro politico in Italia, che trovo piuttosto interessante. Non cita fonti, ma ho la netta sensazione che si tratti di qualcosa di più di una “ipotesi fantapolitica”, … Continua a leggere

Pubblicato in Italia | Contrassegnato , , | 45 commenti

Un fondamentale trattato di antropologia

In questi giorni, sto osservando quella che chiamano la “crisi di governo”, a occhio e croce la centonovantesima dal 1945 in qua; e per puro caso, ho avuto l’occasione di leggere proprio adesso il più serio trattato di antropologia mai … Continua a leggere

Pubblicato in imprenditori, riflessioni sul dominio | Contrassegnato , , , | 34 commenti

La politica e i rifiuti

Politica è un termine che ha molti significati. Vuol dire ovviamente la gestione della polis e della vita comune, e in quel senso potrebbe pure essere una bella parola. Poi vuol dire i selfie di Salvini, gli scambi di insulti … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, riflessioni sul dominio | Contrassegnato | 1.122 commenti

“In un paese normale”

Leggo sul Fatto Quotidiano: “Latina, i pentiti del clan rom: “Abbiamo fatto campagna elettorale per Salvini” “Abbiamo affisso manifesti il giorno prima delle elezioni – ha raccontato ai magistrati Agostino Riccardo, finito in carcere nel giugno 2018 con l’accusa di … Continua a leggere

Pubblicato in imprenditori, riflessioni sul dominio, rom o zingari, società dello spettacolo | Contrassegnato , , , | 511 commenti

VOTARE E’ SEMPLICE

Il Partito Unico comunica con me. Nessun altro si è degnato di farlo, perciò vi parlo solo di loro, ma abbiamo ancora due giorni di campagna elettorale davanti e spero di incontrare altri partiti, se esistono. Mi trovo un volantino … Continua a leggere

Pubblicato in esperienze di Miguel Martinez, Firenze, monispo | Contrassegnato , , | 352 commenti