Archivi tag: Matteo Salvini

Dio, Umanità, Patria, Famiglia contro la Macchina del Tecno-Capitale

Torno spesso qui a riflettere su una frase che mi colpì come un’illuminazione mistica: “Dal mio punto di vista, più si viaggia meglio è. Più opportunità di lavoro di business e di spostamento veloce in aereo, in macchina, in treno … Continua a leggere

Pubblicato in ciberdominio, Collasso, imprenditori, mundus imaginalis, Nanomondo, riflessioni sul dominio | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | 32 commenti

Come falsificare un problema che c’è

L’economia dell’Europa va male, ma va sempre molto meglio della maggior parte del mondo. Per cui tanti rischiano per arrivarci, e si trovano a fare lavori abbastanza disgraziati. Un po’ come i bisnonni degli italiani, quelli che a sedici anni … Continua a leggere

Pubblicato in Cialtroni e gente strana, Islam in Europa, islamofobia, migrazioni, urbanistica | Contrassegnato , , , , , , | 110 commenti

“Più si viaggia, meglio è!” (2)

(….alla parte precedente) Abbiamo citato Matteo Salvini, che in una sola frase – “più si viaggia, meglio è!” – è riuscito a riassumere un’intera visione del mondo. Che sarebbe riduttivo definire di Destra. “Viaggiare”, non si viaggia sul nulla: si … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, Collasso, Firenze, migrazioni | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | 656 commenti

“Più si viaggia, meglio è!” (1)

“Dal mio punto di vista, più si viaggia meglio è. Più opportunità di lavoro di business e di spostamento veloce in aereo, in macchina, in treno o in nave ci sono, e meglio è.” Così parlò il Salsicciaio Matteo Salvini, … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, Islam in Europa, riflessioni sul dominio, urbanistica | Contrassegnato , , , , , , | 19 commenti

Matteo Salvini è morto!

Mi segnalano che su Wikipedia, voce morti nel 2021, si lamenta la scomparsa, ieri a un’ora e per motivi imprecisati, di un certo Matteo Salvini, nato nel 1973, personaggio comico noto per le sue frequentazioni di discoteche e di personaggi … Continua a leggere

Pubblicato in destre, Italia, monispo | Contrassegnato , | 559 commenti

Un fondamentale trattato di antropologia

In questi giorni, sto osservando quella che chiamano la “crisi di governo”, a occhio e croce la centonovantesima dal 1945 in qua; e per puro caso, ho avuto l’occasione di leggere proprio adesso il più serio trattato di antropologia mai … Continua a leggere

Pubblicato in imprenditori, riflessioni sul dominio | Contrassegnato , , , | 34 commenti

“La tecnologia è neutrale, dipende dall’uso che ne fai”

“Ma tu non hai Whatsapp? Perché non te lo installi, guarda che è facilissimo! Ah, ma non hai nemmeno lo smartphone?” Negli ultimi anni, è aumentata in modo esasperata quella che chiamano polarizzazione politica. In un bell’articolo di un po’ … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente | Contrassegnato , , , , , , , , | 128 commenti

“In un paese normale”

Leggo sul Fatto Quotidiano: “Latina, i pentiti del clan rom: “Abbiamo fatto campagna elettorale per Salvini” “Abbiamo affisso manifesti il giorno prima delle elezioni – ha raccontato ai magistrati Agostino Riccardo, finito in carcere nel giugno 2018 con l’accusa di … Continua a leggere

Pubblicato in imprenditori, riflessioni sul dominio, rom o zingari, società dello spettacolo | Contrassegnato , , , | 511 commenti