Dipelle
Abbiamo creato una sezione di questo sito dedicata a traduzioni di articoli su temi interessanti – i soliti che trattiamo qui – fatte brutalmente con il traduttore automatico DeepL: consideratele un assaggio, se volete approfondire leggete direttamente l’originale.
-
Contatti e minacce
-
per contatti, scrivere a dragoverde@posteo.net. Eventuali minacce, legali e non, saranno esposte al pubblico ludibrio su questo sito. Commenti I commenti non vengono censurati in base alle idee. Se non vedi apparire il tuo commento è perché: 1) la prima volta che commenti, devi essere approvato, dopo passi automaticamente (a volte no, non si sa perché) 2) il tuo commento è stato cancellato per errore perché riceviamo molto spam 3) hai divulgato dati personali problematici riguardanti qualcuno 4) ci stai personalmente antipatico/a, a prescindere dalle tue idee. Nel dubbio, chiedere a muqawama@gmail.com.
Diritti d’autore
Ultimi commenti
- Peucezio su Denaro
- Peucezio su Denaro
- Peucezio su Denaro
- Peucezio su Denaro
- Peucezio su Dio, Umanità, Patria, Famiglia contro la Macchina del Tecno-Capitale
— L I N K —
Qui mettiamo in evidenza alcuni link; molti altri si trovano su questa paginaAltre terre: visioni opposte su uomo, natura e pianeta
- Apocalottimismo
- Deep Green Resistance
- Fertile Ground
- John Michael Greer
- La Rouche Pub
- Low Technology Institute
- Mammifero Bipede
- Navdanya
- NoTechMagazine
- Patterns of Meaning
- Posthumanity
- REDD Monitor
- Resistenze al Nanomondo
- Revista Regresión
- Stefano Ceccarelli
- The Frailest Thing
- The New Atlantis
- The Question Concerning Technology
- The Technoskeptic
- The Wild Will Project
- The Wrong Kind of Green
- Ugo Bardi
- Winter Oak
Altri blog e siti di Miguel Martinez
Città flussi e spettacoli
Genderi, Ossessioni e Pomo
Il clan dei fiorentini
La città delle carceri
Menti interessanti
- Butterflies and Wheels
- Farfalle e trincee
- Il fiume Oreto
- Lierre Keith
- Mammifero Bipede
- Organic Radicals
- Paul Cudenec
- Rhyd Wildermuth
- Roberto Badini
- Rossland
- Silvia Di Natale
- Stefania Consigliere
- Stefano Zecchinelli
- The American Conservative
- The Typewriter Boy
- Theodore Dalrymple
- Ugo Bardi
- Unherd
- Valerio Mele
Mondo fluttuante
Monispo
Mundus Imaginalis
Niqab!
Oltrarno fiorentino
Resistenze
Smemoratezze storiche
Strani gruppi e ricerche varie
Terra!
Viva la libertà di parola
Archivi tag: silvio berlusconi
L’avvento del Salsicciaio
“PAFLAGONE (porgendo il capo) —Soffiati il naso, o Popolo, e pulisciti le dita sul mio capo. SALSICCIAIO (prevenendolo) — Sul mio, piuttosto.” Come ho avuto più volte occasione di raccontare, un autore che mi ha aperto gli occhi è stato … Continua a leggere
Non è vero che i politici sono tutti uguali
Sappiamo che in Italia, esiste il diffuso sospetto che i politici siano tutti uguali. La scienza, nella persona di un bravissimo odontoiatra, dimostra invece la falsità di questo pericoloso luogo comune. Leggiamo infatti: Il miglior sorriso della politica italiana? Semplice, … Continua a leggere
Pitti Bimbo e la grande fiera di Bibigirl (2)
Alla prima parte “Matercom® è una metodologia innovativa che grazie all’approccio mnemonico ed integrato del suo sistema di rilevazione (70% con diario elettronico via Internet e 30% mediante recall telefonici CATI) fornisce risultati Quantitativi, in termini di stima dei mercati … Continua a leggere
Dio che puoi tutto, spediscilo all’inferno
Ieri tra i commenti, l’instancabile Moi ha segnalato un video di Don Giorgio De Capitani, un prete lombardo che affida a Youtube le sue prediche. Questa particolare predica, come molte altre sue, è dedicata a Silvio Berlusconi (ma ce n’è … Continua a leggere
L’unica politica che ci interessa
Qui guardiamo con una certa diffidenza i testi che girano in rete, ma questa volta si tratta di qualcosa di assolutamente autentico: il discorso tenuto – in una riunione di capi di stato latinoamericani – dall’attuale presidente dell’Uruguay, José Mujica, … Continua a leggere
Costanzo Preve sulla caduta di Silvio Berlusconi
Un altro saggio di Costanzo Preve Torino, novembre 2011 BERLUSCONEIDE Considerazioni storiche e politiche dopo la caduta di Berlusconi. di Costanzo Preve 1. Una premessa. Scrivo queste considerazioni su esplicito invito di amici, francesi e greci, interessati ad avere una … Continua a leggere
L’abolizione della politica e della democrazia
Oggi, i padroni del sistema finanziario europeo hanno deciso che è arrivata l’ora di fare sul serio. Niente più barzellette, e la cosa tranquillizzerà certamente tutti coloro che pensavano che i problemi politico-economici d’Italia fossero le battute di Silvio Berlusconi. … Continua a leggere
Perché non ce ne importa niente di Silvio Berlusconi
“Ora è inutile lamentarsi che la futura politica economica sarà scritta dai nostri creditori: abbiamo avuto la nostra chance di decidere per noi e l’abbiamo sprecata consegnandoci al Nano. E visto che il popolo è sovrano, adesso non ci si … Continua a leggere