Dipelle
Abbiamo creato una sezione di questo sito dedicata a traduzioni di articoli su temi interessanti – i soliti che trattiamo qui – fatte brutalmente con il traduttore automatico DeepL: consideratele un assaggio, se volete approfondire leggete direttamente l’originale.
-
Contatti e minacce
-
per contatti, scrivere a dragoverde@posteo.net. Eventuali minacce, legali e non, saranno esposte al pubblico ludibrio su questo sito. Commenti I commenti non vengono censurati in base alle idee. Se non vedi apparire il tuo commento è perché: 1) la prima volta che commenti, devi essere approvato, dopo passi automaticamente (a volte no, non si sa perché) 2) il tuo commento è stato cancellato per errore perché riceviamo molto spam 3) hai divulgato dati personali problematici riguardanti qualcuno 4) ci stai personalmente antipatico/a, a prescindere dalle tue idee. Nel dubbio, chiedere a muqawama@gmail.com.
Diritti d’autore
Ultimi commenti
- Moi su I Bianchi di Santo Spirito e la Saligia
- Andrea Di Vita su I Bianchi di Santo Spirito e la Saligia
- Moi su I Bianchi di Santo Spirito e la Saligia
- Andrea Di Vita su I Bianchi di Santo Spirito e la Saligia
- Andrea Di Vita su I Bianchi di Santo Spirito e la Saligia
— L I N K —
Qui mettiamo in evidenza alcuni link; molti altri si trovano su questa paginaAltre terre: visioni opposte su uomo, natura e pianeta
- Apocalottimismo
- Deep Green Resistance
- Fertile Ground
- John Michael Greer
- La Rouche Pub
- Low Technology Institute
- Mammifero Bipede
- Navdanya
- NoTechMagazine
- Patterns of Meaning
- Posthumanity
- REDD Monitor
- Resistenze al Nanomondo
- Revista Regresión
- Stefano Ceccarelli
- The Frailest Thing
- The New Atlantis
- The Question Concerning Technology
- The Technoskeptic
- The Wild Will Project
- The Wrong Kind of Green
- Ugo Bardi
- Winter Oak
Altri blog e siti di Miguel Martinez
Città flussi e spettacoli
Genderi, Ossessioni e Pomo
Il clan dei fiorentini
La città delle carceri
Menti interessanti
- Butterflies and Wheels
- Farfalle e trincee
- Il fiume Oreto
- Lierre Keith
- Mammifero Bipede
- Organic Radicals
- Paul Cudenec
- Rhyd Wildermuth
- Roberto Badini
- Rossland
- Silvia Di Natale
- Stefania Consigliere
- Stefano Zecchinelli
- The American Conservative
- The Typewriter Boy
- Theodore Dalrymple
- Ugo Bardi
- Unherd
- Valerio Mele
Mondo fluttuante
Monispo
Mundus Imaginalis
Niqab!
Oltrarno fiorentino
Resistenze
Smemoratezze storiche
Strani gruppi e ricerche varie
Terra!
Viva la libertà di parola
Archivi tag: cibernetica
10.162 siti della Pubblica Amministrazione violano il GDPR
Google Fonts è un font di caratteri che si adatta al visitatore per la migliore leggibilità. Da quello che capisco io, viene quindi usato da moltissimi amministratori di siti, in una di due versioni: 1) te lo scarichi da solo … Continua a leggere
La scuola illegale
Riprendo tale e quale un articolo apparso quasi un anno fa, ma sempre attuale, sul grande sito, Etica Digitale. 2020: Odissea nello spaccio (di dati) Nove mesi fa, quando iniziò la pandemia e ci trovammo tutti reclusi in casa, Etica … Continua a leggere
Vie di fuga (3)
Alla prima parte Qui userò spesso il fastidioso pronome io. E’ importante però perché non ho assolutamente le competenze per suggerire qualcosa. Racconto semplicemente le mie tecniche personali di elusione, perché la mia è un’esperienza limitata, da autodidatta. Inoltre, io … Continua a leggere
Vie di fuga (2)
alla prima parte Ho un nemico. Alessandro è una persona molto gentile e intelligente, con una famiglia splendida e che mi ha anche ospitato a casa sua. Dove mi ha raccontato qualcosa del suo lavoro. Lui riceve uno stipendio svizzero … Continua a leggere
Il Grande Reset (2)
Alla prima puntata The Great Reset è una frase geniale, potentissima. Perché con il 2020, ci rendiamo tutti conto che stiamo vivendo un’accelerazione paurosa dei tempi, sospesi apocalitticamente tra collasso ambientale, esplosione della popolazione, ciberintrusione nel più intimo dei nostri … Continua a leggere
Arrivano i soldati bionici
Avete presente i famosi siti maledetti, di cui si chiede incessantemente la soppressione perché corromperebbero le deboli menti dei cittadini con le loro teorie del complotto e fantasie distopiche? Preciso che l’articolo che segue è tratto da The Times, quotidiano … Continua a leggere
Di scuole, app e merce umana
La pandemia che stiamo vivendo sarà l’occasione per una grande svolta antropologica: conoscendo l’Italia, per fortuna molte cose di cui si chiacchiera in questi giorni, come le aule con barriere in plexiglas, probabilmente non si realizzeranno. Ma certamente, ne uscirà … Continua a leggere
Della servitù volontaria
Oggi sul Fatto Quotidiano, Antonello Caporale parla dell’App Immune. In fondo, riporto per intero l’articolo, perché va letto (e so che pochi di noi seguono i link che trovano in un post). In sostanza Caporale si chiede che problemi ci … Continua a leggere