Archivi tag: Sesto Fiorentino

“Tutto si decide a tavola”

A Firenze, la seconda comunità straniera, dopo i romeni che stranieri non sono, è quella cinese. Firenze è la città dei casi improbabili, come la volta che ho sentito due sconosciuti che parlavano ad alta voce di una mia amica. … Continua a leggere

Pubblicato in esperienze di Miguel Martinez, Firenze, migrazioni | Contrassegnato , , , , | 384 commenti

Friggere con l’acqua

L’altro giorno ho raccontato della maniera in cui la Città Metropolitana di Firenze spartisce i propri visitatori: Americani e Giapponesi a Palazzo Pitti Milanesi e Russi alla Fortezza da Basso per Pitti Moda Cinesi e Francesi a Palazzo Strozzi Somali … Continua a leggere

Pubblicato in Cialtroni e gente strana, Firenze, migrazioni | Contrassegnato , , , , , , | 46 commenti

Ahi uehi, arrivano i profughi!

All’estrema periferia, il Comune di Firenze diventa invisibilmente il comune di Sesto, anche se a guardare i capannoni, nessuno se ne renderebbe conto. Non c’è nemmeno un cartello, Benvenuti all’Osmannoro! (che i filologi ci riferiscono significherebbe “immondezzaio”). A cinquecento metri … Continua a leggere

Pubblicato in Firenze, migrazioni | Contrassegnato , , , , , , , | 77 commenti

Non guarisce in mille anni

Il resto va e viene, come la vita e la morte, il teatro dei politici e la grande ruota della vita. Ma quello che si fa con il fuoco contro terra, acqua e aria non guarisce in mille anni. Due … Continua a leggere

Pubblicato in Firenze, Italia, resistere sul territorio | Contrassegnato , , , , | 440 commenti

Vacanze da VIP

Nello scorso, cocente fine settimana, mentre i fiorentini normali affollavano le spiagge, qualche VIP si è concesso una vacanza a dir poco esclusiva. Così, sabato pomeriggio, un piccolo gruppo di persone con tende e sacchi a pelo sono salite sull’autobus … Continua a leggere

Pubblicato in esperienze di Miguel Martinez, Firenze | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 30 commenti

Cresciamo i nostri figli

Sul Corriere Fiorentino, della cui proprietà abbiamo già avuto occasione di parlare, l’economista Alessandro Petretto spiega il motivo per cui bisogna riempire di Grandi Opere la Piana fiorentina, un luogo che abbiamo definito così: “un territorio piccolissimo e già troppo … Continua a leggere

Pubblicato in Firenze, imprenditori, resistere sul territorio, riflessioni sul dominio | Contrassegnato , , , , , , , , , | 372 commenti

Come si decidono le nostre sorti

Si può capire tanto del mondo, se guardiamo con attenzione attraverso la piccola lente di ciò che ci è vicino. Appena prima delle elezioni a Sesto Fiorentino (e Roma, Milano, Torino….) il Corriere della Sera, nella sua edizione locale, ha … Continua a leggere

Pubblicato in Firenze, imprenditori, resistere sul territorio | Contrassegnato , , , , , | 170 commenti

Come Sesto Fiorentino ti regala la fiducia nel genere umano

Stamattina corro a vedere i risultati delle elezioni amministrative. Non di Roma o Milano, che lì ci saranno i soliti cicli mediatici che vanno e vengono, e che riguardano sistemi talmente complessi da essere ingovernabili: non auguro nemmeno al mio … Continua a leggere

Pubblicato in Firenze | Contrassegnato , , , , | 362 commenti