Dipelle
Abbiamo creato una sezione di questo sito dedicata a traduzioni di articoli su temi interessanti – i soliti che trattiamo qui – fatte brutalmente con il traduttore automatico DeepL: consideratele un assaggio, se volete approfondire leggete direttamente l’originale.
-
Contatti e minacce
-
per contatti, scrivere a dragoverde@posteo.net. Eventuali minacce, legali e non, saranno esposte al pubblico ludibrio su questo sito. Commenti I commenti non vengono censurati in base alle idee. Se non vedi apparire il tuo commento è perché: 1) la prima volta che commenti, devi essere approvato, dopo passi automaticamente (a volte no, non si sa perché) 2) il tuo commento è stato cancellato per errore perché riceviamo molto spam 3) hai divulgato dati personali problematici riguardanti qualcuno 4) ci stai personalmente antipatico/a, a prescindere dalle tue idee. Nel dubbio, chiedere a muqawama@gmail.com.
Diritti d’autore
Ultimi commenti
— L I N K —
Qui mettiamo in evidenza alcuni link; molti altri si trovano su questa paginaAltre terre: visioni opposte su uomo, natura e pianeta
- Apocalottimismo
- Deep Green Resistance
- Fertile Ground
- John Michael Greer
- La Rouche Pub
- Low Technology Institute
- Mammifero Bipede
- Navdanya
- NoTechMagazine
- Patterns of Meaning
- Posthumanity
- REDD Monitor
- Resistenze al Nanomondo
- Revista Regresión
- Stefano Ceccarelli
- The Frailest Thing
- The New Atlantis
- The Question Concerning Technology
- The Technoskeptic
- The Wild Will Project
- The Wrong Kind of Green
- Ugo Bardi
- Winter Oak
Altri blog e siti di Miguel Martinez
Città flussi e spettacoli
Genderi, Ossessioni e Pomo
Il clan dei fiorentini
La città delle carceri
Menti interessanti
- Butterflies and Wheels
- Farfalle e trincee
- Il fiume Oreto
- Lierre Keith
- Mammifero Bipede
- Organic Radicals
- Paul Cudenec
- Rhyd Wildermuth
- Roberto Badini
- Rossland
- Silvia Di Natale
- Stefania Consigliere
- Stefano Zecchinelli
- The American Conservative
- The Typewriter Boy
- Theodore Dalrymple
- Ugo Bardi
- Unherd
- Valerio Mele
Mondo fluttuante
Monispo
Mundus Imaginalis
Niqab!
Oltrarno fiorentino
Resistenze
Smemoratezze storiche
Strani gruppi e ricerche varie
Terra!
Viva la libertà di parola
Archivi tag: economia
“La mamma ora rischia una denuncia”
Noi non viviamo in un Regime eccetera. Noi viviamo in una Democrazia eccetera. Nella Democrazia, c’è il Mercato e c’è la Politica. Sapete che l’Essere Umano è il Culmine dell’Esistente e il Metro di Tutto, grazie alla sua Ragione. Nel … Continua a leggere
“E abbasso tutti i re, tranne Re Ludd!”
Su Repubblica, vedo che una certa Elena Stancanelli denuncia: eterosessuali, maschi, nostalgici: ecco gli italiani secondo le tracce (inattuali) del tema alla Maturità.” Correzione del 28 giugno, ho preso un clamoroso granchio, pare. Ho scambiato Elena Stancanelli, saltuaria scrittrice su … Continua a leggere
Breve compendio di scienze economiche
Il resto sono note a piè di pagina, che potete tranquillamente saltare. p.s. Non sono riuscito a risalire al geniale creatore di questa immagine, se ci riuscite voi, sarò felice di segnalarlo.
Ma da dove vengono i triglioni?
L’Istituto della finanza internazionale (sigla inglese IIF) è un ente di ricerca messo in piedi dalle banche principali del mondo. Ogni trimestre, pubblica un rapporto sulla situazione mondiale. Essendo a pagamento, mi limito a leggere il dettagliato riassunto che ne … Continua a leggere
Quattordicimila modi per distinguere un ricco da un normale
Fiat Punto: Ferrari:
Il Privante, il Passapacchi, il Tabaccaio, il Lungimirante e la Rana
“Il mercato siamo noi”, dicono. “Mercato” in effetti fa pensare proprio a “noi”, o almeno al fruttivendolo tifoso dei Bianchi o al fornaio Giuseppe da cui ho comprato il pane stamattina, o magari la contadina universale sulla sua stuoietta. Così … Continua a leggere
Facebook, Google, Uber, AirBnB e tutti gli altri
Ringraziamo Io Non sto con Oriana per aver tradotto questo importante saggio sul ruolo dei vampiri virtuali ai nostri tempi. Raúl Ilargi Meijer – Tassateli a sangue. Facebook, Google, Uber, AirBnB e tutti gli altri. Traduzione da The Automatic Earth, … Continua a leggere