Dipelle
Abbiamo creato una sezione di questo sito dedicata a traduzioni di articoli su temi interessanti – i soliti che trattiamo qui – fatte brutalmente con il traduttore automatico DeepL: consideratele un assaggio, se volete approfondire leggete direttamente l’originale.
-
Contatti e minacce
-
per contatti, scrivere a dragoverde@posteo.net. Eventuali minacce, legali e non, saranno esposte al pubblico ludibrio su questo sito. Commenti I commenti non vengono censurati in base alle idee. Se non vedi apparire il tuo commento è perché: 1) la prima volta che commenti, devi essere approvato, dopo passi automaticamente (a volte no, non si sa perché) 2) il tuo commento è stato cancellato per errore perché riceviamo molto spam 3) hai divulgato dati personali problematici riguardanti qualcuno 4) ci stai personalmente antipatico/a, a prescindere dalle tue idee. Nel dubbio, chiedere a muqawama@gmail.com.
Diritti d’autore
Ultimi commenti
- PinoMamet su “Se fosse venuto verso di me, gli avrei sparato”
- tomar su “Se fosse venuto verso di me, gli avrei sparato”
- Moi su “Se fosse venuto verso di me, gli avrei sparato”
- Roberto su “Se fosse venuto verso di me, gli avrei sparato”
- Mauricius Tarvisii su “Se fosse venuto verso di me, gli avrei sparato”
— L I N K —
Qui mettiamo in evidenza alcuni link; molti altri si trovano su questa paginaAltre terre: visioni opposte su uomo, natura e pianeta
- Apocalottimismo
- Deep Green Resistance
- Fertile Ground
- John Michael Greer
- La Rouche Pub
- Low Technology Institute
- Mammifero Bipede
- Navdanya
- NoTechMagazine
- Patterns of Meaning
- Posthumanity
- REDD Monitor
- Resistenze al Nanomondo
- Revista Regresión
- Stefano Ceccarelli
- The Frailest Thing
- The New Atlantis
- The Question Concerning Technology
- The Technoskeptic
- The Wild Will Project
- The Wrong Kind of Green
- Ugo Bardi
- Winter Oak
Altri blog e siti di Miguel Martinez
Città flussi e spettacoli
Genderi, Ossessioni e Pomo
Il clan dei fiorentini
La città delle carceri
Menti interessanti
- Butterflies and Wheels
- Farfalle e trincee
- Il fiume Oreto
- Lierre Keith
- Mammifero Bipede
- Organic Radicals
- Paul Cudenec
- Rhyd Wildermuth
- Roberto Badini
- Rossland
- Silvia Di Natale
- Stefania Consigliere
- Stefano Zecchinelli
- The American Conservative
- The Typewriter Boy
- Theodore Dalrymple
- Ugo Bardi
- Unherd
- Valerio Mele
Mondo fluttuante
Monispo
Mundus Imaginalis
Niqab!
Oltrarno fiorentino
Resistenze
Smemoratezze storiche
Strani gruppi e ricerche varie
Terra!
Viva la libertà di parola
Archivi tag: sinistra
La Putiara e il Campanile
Dietro paroloni come Destra e Sinistra, ci sono sempre esseri umani. Per questo non si dice, “quel progetto di legge è errato“: la gente che decidiamo di etichettare come di Destra o di Sinistra, o la amiamo o la odiamo … Continua a leggere
Il ghetto escludente della “inclusività”
Ieri sera, mi sono messo a leggere il libro di Roger Hallam, cofondatore di Extinction Rebellion, Common Sense for the 21st Century. Come tutti i Savonarola – di cui ha anche un po’ l’aspetto – Hallam taglia il mondo con … Continua a leggere
La Destra futura
Ieri ho presentato un’ipotesi. Che in una società in espansione energetica, le persone tendono a dividersi in due grandi schieramenti: quelle contente del Presente, e quelle che vorrebbero ancora di più dal Futuro. A questi schieramenti, che esistono realmente, diamo … Continua a leggere
I conservatori del presente
Una cosa che mi meraviglia è l’agitazione che coglie certe persone, che potremmo definire “di Destra”, quando si parla dei grandi temi ambientali dei nostri tempi. Ieri ho ascoltato un discorso dell’ormai mitica Greta Thunberg. Dove lei propone un concetto … Continua a leggere
La simbiosi conflittuale
Matteo Salvini, che è semplicemente un ministro che rappresenta il partito di minoranza all’interno della coalizione di governo, è assurto in questi mesi a una fama notevole. Qui si sostiene la tesi che dietro la sua ascesa, ci sia un … Continua a leggere
Lode alla Cornacchia
Mi chiedono cosa penso del Vincitore di Sanremo. Calcolate che il mio interesse è quasi nullo, però i titoli li vedo. Il fatto più interessante è ovviamente Sanremo in sé, una cittadina dall’incredibile valore simbolico, che abbiamo conosciuto grazie al … Continua a leggere
Estremi fluttuanti
Osservare gli estremisti è sempre interessante. Gli estremisti non contano nulla, ma portano alla luce, in modo visibile, cose che altrove restano nascoste. Tra cui trasformazioni veloci, dovute a fattori esterni. Ad esempio, lessi tempo fa uno studio interessante sugli … Continua a leggere
La mano destra si spara al piede, ma almeno fa qualcosa
Ho trovato in rete un video che racconta il comizio di Salvini a Bologna alcune settimane fa, facendo vedere sia i leghisti che i loro contestatori. Proviamo a guardarlo come se fossimo una squadra di antropologi marziani; prescindendo quindi per … Continua a leggere