Archivi tag: sinistra

La Putiara e il Campanile

Dietro paroloni come Destra e Sinistra, ci sono sempre esseri umani. Per questo non si dice, “quel progetto di legge è errato“: la gente che decidiamo di etichettare come di Destra o di Sinistra, o la amiamo o la odiamo … Continua a leggere

Pubblicato in esperienze di Miguel Martinez, Italia, resistere sul territorio, riflessioni sul dominio | Contrassegnato , , , , , | 133 commenti

Il ghetto escludente della “inclusività”

Ieri sera, mi sono messo a leggere il libro di Roger Hallam, cofondatore di Extinction Rebellion, Common Sense for the 21st Century. Come tutti i Savonarola – di cui ha anche un po’ l’aspetto – Hallam taglia il mondo con … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, Medio Oriente, Sinistre e comunisti | Contrassegnato , , , | 182 commenti

La Destra futura

Ieri ho presentato un’ipotesi. Che in una società in espansione energetica, le persone tendono a dividersi in due grandi schieramenti: quelle contente del Presente, e quelle che vorrebbero ancora di più dal Futuro. A questi schieramenti, che esistono realmente, diamo … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, destre, riflessioni sul dominio | Contrassegnato , , | 169 commenti

I conservatori del presente

Una cosa che mi meraviglia è l’agitazione che coglie certe persone, che potremmo definire “di Destra”, quando si parla dei grandi temi ambientali dei nostri tempi. Ieri ho ascoltato un discorso dell’ormai mitica Greta Thunberg. Dove lei propone un concetto … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, destre, Sinistre e comunisti, Storia, imperi e domini | Contrassegnato , , | 196 commenti

La simbiosi conflittuale

Matteo Salvini, che è semplicemente un ministro che rappresenta il partito di minoranza all’interno della coalizione di governo, è assurto in questi mesi a una fama notevole. Qui si sostiene la tesi che dietro la sua ascesa, ci sia un … Continua a leggere

Pubblicato in destre, giornalisti cialtroni, riflessioni sul dominio, società dello spettacolo | Contrassegnato , , , , | 502 commenti

Lode alla Cornacchia

Mi chiedono cosa penso del  Vincitore di Sanremo. Calcolate che il mio interesse è quasi nullo, però i titoli li vedo. Il fatto più interessante è ovviamente Sanremo in sé, una cittadina dall’incredibile valore simbolico, che abbiamo conosciuto grazie al … Continua a leggere

Pubblicato in Islam in Europa, islamofobia, migrazioni, monispo, mundus imaginalis | Contrassegnato , , , , | 1.024 commenti

Estremi fluttuanti

Osservare gli estremisti è sempre interessante. Gli estremisti non contano nulla, ma portano alla luce, in modo visibile, cose che altrove restano nascoste. Tra cui trasformazioni veloci, dovute a fattori esterni. Ad esempio, lessi tempo fa uno studio interessante sugli … Continua a leggere

Pubblicato in destre, mundus imaginalis, neofascisti, Sinistre e comunisti, società dello spettacolo | Contrassegnato , , , , | 47 commenti

La mano destra si spara al piede, ma almeno fa qualcosa

Ho trovato in rete un video che racconta il comizio di Salvini a Bologna alcune settimane fa, facendo vedere sia i leghisti che i loro contestatori. Proviamo a guardarlo come se fossimo una squadra di antropologi marziani; prescindendo quindi per … Continua a leggere

Pubblicato in destre, mundus imaginalis, neofascisti, Sinistre e comunisti | Contrassegnato , , , , , | 111 commenti