Dipelle
Abbiamo creato una sezione di questo sito dedicata a traduzioni di articoli su temi interessanti – i soliti che trattiamo qui – fatte brutalmente con il traduttore automatico DeepL: consideratele un assaggio, se volete approfondire leggete direttamente l’originale.
-
Contatti e minacce
-
per contatti, scrivere a dragoverde@posteo.net. Eventuali minacce, legali e non, saranno esposte al pubblico ludibrio su questo sito. Commenti I commenti non vengono censurati in base alle idee. Se non vedi apparire il tuo commento è perché: 1) la prima volta che commenti, devi essere approvato, dopo passi automaticamente (a volte no, non si sa perché) 2) il tuo commento è stato cancellato per errore perché riceviamo molto spam 3) hai divulgato dati personali problematici riguardanti qualcuno 4) ci stai personalmente antipatico/a, a prescindere dalle tue idee. Nel dubbio, chiedere a muqawama@gmail.com.
Diritti d’autore
Ultimi commenti
- PinoMamet su “Tutto si decide a tavola”
- PinoMamet su “Tutto si decide a tavola”
- PinoMamet su “Tutto si decide a tavola”
- Miguel Martinez su “Tutto si decide a tavola”
- Francesco su “Tutto si decide a tavola”
— L I N K —
Qui mettiamo in evidenza alcuni link; molti altri si trovano su questa paginaAltre terre: visioni opposte su uomo, natura e pianeta
- Apocalottimismo
- Deep Green Resistance
- Fertile Ground
- John Michael Greer
- La Rouche Pub
- Low Technology Institute
- Mammifero Bipede
- Navdanya
- NoTechMagazine
- Patterns of Meaning
- Posthumanity
- REDD Monitor
- Resistenze al Nanomondo
- Revista Regresión
- Stefano Ceccarelli
- The Frailest Thing
- The New Atlantis
- The Question Concerning Technology
- The Technoskeptic
- The Wild Will Project
- The Wrong Kind of Green
- Ugo Bardi
- Winter Oak
Altri blog e siti di Miguel Martinez
Città flussi e spettacoli
Genderi, Ossessioni e Pomo
Il clan dei fiorentini
La città delle carceri
Menti interessanti
- Butterflies and Wheels
- Farfalle e trincee
- Il fiume Oreto
- Lierre Keith
- Mammifero Bipede
- Organic Radicals
- Paul Cudenec
- Rhyd Wildermuth
- Roberto Badini
- Rossland
- Silvia Di Natale
- Stefania Consigliere
- Stefano Zecchinelli
- The American Conservative
- The Typewriter Boy
- Theodore Dalrymple
- Ugo Bardi
- Unherd
- Valerio Mele
Mondo fluttuante
Monispo
Mundus Imaginalis
Niqab!
Oltrarno fiorentino
Resistenze
Smemoratezze storiche
Strani gruppi e ricerche varie
Terra!
Viva la libertà di parola
Archivi tag: antropologia
“Poi ho capito che il matto ero io”
Ognuno di noi vive dentro un Mondo Significativo, che ci sembra ovvio come l’acqua ai pesci. Invece i Mondi Significativi degli altri nomadi afghani, cannibali della Nuova Guinea, monaci della Certosa nel Dugento che si svegliano a mezzanotte per pregare, … Continua a leggere
Nulla è come appare
Una divagazione antropologica su quello che succede in Borgo San Frediano, stradina attualmente bloccata con le transenne per paura che tutto collassi. Pensatela come una goccia d’acqua in cui si vede il mondo. L’Assessore alla Mobilità ha detto, in varie … Continua a leggere
Le favole del reincanto (1)
Da qualche anno, seguo saltuariamente le riflessioni dell’antropologa genovese, Stefania Consigliere. Poi qualche settimana fa, me la trovo davanti, proprio nel nostro Giardino, a fare una conferenza: ho sentito convergere la nostra esperienza, di crepa nel cemento, di gente che … Continua a leggere
Un capolavoro di antropologia
L’antropologia è un’arte, che consiste nell’ascoltare gli esseri umani e capire come interagiscono, senza giudicare, predicare, idealizzare, demonizzare. Dove tirare i confini con la sociologia da una parte o la psicologia dall’altra, non saprei, ma comunque preferisco l’antropologia. Il commentatore … Continua a leggere
The WEIRDEST people in the world
Weird. strano, insolito, bizzarro, inusitato, strambo Dizionario italiano-inglese sul sito di Repubblica Leggo questa splendida presentazione di una ricerca condotta da Joseph Henrich, Steven J. Heine e Ara Norenzayan del Dipartimento di Psicologia (ma Henrich, è interessante notare, è anche … Continua a leggere
La mano destra si spara al piede, ma almeno fa qualcosa
Ho trovato in rete un video che racconta il comizio di Salvini a Bologna alcune settimane fa, facendo vedere sia i leghisti che i loro contestatori. Proviamo a guardarlo come se fossimo una squadra di antropologi marziani; prescindendo quindi per … Continua a leggere
Ormai persino i Maya ci credono
Non esiste alcun testo Maya, scritto o orale, che preveda eventi drammatici per oggi. Non esiste alcuna profezia Maya. Chiaro? Per non scrivere un saggio di duecento pagine, di cui cento di note, provo a tagliare con l’accetta per raccontare … Continua a leggere
Stefania Consigliere, la natura e la cultura
Stefania Consigliere è una docente di antropologia all’università di Genova, che da anni gira attorno alla domanda più interessante di tutte – che cos’è l’essere umano? Lentamente, partendo dalla biologia per approdare all’antropologia, o meglio allo sguardo antropologico, è arrivata … Continua a leggere