Dipelle
Abbiamo creato una sezione di questo sito dedicata a traduzioni di articoli su temi interessanti – i soliti che trattiamo qui – fatte brutalmente con il traduttore automatico DeepL: consideratele un assaggio, se volete approfondire leggete direttamente l’originale.
-
Contatti e minacce
-
per contatti, scrivere a dragoverde@posteo.net. Eventuali minacce, legali e non, saranno esposte al pubblico ludibrio su questo sito. Commenti I commenti non vengono censurati in base alle idee. Se non vedi apparire il tuo commento è perché: 1) la prima volta che commenti, devi essere approvato, dopo passi automaticamente (a volte no, non si sa perché) 2) il tuo commento è stato cancellato per errore perché riceviamo molto spam 3) hai divulgato dati personali problematici riguardanti qualcuno 4) ci stai personalmente antipatico/a, a prescindere dalle tue idee. Nel dubbio, chiedere a muqawama@gmail.com.
Diritti d’autore
Ultimi commenti
- PinoMamet su “Tutto si decide a tavola”
- Mauricius Tarvisii su “Tutto si decide a tavola”
- Mauricius Tarvisii su “Tutto si decide a tavola”
- Miguel Martinez su “Tutto si decide a tavola”
- Miguel Martinez su “Tutto si decide a tavola”
— L I N K —
Qui mettiamo in evidenza alcuni link; molti altri si trovano su questa paginaAltre terre: visioni opposte su uomo, natura e pianeta
- Apocalottimismo
- Deep Green Resistance
- Fertile Ground
- John Michael Greer
- La Rouche Pub
- Low Technology Institute
- Mammifero Bipede
- Navdanya
- NoTechMagazine
- Patterns of Meaning
- Posthumanity
- REDD Monitor
- Resistenze al Nanomondo
- Revista Regresión
- Stefano Ceccarelli
- The Frailest Thing
- The New Atlantis
- The Question Concerning Technology
- The Technoskeptic
- The Wild Will Project
- The Wrong Kind of Green
- Ugo Bardi
- Winter Oak
Altri blog e siti di Miguel Martinez
Città flussi e spettacoli
Genderi, Ossessioni e Pomo
Il clan dei fiorentini
La città delle carceri
Menti interessanti
- Butterflies and Wheels
- Farfalle e trincee
- Il fiume Oreto
- Lierre Keith
- Mammifero Bipede
- Organic Radicals
- Paul Cudenec
- Rhyd Wildermuth
- Roberto Badini
- Rossland
- Silvia Di Natale
- Stefania Consigliere
- Stefano Zecchinelli
- The American Conservative
- The Typewriter Boy
- Theodore Dalrymple
- Ugo Bardi
- Unherd
- Valerio Mele
Mondo fluttuante
Monispo
Mundus Imaginalis
Niqab!
Oltrarno fiorentino
Resistenze
Smemoratezze storiche
Strani gruppi e ricerche varie
Terra!
Viva la libertà di parola
Archivi tag: resistere sul territorio
Assenze presenti
Avrete notato, sono stato pochissimo presente in questi giorni sul blog. Sotto questo incessante vento che muove nuvole di ogni colore. Più o meno dall’inizio dall’anno, ha iniziato a soffiare un altro vento, che ci sta portando bene per ora, … Continua a leggere
Come le lumache dopo la pioggia
Da diversi giorni, come vi raccontavo, la nostra strada è bloccata. C’è una fragile barricata di transenne, che ogni tanto qualche camionista frettoloso scansa con le mani e poi con il mezzo, butta giù anche la segnaletica. Improvvisamente, la gente … Continua a leggere
The Piombino Method
Max Civili and Cecilia Sandroni have just come out with the English-subtitled edition of the video, “Il metodo Piombino”, telling the story of a crucial conflict in Italy. In short… Last year the Italian government – a picturesque coalition of … Continua a leggere
Co-spiratori!
A cogliere il senso profondo dell’orrore che viviamo, e l’unica via – forse – di uscita, ci potevano essere solo dei francesi. Proprio perché la Francia è molto più avanti di noi nelle tenebre… Alcuni amici co-spiratori, cioè che respirano … Continua a leggere
Utopia
La utopia è il paese che non c’è. Ou in greco vuol dire, non, topos vuol dire luogo. Di solito, utopia vuol dire un luogo che oggi non c’è, ma chissà nel futuro…. Invece, vi voglio raccontare del paese che … Continua a leggere
Una modesta proposta
Gira questa riflessione, attribuita a un certo Miguel Brieva (che non conosco). Il testo originale è in spagnolo, c’è una traduzione in inglese di Guerrilla Translation, io vi regalo la traduzione in italiano (dall’inglese, ho scoperto il testo in spagnolo … Continua a leggere
Il Localismo Frattale di Nicholas Nassim Taleb
Sto facendo contemporaneamente sei lavori diversi in questi giorni, quindi ho pensato che la cosa migliore potrebbe essere tradurre alcuni brevi brani dei Principia politica di Nicholas Nassim Taleb, come spunto di discussione. da Principia Politica: Governance under Scaling and … Continua a leggere