Dipelle
Abbiamo creato una sezione di questo sito dedicata a traduzioni di articoli su temi interessanti – i soliti che trattiamo qui – fatte brutalmente con il traduttore automatico DeepL: consideratele un assaggio, se volete approfondire leggete direttamente l’originale.
-
Contatti e minacce
-
per contatti, scrivere a dragoverde@posteo.net. Eventuali minacce, legali e non, saranno esposte al pubblico ludibrio su questo sito. Commenti I commenti non vengono censurati in base alle idee. Se non vedi apparire il tuo commento è perché: 1) la prima volta che commenti, devi essere approvato, dopo passi automaticamente (a volte no, non si sa perché) 2) il tuo commento è stato cancellato per errore perché riceviamo molto spam 3) hai divulgato dati personali problematici riguardanti qualcuno 4) ci stai personalmente antipatico/a, a prescindere dalle tue idee. Nel dubbio, chiedere a muqawama@gmail.com.
Diritti d’autore
Ultimi commenti
- Francesco su Non chiamate mai i vigili del fuoco!
- Francesco su Non chiamate mai i vigili del fuoco!
- Francesco su Non chiamate mai i vigili del fuoco!
- Francesco su Non chiamate mai i vigili del fuoco!
- Andrea Di Vita su Non chiamate mai i vigili del fuoco!
— L I N K —
Qui mettiamo in evidenza alcuni link; molti altri si trovano su questa paginaAltre terre: visioni opposte su uomo, natura e pianeta
- Apocalottimismo
- Deep Green Resistance
- Fertile Ground
- John Michael Greer
- La Rouche Pub
- Low Technology Institute
- Mammifero Bipede
- Navdanya
- NoTechMagazine
- Patterns of Meaning
- Posthumanity
- REDD Monitor
- Resistenze al Nanomondo
- Revista Regresión
- Stefano Ceccarelli
- The Frailest Thing
- The New Atlantis
- The Question Concerning Technology
- The Technoskeptic
- The Wild Will Project
- The Wrong Kind of Green
- Ugo Bardi
- Winter Oak
Altri blog e siti di Miguel Martinez
Città flussi e spettacoli
Genderi, Ossessioni e Pomo
Il clan dei fiorentini
La città delle carceri
Medio Oriente
Menti interessanti
- Butterflies and Wheels
- Everything Studies
- Farfalle e trincee
- Il fiume Oreto
- Liberate Brian
- Lierre Keith
- Mammifero Bipede
- Organic Radicals
- Paul Cudenec
- Rhyd Wildermuth
- Roberto Badini
- Rossland
- Silvia Di Natale
- Stefania Consigliere
- Stefano Zecchinelli
- The American Conservative
- The Typewriter Boy
- Theodore Dalrymple
- Ugo Bardi
- Unherd
- Valerio Mele
Mondi islamici
Mondo fluttuante
Monispo
Mundus Imaginalis
Niqab!
Oltrarno fiorentino
Resistenze
Smemoratezze storiche
Strani gruppi e ricerche varie
Terra!
Viva la libertà di parola
Archivi tag: gentrification
Esclusivo! Come sarà la Firenze futura. Cronaca di un incidente diplomatico
Riprendiamo questo splendido scritto di Giacomo Trombi. Esclusivo: come sarà la Firenze futura. Cronaca di un incidente diplomatico. di Giacomo Trombi · 25 aprile 2016 Passando sotto la Porta San Gallo, rivestita di placche e borchie in rame finto-antico ed … Continua a leggere
Di cultura quick-casual e di auto in piazza
Una piccola storia, molto locale, ma che spiega tante cose sul mondo. Qualche anno fa, l’Amministrazione Comunale di Firenze decise che era una vergogna che Piazza del Carmine, in Oltrarno, fosse un parcheggio all’aperto per i residenti del quartiere. E … Continua a leggere
L’Arno in piena, gli schiavi e due bambine su un ceppo
Il commentatore che si firma Z si è preso la briga di tradurre in italiano tutto il post precedente, scritto in inglese. Grazie! Da qualche parte, lontano, abita un mio amico. Parla inglese, e quindi risponderò in inglese. Il mio … Continua a leggere
The Roaring Arno, the Slaves and Two Little Girls on a Tree Stump
Somewhere, far away, there lives a friend of mine. An English speaker, so I reply in English. My friend is one of those people who see things very differently from me, and probably, and precisely because of this, can help … Continua a leggere
Anatomia di uno sfratto
1787, il Congresso degli Stati Uniti, in pieno rispetto di tutte le formalità, varò la legge detta la Northwest Ordinance, che tra l’altro prevedeva il rispetto di “property, rights, and liberty” degli indiani d’America – in un unico articolo della … Continua a leggere
Aria di pentole e padelle
Tortuga ha un blog che si chiama Inizio dalla fine. Migrazioni al confine fra reale e immaginario, e invece inizia dall’inizio: insomma, il primo post che vedi è il più vecchio. Inizio dalla fine è sicuramente molto in sintonia con … Continua a leggere
Medio Oriente, bombe, silenzi e architetture
Come ho già avuto occasione di dire, ho sempre più coscienza di quanto poco riusciamo a combinare nelle nostre brevi vite. E quindi, per quanto io abbia dedicato molta attenzione al cosiddetto Medio Oriente in passato, non posso permettermi oggi … Continua a leggere
Libera repubblica di San Lorenzo
San Lorenzo a Roma è un quartiere che probabilmente ha molto in comune con il nostro. Il video di Libera dei The Club Swing Band, realizzato da Mezcla Prod, è stato presentato lo scorso venerdì 14 in occasione della prima … Continua a leggere