Dipelle
Abbiamo creato una sezione di questo sito dedicata a traduzioni di articoli su temi interessanti – i soliti che trattiamo qui – fatte brutalmente con il traduttore automatico DeepL: consideratele un assaggio, se volete approfondire leggete direttamente l’originale.
-
Contatti e minacce
-
per contatti, scrivere a dragoverde@posteo.net. Eventuali minacce, legali e non, saranno esposte al pubblico ludibrio su questo sito. Commenti I commenti non vengono censurati in base alle idee. Se non vedi apparire il tuo commento è perché: 1) la prima volta che commenti, devi essere approvato, dopo passi automaticamente (a volte no, non si sa perché) 2) il tuo commento è stato cancellato per errore perché riceviamo molto spam 3) hai divulgato dati personali problematici riguardanti qualcuno 4) ci stai personalmente antipatico/a, a prescindere dalle tue idee. Nel dubbio, chiedere a muqawama@gmail.com.
Diritti d’autore
Ultimi commenti
- Fuzzy su I ragazzi di San Frediano
- Francesco su I ragazzi di San Frediano
- Fuzzy su I ragazzi di San Frediano
- Moi su I ragazzi di San Frediano
- roberto su “Se fosse venuto verso di me, gli avrei sparato”
— L I N K —
Qui mettiamo in evidenza alcuni link; molti altri si trovano su questa paginaAltre terre: visioni opposte su uomo, natura e pianeta
- Apocalottimismo
- Deep Green Resistance
- Fertile Ground
- John Michael Greer
- La Rouche Pub
- Low Technology Institute
- Mammifero Bipede
- Navdanya
- NoTechMagazine
- Patterns of Meaning
- Posthumanity
- REDD Monitor
- Resistenze al Nanomondo
- Revista Regresión
- Stefano Ceccarelli
- The Frailest Thing
- The New Atlantis
- The Question Concerning Technology
- The Technoskeptic
- The Wild Will Project
- The Wrong Kind of Green
- Ugo Bardi
- Winter Oak
Altri blog e siti di Miguel Martinez
Città flussi e spettacoli
Genderi, Ossessioni e Pomo
Il clan dei fiorentini
La città delle carceri
Menti interessanti
- Butterflies and Wheels
- Farfalle e trincee
- Il fiume Oreto
- Lierre Keith
- Mammifero Bipede
- Organic Radicals
- Paul Cudenec
- Rhyd Wildermuth
- Roberto Badini
- Rossland
- Silvia Di Natale
- Stefania Consigliere
- Stefano Zecchinelli
- The American Conservative
- The Typewriter Boy
- Theodore Dalrymple
- Ugo Bardi
- Unherd
- Valerio Mele
Mondo fluttuante
Monispo
Mundus Imaginalis
Niqab!
Oltrarno fiorentino
Resistenze
Smemoratezze storiche
Strani gruppi e ricerche varie
Terra!
Viva la libertà di parola
Archivi tag: canzoni
Scale down
Qui si va spesso a finire per parlare degli anglosassoni, e più precisamente degli americani. Su cui esistono due versioni, che se ci pensate finiscono per dire la stessa cosa. Versione Uno. Gli angloamericani sono meravigliosi araldi del progresso, della … Continua a leggere
“And the walls came tumblin’ down”
Aleppo, oggi Giosuè combattè la battaglia di Gerico e le mura vennero giù! Potete vantarvi dei vostri uomini di Gideon, Potete vantarvi dei vostri uomini di Saul, Ma non ce nè un altro come il buon vecchio Giosuè e la … Continua a leggere
Das tote Heer
Un’aggiunta al post precedente… Das tote Heer è una canzone che ricorda un’altra guerra, quella franco-prussiana del 1870, con i suoi morti. L’autore, Börries Albrecht Conon August Heinrich Freiherr von Münchhausen, era un nobile della Turingia, parente lontano del famoso … Continua a leggere
Il bambino dei topi
Di materiale sentimentale, su come bisogna essere inclusivi verso i diversi (dai normali definiti), è pieno il mondo. Ma se guardassimo la faccenda esattamente al contrario, cercando ciò che di norma resta invisibile? Angelo Branduardi, Il bambino dei topi. Parliamo … Continua a leggere
Oscar Chávez, Mariana
Un video bellissimo, del cantautore messicano, Oscar Chávez. Oscar Chávez canta quasi sempre testi che ha composto lui stesso, e quindi presumo che anche questo lo abbia scritto lui. Me quisiera comer un panecillo con azúcar y canela muy caliente, … Continua a leggere
Quando il corvo nero volava nel cielo: la guerra del gas
Il 22 aprile del 1915, le sentinelle algerine reclutate a fare una guerra non loro per conto degli occupanti francesi, nelle trincee davanti a Ypres, videro avvicinarsi una strana nuvola multicolore che copriva il cielo. Era il cloro, che i … Continua a leggere
La rosa più selvatica che si sia mai vista
Un elemento cruciale di ogni sistema (credo che Foucault amasse il curioso ma utile termine “dispositivo” per indicare il complesso delle forze che agiscono su di noi) è il tipo umano che tende a produrre. Tra i commenti all’ultimo post, … Continua a leggere
“strapperemo dai loro corpi ancora vivi le viscere e le useremo per ungere i cingoli dei nostri carri armati”
La voce è di James De Vito, un ex-marine di Brooklyn, le parole di Sean Householder. La canzone si intitola The Warrior Song. E’ dedicata ai militari statunitensi in giro per il mondo; il video su Youtube – ma si … Continua a leggere