Archivi tag: complottismo

La guerra civile

Per fare una guerra civile, ci vogliono armamenti più o meno alla pari, e questi chiaramente mancano. Ma ci vuole anche uno stato d’animo che vede in quello che non la pensa come te un criminale, un venduto o un … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, ciberdominio, Covid, esperienze di Miguel Martinez | Contrassegnato , , , , | 339 commenti

Il controllo totale

Circa un anno fa – mentre Israele e gli Emirati Arabi firmavano gli accordi di pace – l’impresa israeliana Ehrlich & Fenster ha depositato presso gli uffici degli Emirati un brevetto molto interessante: l’insolita scelta del paese in cui depositare … Continua a leggere

Pubblicato in Censura e controllo globale, ciberdominio | Contrassegnato , , , , , , , , | 598 commenti

I Fiduciosi e i Diffidenti

Su Internazionale, mi segnalano un articolo, firmato Wu Ming 1, Come nasce una teoria del complotto e come affrontarla. Racconta del mondo dei complottisti americani credenti di QAnon, e descrive, senza cadere in eccessi demonizzanti, le loro credenze: la fede … Continua a leggere

Pubblicato in Cialtroni e gente strana, mundus imaginalis, Nanomondo, newage, spiritualismo e neospiritualismo, Terrorismo realtà e mistificazione, USA | Contrassegnato , , , , , , , , | 473 commenti

Convergenze e Complotti

Stiamo entrando a precipizio in un mondo come non ne abbiamo mai visto. E nell’interpretarlo, siamo sempre tentati da due opposti schemi di spiegazione. Per il primo, è inevitabile, succede, e probabilmente è giusto così. Per il secondo, è un … Continua a leggere

Pubblicato in Censura e controllo globale, riflessioni sul dominio, Storia, imperi e domini, Terrorismo realtà e mistificazione, USA | Contrassegnato , , , , , , | 555 commenti

Il signoraggio e i complottisti anticomplottisti

“Attualmente (…) capitalismo e anticapitalismo tracciano lo stesso orizzonte assente. La stessa prospettiva tronca di gestire il disastro.“ Appello del Comitato Invisibile Da un po’ di tempo, vanno di moda alcune Soluzioni alla crisi in cui ci troviamo. Chi invita … Continua a leggere

Pubblicato in neofascisti, riflessioni sul dominio | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | 129 commenti

Mohamed Merah, tra psichiatria, complotti e media

Cerchiamo di fare il punto della situazione sulla morte di Mohamed Merah, il giovane francese accusato di attacchi contro parà francesi a Tolosa e Montauban, e una scuola ebraica a Tolosa. Come sempre in questi casi – che ricordiamo fanno … Continua a leggere

Pubblicato in Terrorismo realtà e mistificazione | Contrassegnato , , , , , , | 84 commenti

Oslo, Montauban, Tolosa. Giornalisti cialtroni. Punto

Un anno fa, ci fu la strage di Oslo. Senza un attimo di esitazione, Guido Olimpio (e innumerevoli suoi colleghi in tutto l’Occidente) affermarono che si trattava di un attentato compiuto da al-Qaeda. Poi è venuto fuori che si trattava … Continua a leggere

Pubblicato in giornalisti cialtroni, società dello spettacolo, Terrorismo realtà e mistificazione | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 70 commenti

I complottisti non si annoiano mai

Come sapete, sabato c’è stata una manifestazione a Roma, con il solito contorno che le grandi manifestazioni in quella città tante volte hanno, almeno dai tempi di Er Silla e Marione. Le foto sono stata tante (e alcune bellissime), ma … Continua a leggere

Pubblicato in Italia | Contrassegnato , , , , , , , , | 45 commenti