Dipelle
Abbiamo creato una sezione di questo sito dedicata a traduzioni di articoli su temi interessanti – i soliti che trattiamo qui – fatte brutalmente con il traduttore automatico DeepL: consideratele un assaggio, se volete approfondire leggete direttamente l’originale.
-
Contatti e minacce
-
per contatti, scrivere a dragoverde@posteo.net. Eventuali minacce, legali e non, saranno esposte al pubblico ludibrio su questo sito. Commenti I commenti non vengono censurati in base alle idee. Se non vedi apparire il tuo commento è perché: 1) la prima volta che commenti, devi essere approvato, dopo passi automaticamente (a volte no, non si sa perché) 2) il tuo commento è stato cancellato per errore perché riceviamo molto spam 3) hai divulgato dati personali problematici riguardanti qualcuno 4) ci stai personalmente antipatico/a, a prescindere dalle tue idee. Nel dubbio, chiedere a muqawama@gmail.com.
Diritti d’autore
Ultimi commenti
- habsburgicus su “Se fosse venuto verso di me, gli avrei sparato”
- habsburgicus su “Se fosse venuto verso di me, gli avrei sparato”
- paniscus su “Se fosse venuto verso di me, gli avrei sparato”
- Roberto su “Se fosse venuto verso di me, gli avrei sparato”
- paniscus su “Se fosse venuto verso di me, gli avrei sparato”
— L I N K —
Qui mettiamo in evidenza alcuni link; molti altri si trovano su questa paginaAltre terre: visioni opposte su uomo, natura e pianeta
- Apocalottimismo
- Deep Green Resistance
- Fertile Ground
- John Michael Greer
- La Rouche Pub
- Low Technology Institute
- Mammifero Bipede
- Navdanya
- NoTechMagazine
- Patterns of Meaning
- Posthumanity
- REDD Monitor
- Resistenze al Nanomondo
- Revista Regresión
- Stefano Ceccarelli
- The Frailest Thing
- The New Atlantis
- The Question Concerning Technology
- The Technoskeptic
- The Wild Will Project
- The Wrong Kind of Green
- Ugo Bardi
- Winter Oak
Altri blog e siti di Miguel Martinez
Città flussi e spettacoli
Genderi, Ossessioni e Pomo
Il clan dei fiorentini
La città delle carceri
Menti interessanti
- Butterflies and Wheels
- Farfalle e trincee
- Il fiume Oreto
- Lierre Keith
- Mammifero Bipede
- Organic Radicals
- Paul Cudenec
- Rhyd Wildermuth
- Roberto Badini
- Rossland
- Silvia Di Natale
- Stefania Consigliere
- Stefano Zecchinelli
- The American Conservative
- The Typewriter Boy
- Theodore Dalrymple
- Ugo Bardi
- Unherd
- Valerio Mele
Mondo fluttuante
Monispo
Mundus Imaginalis
Niqab!
Oltrarno fiorentino
Resistenze
Smemoratezze storiche
Strani gruppi e ricerche varie
Terra!
Viva la libertà di parola
Archivi del mese: Ottobre 2007
Frammenti fiorentini
Uno Un uomo, una donna, un bambino. L’uomo dice: "Il casino di questi zingari! L’hai visto alla televisione ieri?" Il che ci dice più o meno tutto ciò c’è da dire sul rapporto tra razzismo e media. Due La chiesa … Continua a leggere
Quando i blog fanno innervosire
Una nostra combattiva amica e autrice di blog rientra a casa dal lavoro e trova non solo scritte bellicose sotto casa, ma soprattutto il suo nome – e solo quello – imbrattato sul citofono. Fare un blog è un’attività abbastanza … Continua a leggere
Vivere e morire a Gaza
Perché firmare l’appello per Gaza (adesso a quasi duemila firme)? Ecco, ad esempio… Gaza non riesce più a seppellire i morti: mancano i materiali per i funerali. 17-10-2007 Gaza Gaza non riesce più a seppellire i morti: i materiali per … Continua a leggere
Extracomunitari all’attacco
Con tutti questi stranieri in giro, era inevitabile che alcuni giovani italiani finissero per lasciarsi contaminare da bizzarre mode extracomunitarie. Lady D, che ha un occhio notevole per gente strana, ci segnala questo fatto. Pare che un gruppetto di ragazzi … Continua a leggere
Il mercato dei timbri
Ogni tanto, nei commenti, si tocca l’argomento Beppe Grillo; e comunque se ne sente parlare molto in giro. Non seguo il suo blog, né guardo la televisione, dove se ne parla spesso, e quindi posso fare solo qualche commento generico … Continua a leggere
Soffocando il capro espiatorio
Forse avete letto già l’appello che proviene da Colle Val d’Elsa, come se la situazione non fosse già abbastanza tremenda. D’accordo con l’autore, ho tolto le proposte finali, che hanno bisogno di essere messe a punto meglio; e ve lo … Continua a leggere
Per saperne di più…
Come promesso, per pazienti e impazienti, ecco il racconto dettagliato di ciò che è successo a Dacia Valent. Al di là della sacrosanta solidarietà personale a Dacia – che spero che sia il più possibile concreta, visto che i buoni … Continua a leggere
Il lupo è arrivato davvero
Lo so, la mia sorellina Dacia Valent è una persona fuori dall’ordinario. Persone così creative e imprevedibili sono rare, e il coraggio e l’ironia con cui prende di petto la cattiveria di questo mondo può spesso sconcertare. Per questo, se … Continua a leggere