Dipelle
Abbiamo creato una sezione di questo sito dedicata a traduzioni di articoli su temi interessanti – i soliti che trattiamo qui – fatte brutalmente con il traduttore automatico DeepL: consideratele un assaggio, se volete approfondire leggete direttamente l’originale.
-
Contatti e minacce
-
per contatti, scrivere a dragoverde@posteo.net. Eventuali minacce, legali e non, saranno esposte al pubblico ludibrio su questo sito. Commenti I commenti non vengono censurati in base alle idee. Se non vedi apparire il tuo commento è perché: 1) la prima volta che commenti, devi essere approvato, dopo passi automaticamente (a volte no, non si sa perché) 2) il tuo commento è stato cancellato per errore perché riceviamo molto spam 3) hai divulgato dati personali problematici riguardanti qualcuno 4) ci stai personalmente antipatico/a, a prescindere dalle tue idee. Nel dubbio, chiedere a muqawama@gmail.com.
Diritti d’autore
Ultimi commenti
- Miguel Martinez su Dio, Umanità, Patria, Famiglia contro la Macchina del Tecno-Capitale
- Miguel Martinez su Dio, Umanità, Patria, Famiglia contro la Macchina del Tecno-Capitale
- Miguel Martinez su Dio, Umanità, Patria, Famiglia contro la Macchina del Tecno-Capitale
- MOI su Dio, Umanità, Patria, Famiglia contro la Macchina del Tecno-Capitale
- MOI su Dio, Umanità, Patria, Famiglia contro la Macchina del Tecno-Capitale
— L I N K —
Qui mettiamo in evidenza alcuni link; molti altri si trovano su questa paginaAltre terre: visioni opposte su uomo, natura e pianeta
- Apocalottimismo
- Deep Green Resistance
- Fertile Ground
- John Michael Greer
- La Rouche Pub
- Low Technology Institute
- Mammifero Bipede
- Navdanya
- NoTechMagazine
- Patterns of Meaning
- Posthumanity
- REDD Monitor
- Resistenze al Nanomondo
- Revista Regresión
- Stefano Ceccarelli
- The Frailest Thing
- The New Atlantis
- The Question Concerning Technology
- The Technoskeptic
- The Wild Will Project
- The Wrong Kind of Green
- Ugo Bardi
- Winter Oak
Altri blog e siti di Miguel Martinez
Città flussi e spettacoli
Genderi, Ossessioni e Pomo
Il clan dei fiorentini
La città delle carceri
Menti interessanti
- Butterflies and Wheels
- Farfalle e trincee
- Il fiume Oreto
- Lierre Keith
- Mammifero Bipede
- Organic Radicals
- Paul Cudenec
- Rhyd Wildermuth
- Roberto Badini
- Rossland
- Silvia Di Natale
- Stefania Consigliere
- Stefano Zecchinelli
- The American Conservative
- The Typewriter Boy
- Theodore Dalrymple
- Ugo Bardi
- Unherd
- Valerio Mele
Mondo fluttuante
Monispo
Mundus Imaginalis
Niqab!
Oltrarno fiorentino
Resistenze
Smemoratezze storiche
Strani gruppi e ricerche varie
Terra!
Viva la libertà di parola
Archivi tag: poesia
“Che disegno, in questo stampo di cuori!”
Improvvisamente, il cielo si fa scuro, e verso Arcetri, si vedono i lampi. Cade giù la pioggia, e tra i tuoni di Ferragosto ascolto le parole di Mevlana Rumi, vissuto qualche decennio prima di Dante. Come sapete, qui cerchiamo di … Continua a leggere
Solvet saeclum in favilla
Si parlava, tra i commenti, di come uno dei fattori più potenti della “mobilitazione climatica” di questi tempi sia il ritorno dell’archetipo dell’Apocalisse. … La prossima fine di tutto questo mondo, la grande battaglia in cui ognuno di noi dovrà … Continua a leggere
Il vino del risveglio
Il vino del risveglio Prendi in mano la coppa, e togliti le vesti dell’ascetismo e della pretesa. Lascia la nicchia della preghiera allo shaykh presuntuoso. Avvisa il maestro della taverna del nostro stato. Che lui, con una coppa, mandi via … Continua a leggere
Pretendevano che fosse mattina…
Nel lontano 1978, Israele bombardava continuamente il sud del Libano. All’epoca, Hezbollah e Hamas non esistevano ancora, ma c’erano già altri arabi cui si doveva insegnare la Grande Lezione.Tra le tante vittime di quegli anni, un bambino di quattro anni, … Continua a leggere
Rifiuti nascosti
Paul Polansky è un poeta statunitense, che ha scelto di vivere tra i Romà ancora rimasti nel Kosovo, dopo la grande pulizia etnica del 1999. Traduco qui due dei suoi testi. Non è importante lo specifico dei rapporti tra albanesi … Continua a leggere
Este es el canto justiciero
Undici settembre, once de septiembre. Una data da non dimenticare, una svolta epocale. Oggi sono passati 34 anni da quell’11 settembre in cui l’esercito cileno, mettendo in pratico l’Operation FULBET della CIA, prese d’assalto il palazzo presidenziale, uccidendo il legittimo … Continua a leggere