Archivi tag: amor iliscus

“Che disegno, in questo stampo di cuori!”

Improvvisamente, il cielo si fa scuro, e verso Arcetri, si vedono i lampi. Cade giù la pioggia, e tra i tuoni di Ferragosto ascolto le parole di Mevlana Rumi, vissuto qualche decennio prima di Dante. Come sapete, qui cerchiamo di … Continua a leggere

Pubblicato in islam, mundus imaginalis | Contrassegnato , , , , , , | 230 commenti

Darıldım!

Le parole sono del menestrello alevita, Aşık Mahzuni Şerif, suonatore di saz nato in un villaggio della più lontana Anatolia e morto in Germania. Al termine Aşık, una delle insolite parole arabe ad aver dato origine a un termine latino, … Continua a leggere

Pubblicato in mundus imaginalis | Contrassegnato , , , , , | 68 commenti

Il mondo poetico dei Taliban

“Per il vostro Natale, Bagram è piena di luci e luminosa; Per il mio Eid, anche i raggi del Sole sono morti. Improvvisamente, a mezzanotte, le vostre bombe portano la luce; nelle nostre case, anche le lampade a olio sono … Continua a leggere

Pubblicato in Medio Oriente, mundus imaginalis | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 173 commenti

Beeswing

Si è parlato, qui e sul vecchio blog, di amor iliscus. Della curiosa etimologia di questa parola, e del suo significato, che attraversa le sponde del nostro mare. L’amor iliscus è l’amore dell’assenza, e ci parla di un vuoto, che … Continua a leggere

Pubblicato in mundus imaginalis | Contrassegnato , , , , , | 6 commenti

Keny Arkana, “come curare l’inguaribile”?

Keny Arkana, la cantante franco-argentina delle banlieues di Marsiglia, con la faccia da bambina,  con il suo hijab universale, per me è un simbolo dell’eternità. Prima di tutto, perché non c’è sradicamento, scuola, televisione, architettura tenebrosa e utilitaria, modernizzazione, integrazione, … Continua a leggere

Pubblicato in mundus imaginalis | Contrassegnato , , , , , , , , , | 33 commenti

Rim Banna: Notte, come ti sei fatta lunga

Della cantante palestinese (di passaporto israeliano) Rim Banna, abbiamo già tradotto qui tre canzoni: Sara Saray, Fares Odeh e La voce, il profumo e la forma. Questa volta, Ya leil, ma atwalak – “Notte, come ti sei fatta lunga.” Una … Continua a leggere

Pubblicato in mundus imaginalis | Contrassegnato , , , , , , , | 5 commenti

Kelebek, per tenervi aggiornati

Sul nuovo blog si parla in questi giorni di una serie di temi: vi fornisco il primo paragrafo, nonché il titolo con un link per ciascun articolo.  Fausto Biloslavo scopre i segreti di Internet Posted on 07/13/2010 by Miguel Martinez … Continua a leggere

Pubblicato in Questo blog | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 10 commenti

Aziza Mustafa Zadeh e l’amor iliscus

Tempo fa, avevamo parlato del termine arabo, ‘ishq – al-‘ishq con l’articolo – entrato nel linguaggio latino medievale, grazie a Gerardo da Cremona, come amor iliscus: l’amore dell’assenza. Aziza Mustafa Zadeh ce ne offre un bell’esempio. Se non la conoscete, … Continua a leggere

Pubblicato in mundus imaginalis | Contrassegnato , , , , , , | 10 commenti