Archivi tag: Cile

La parola

Per i non pochi lettori di questo blog, che apprezzano il rapporto tra luoghi e lingue.

Pubblicato in mundus imaginalis, resistere sul territorio | Contrassegnato , , , , , | 193 commenti

Apocalissi imolesi

“Nell’estate del 2013, la OmniPoll, seria società dedita alla ricerca nel campo della religione e della cultura, con sede a Ventura in California, trovò che il 41% di tutti gli adulti statunitensi, il 54% dei protestanti e il 77% degli … Continua a leggere

Pubblicato in mundus imaginalis, newage, spiritualismo e neospiritualismo, società dello spettacolo, USA | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 267 commenti

Torneremo al mare!

Quasi un secolo e mezzo fa, lo Stato-Nazione del Cile si prese il pezzettino di costa sul Pacifico che costituiva l’unico sbocco al mare per lo Stato-Nazione della Bolivia, che da allora è un po’ come la Svizzera (ma oltre … Continua a leggere

Pubblicato in mundus imaginalis, riflessioni sul dominio | Contrassegnato , , , , , | 1.155 commenti

Dal Cile all’Egitto

Cile, 1973. Un presidente eletto da una minoranza del popolo cileno cerca di introdurre delle riforme. Agisce in condizioni difficilissime, contrastato dalla maggior parte del ceto imprenditoriale, politico, militare e burocratico. E con il senno di poi, i governanti, per … Continua a leggere

Pubblicato in islam, Medio Oriente | Contrassegnato , , , , , , , , , | 518 commenti

Storia sconosciuta di Pyotr Nikolayevich Krasnov. Un’esperienza di Roberto Giammanco

Pyotr Nikolayevich Krasnov, nella veste francesizzata o italianizzata di P.N. Krassnoff, è probabilmente noto a tutti coloro che frequentano bancarelle di libri usati, dove raramente mancano i due volumi della sua opera, Dall’aquila imperiale alla bandiera rossa. Qualcuno conosce anche … Continua a leggere

Pubblicato in migrazioni | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 19 commenti

Este es el canto justiciero

Undici settembre, once de septiembre. Una data da non dimenticare, una svolta epocale. Oggi sono passati 34 anni da quell’11 settembre in cui l’esercito cileno, mettendo in pratico l’Operation FULBET della CIA, prese d’assalto il palazzo presidenziale, uccidendo il legittimo … Continua a leggere

Pubblicato in mundus imaginalis | Contrassegnato , , , , , , , , | 109 commenti