Archivi tag: Grande Delitto

Il balletto delle Nazioni

Violet Paget, che scriveva sotto lo pseudonimo di Vernon Lee, visse a cavallo dell’Otto e Novecento, in gran parte a Firenze. Una scrittrice inglese che non è nata né quasi mai vissuta in un paese anglofono, e quindi con tutta … Continua a leggere

Pubblicato in Firenze, mundus imaginalis | Contrassegnato , , , , , , | 152 commenti

Destini magiari

Riprendiamo le riflessioni sul viaggio estivo, lungo il Danubio e le sorgenti della Grande Guerra. A Budapest, la prima cosa che mi colpisce è un immenso monumento accanto al parlamento. Nonostante le sue dimensioni, è difficile capire che cosa sia … Continua a leggere

Pubblicato in esperienze di Miguel Martinez, Europa, Storia, imperi e domini | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 133 commenti

Das tote Heer

Un’aggiunta al post precedente… Das tote Heer è una canzone che ricorda un’altra guerra, quella franco-prussiana del 1870, con i suoi morti. L’autore, Börries Albrecht Conon August Heinrich Freiherr von Münchhausen, era un nobile della Turingia, parente lontano del famoso … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , | 37 commenti

Gatti e guerre

Ad Augsburg, qualcuno ha costruito una scala solo per gatti: Pöchlarn è un comune in Austria, che oggi ha quasi 4.000 abitanti. Nel 1939, ne aveva 3.116, nel 1914 meno di 3.000. Al centro c’è una piazzetta, dove i morti … Continua a leggere

Pubblicato in esperienze di Miguel Martinez | Contrassegnato , , , , | 35 commenti

La Madonna di Loretto

Per qualche insondabile motivo, la sorgente del Danubio si trova a Donaueschingen, in Germania, dove due piccoli ma rispettabili fiumi, ciascuno con la propria storia, si uniscono. Donaueschingen ha avuto un passato – potremmo dire – di Stato indipendente, nella … Continua a leggere

Pubblicato in esperienze di Miguel Martinez | Contrassegnato , , | 41 commenti

1914-2014, a cento pagine dal Capitolo Uno (1)

Apriamo la prima pagina di un libro di storia. “Faceva caldo a Parigi, quella mattina di luglio…” Già da queste righe, sappiamo che il titolo del libro potrebbe essere, Storia della rivoluzione francese, ma non, Vita di Luigi XIV. Poi … Continua a leggere

Pubblicato in esperienze di Miguel Martinez, Europa, riflessioni sul dominio | Contrassegnato , , , , , , | 334 commenti

Monterchi, la Madonna e il Grande Delitto

Monterchi è un paesino come tanti, arrampicato su una collina in provincia di Arezzo. E’ noto unicamente per il meraviglioso affresco della Madonna del Parto di Piero della Francesca, riscoperto a fine Ottocento in una chiesetta abbandonata di campagna. Giù … Continua a leggere

Pubblicato in esperienze di Miguel Martinez, Storia, imperi e domini | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 138 commenti