Archivi tag: agricoltura

Vandana Shiva

Vandana Shiva: “Dobbiamo passare dall’agricoltura industriale a quella ecologica Di Hannah Ellis Petersen Non bisogna cercare molto lontano per trovare l’essenza della vita, dice Vandana Shiva. Ma in una società immersa in un turbinio di progressi tecnologici, bio-hack e tentativi … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, esperienze di Miguel Martinez, resistere sul territorio | Contrassegnato , , , , , , | 111 commenti

A quanto pare, andiamo incontro a cattivo tempo

«A quanto pare», commentò Fùcur, «andiamo incontro a cattivo tempo.»Atreiu si guardò intorno da tutte le parti.«Già», rispose, «la faccenda sembra seria. Ma dobbiamo proseguire ugualmente.»«Più saggio sarebbe se ora cercassimo un rifugio», replicò Fùcur. «Se si prepara ciò che … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, esperienze di Miguel Martinez, Firenze, riflessioni sul dominio, Storia, imperi e domini | Contrassegnato , , , , , , , , , | 543 commenti

Il problema

Di Lierre Keith, abbiamo già parlato qui, citando il suo Mito vegetariano. Trovo affascinante Lierre Keith per la lucidità con cui pensa fino in fondo, guardando in faccia la realtà senza esitare, al contrario di quasi tutti noi. E’ radicale, … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, Storia, imperi e domini, urbanistica | Contrassegnato , , , , , , , | 407 commenti

Difendiamo il mercato contadino

L’altro giorno vi raccontai di quella cosa preziosa che è il Mercato Contadino in Piazza Tasso. Se siete di Firenze, veniteci domani pomeriggio. Ecco il comunicato dei Contadini. Siamo le contadine ed i contadini della Comunità di resistenza contadina J.L. … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, Firenze | Contrassegnato , , , , | 191 commenti

Omelia contadina

Pubblicato in ambiente, Collasso, Italia, resistere sul territorio | Contrassegnato , , , , | 14 commenti

“Se non viviamo di bellezza, di comunità, di terra, allora di cosa viviamo?”

Un paio di mesi fa, la Libreria Tatatà – alcune amiche che hanno messo insieme con molta grinta uno spazio qui in Oltrarno – ha organizzato un incontro nel Giardino, con Francesca Volpe, che ho potuto conoscere così. Francesca, un … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, Firenze, Italia, mundus imaginalis | Contrassegnato , , , , , , | 615 commenti

Comunità contadine della Toscana

Con tutta la dovuta diffidenza verso le petizioni, riprendo questa, perché è un vero manifesto sulla questione contadina in Italia oggi, che tocca in modo intelligente i problemi che vediamo davvero. Firmare servirà a poco, ma non farà nemmeno male. … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, Firenze, resistere sul territorio | Contrassegnato , , , | 33 commenti

Proposta contadina

In questi giorni, trovo poco tempo per scrivere, ma voglio almeno condividere alcune cose interessanti. In questi giorni, in Piazza della Verzaia, c’è un minuscolo mercato contadino – due bancarelle di frutta e verdura e una di formaggi – che … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente | Contrassegnato , , , | 70 commenti