Dipelle
Abbiamo creato una sezione di questo sito dedicata a traduzioni di articoli su temi interessanti – i soliti che trattiamo qui – fatte brutalmente con il traduttore automatico DeepL: consideratele un assaggio, se volete approfondire leggete direttamente l’originale.
-
Contatti e minacce
-
per contatti, scrivere a dragoverde@posteo.net. Eventuali minacce, legali e non, saranno esposte al pubblico ludibrio su questo sito. Commenti I commenti non vengono censurati in base alle idee. Se non vedi apparire il tuo commento è perché: 1) la prima volta che commenti, devi essere approvato, dopo passi automaticamente (a volte no, non si sa perché) 2) il tuo commento è stato cancellato per errore perché riceviamo molto spam 3) hai divulgato dati personali problematici riguardanti qualcuno 4) ci stai personalmente antipatico/a, a prescindere dalle tue idee. Nel dubbio, chiedere a muqawama@gmail.com.
Diritti d’autore
Ultimi commenti
- PinoMamet su Piccolo lessico di politica ambientale
- Mauricius Tarvisii su Piccolo lessico di politica ambientale
- Francesco su Piccolo lessico di politica ambientale
- Mauricius Tarvisii su Piccolo lessico di politica ambientale
- Francesco su Transizioni
— L I N K —
Qui mettiamo in evidenza alcuni link; molti altri si trovano su questa paginaAltre terre: visioni opposte su uomo, natura e pianeta
- Apocalottimismo
- Deep Green Resistance
- Fertile Ground
- John Michael Greer
- La Rouche Pub
- Low Technology Institute
- Mammifero Bipede
- Navdanya
- NoTechMagazine
- Patterns of Meaning
- Posthumanity
- REDD Monitor
- Resistenze al Nanomondo
- Revista Regresión
- Stefano Ceccarelli
- The Frailest Thing
- The New Atlantis
- The Question Concerning Technology
- The Technoskeptic
- The Wild Will Project
- The Wrong Kind of Green
- Ugo Bardi
- Winter Oak
Altri blog e siti di Miguel Martinez
Città flussi e spettacoli
Genderi, Ossessioni e Pomo
Il clan dei fiorentini
La città delle carceri
Menti interessanti
- Butterflies and Wheels
- Farfalle e trincee
- Il fiume Oreto
- Lierre Keith
- Mammifero Bipede
- Organic Radicals
- Paul Cudenec
- Rhyd Wildermuth
- Roberto Badini
- Rossland
- Silvia Di Natale
- Stefania Consigliere
- Stefano Zecchinelli
- The American Conservative
- The Typewriter Boy
- Theodore Dalrymple
- Ugo Bardi
- Unherd
- Valerio Mele
Mondo fluttuante
Monispo
Mundus Imaginalis
Niqab!
Oltrarno fiorentino
Resistenze
Smemoratezze storiche
Strani gruppi e ricerche varie
Terra!
Viva la libertà di parola
Archivi tag: esperienze di Miguel Martinez
Chi ha vinto la guerra e chi l’ha persa
Nelle piccole cose… Un’amica architetta ha una bella casa qui vicino. Decide di venderla, mentre tratta per l’acquisto di un’altra più grande, sempre in zona. All’ultimo momento, la signora che doveva venderle casa, decide di non vendere: il dollaro è … Continua a leggere
Lei, la Grigia
Lei, la Grigia, mi è vicina da dieci anni, e ha un cuore che batte molto più velocemente del mio. A ciascuno di noi, dicono, è dato un certo numero di battiti, lei esaurirà i suoi prima di me. Piccola … Continua a leggere
Partito Unico, piccolo rione e grande collasso
A due giorni dallo schianto elettorale, dove Firenze rimane l’ultimo presidio del Partito Unico, si svolge un Consiglio di Quartiere aperto, proprio nel nostro rione. Firenze infatti è divisa in cinque “Quartieri” sovradimensionati e privi non solo del pur minimo … Continua a leggere
Di cipressi, rasoi e tamburi
Una coppia. Lui dall’aria distaccata e ironica, lei che dà un’impressione di grande energia. Lei si versa il prosecco, e inizia a parlare con un inglese di cui si gode ogni suono. “Questa è l’ora magica, e mi piace guardare … Continua a leggere
L’Artigiana che Fa Come Vuole
Nel caldo afoso di questi giorni, entro nel vicolo storto, e quasi sotto l’arco se ne sta fuori dalla sua bottega l’Artigiana che Fa Come Vuole. Vive, assieme al marito, nella piccola bottega, una stanzetta umida al piano terra, da … Continua a leggere
Cronache del Giardino Segreto
“In fondo, il vero segreto, il solo a non poter essere tradito in alcuna maniera, risiede unicamente nell’inesprimibile, che come tale è incomunicabile, ed una parte di inesprimibile si trova necessariamente in qualsiasi verità di ordine trascendente; è questo essenzialmente … Continua a leggere
Il senso della comunanza
Oggi incrocio Andrea, che ha un piccolo ristorante nella Piazza. Andrea è sempre pieno di entusiasmo, il cancello del ristorante l’ha fatto decorare con scene delle sue avventure nel mondo, tra le colline toscane e i monti del Messico. Da … Continua a leggere
Buon equinozio
Firenze è tutto il contrario: c’è un esterno che ti rinchiude tra alti muri chiusi, poi spiando attraverso i buchi delle serrature indovini immensi interni aperti. Ieri eravamo in uno di questi interni aperti, e incontriamo una donna che cammina … Continua a leggere