Dipelle
Abbiamo creato una sezione di questo sito dedicata a traduzioni di articoli su temi interessanti – i soliti che trattiamo qui – fatte brutalmente con il traduttore automatico DeepL: consideratele un assaggio, se volete approfondire leggete direttamente l’originale.
-
Contatti e minacce
-
per contatti, scrivere a dragoverde@posteo.net. Eventuali minacce, legali e non, saranno esposte al pubblico ludibrio su questo sito. Commenti I commenti non vengono censurati in base alle idee. Se non vedi apparire il tuo commento è perché: 1) la prima volta che commenti, devi essere approvato, dopo passi automaticamente (a volte no, non si sa perché) 2) il tuo commento è stato cancellato per errore perché riceviamo molto spam 3) hai divulgato dati personali problematici riguardanti qualcuno 4) ci stai personalmente antipatico/a, a prescindere dalle tue idee. Nel dubbio, chiedere a muqawama@gmail.com.
Diritti d’autore
Ultimi commenti
- Moi su The Future is Europe
- Moi su The Future is Europe
- Moi su The Future is Europe
- Moi su The Future is Europe
- Francesco su The Future is Europe
— L I N K —
Qui mettiamo in evidenza alcuni link; molti altri si trovano su questa paginaAltre terre: visioni opposte su uomo, natura e pianeta
- Apocalottimismo
- Deep Green Resistance
- Fertile Ground
- John Michael Greer
- La Rouche Pub
- Low Technology Institute
- Mammifero Bipede
- Navdanya
- NoTechMagazine
- Patterns of Meaning
- Posthumanity
- REDD Monitor
- Resistenze al Nanomondo
- Revista Regresión
- Stefano Ceccarelli
- The Frailest Thing
- The New Atlantis
- The Question Concerning Technology
- The Technoskeptic
- The Wild Will Project
- The Wrong Kind of Green
- Ugo Bardi
- Winter Oak
Altri blog e siti di Miguel Martinez
Città flussi e spettacoli
Genderi, Ossessioni e Pomo
Il clan dei fiorentini
La città delle carceri
Medio Oriente
Menti interessanti
- Butterflies and Wheels
- Everything Studies
- Farfalle e trincee
- Il fiume Oreto
- Liberate Brian
- Lierre Keith
- Mammifero Bipede
- Organic Radicals
- Paul Cudenec
- Rhyd Wildermuth
- Roberto Badini
- Rossland
- Silvia Di Natale
- Stefania Consigliere
- Stefano Zecchinelli
- The American Conservative
- The Typewriter Boy
- Theodore Dalrymple
- Ugo Bardi
- Unherd
- Valerio Mele
Mondi islamici
Mondo fluttuante
Monispo
Mundus Imaginalis
Niqab!
Oltrarno fiorentino
Resistenze
Smemoratezze storiche
Strani gruppi e ricerche varie
Terra!
Viva la libertà di parola
Archivi autore: Miguel Martinez
La disputa di Alice e Babbo Natale (ancora)
Riprendo tale e quale una cosa scritta qui ben quattordici anni fa… Babbo Natale, il golem buono e trasversale del consumo natalizio, è una figura demoniaca dei nostri tempi, che contribuisce alla deformazione e al pervertimento di solito irrimediabile delle … Continua a leggere
Piccole storie di molti mondi
Come sapete i miei dèi sono altri e soprattutto tanti, ma la mia parrocchia è quella di San Frediano, e la mia gente è (anche) questa. Al mercatino di beneficenza della parrocchia, porto due angioletti messicani, molto kitsch e cicciottelli, … Continua a leggere
Per una scuola non in mano alle multinazionali dell’informatica
Invito tutti a partecipare a un interessante seminario (online, ma come vedrete, non su Zoom e affini!) per parlare della questione centrale del controllo delle informazioni e delle comunicazioni nelle scuole. Il seminario è organizzato dal sindacato USB (Unione Sindacale … Continua a leggere
No all’espansione dell’aeroporto di Firenze
Vengo a sapere solo adesso, purtroppo non potrò esserci, avendo un altro impegno importante per oggi…
“Il trionfo della macchina da guerra”
JRR Tolkien l’ho scoperto per caso, sugli scaffali di una biblioteca, prima ancora che venisse tradotto in italiano, e me lo sono letto in tre o quattro giorni e notti senza fermarmi. Il resto della mia vita è una nota … Continua a leggere
Vita comune in Olanda (2)
Alla prima parte Quando ero in Egitto, un pittore (che mi confidò in segreto, per lui Dio era amore, ma non poteva dirlo in pubblico) mi raccontò di come il profeta Muhammad avrebbe detto, اطلبوا العلم ولو في الصين “Cercate … Continua a leggere
Vita comune in Olanda (1)
Una decina di anni fa, rimasi incastrato nelle vicende di un giardino a Firenze, che con una bachetta magica, abbiamo salvato dall’avidità del privato e dalla camicia di forza del pubblico, per farne una terza cosa – uno spazio curato … Continua a leggere