Dipelle
Abbiamo creato una sezione di questo sito dedicata a traduzioni di articoli su temi interessanti – i soliti che trattiamo qui – fatte brutalmente con il traduttore automatico DeepL: consideratele un assaggio, se volete approfondire leggete direttamente l’originale.
-
Contatti e minacce
-
per contatti, scrivere a dragoverde@posteo.net. Eventuali minacce, legali e non, saranno esposte al pubblico ludibrio su questo sito. Commenti I commenti non vengono censurati in base alle idee. Se non vedi apparire il tuo commento è perché: 1) la prima volta che commenti, devi essere approvato, dopo passi automaticamente (a volte no, non si sa perché) 2) il tuo commento è stato cancellato per errore perché riceviamo molto spam 3) hai divulgato dati personali problematici riguardanti qualcuno 4) ci stai personalmente antipatico/a, a prescindere dalle tue idee. Nel dubbio, chiedere a muqawama@gmail.com.
Diritti d’autore
Ultimi commenti
— L I N K —
Qui mettiamo in evidenza alcuni link; molti altri si trovano su questa paginaAltre terre: visioni opposte su uomo, natura e pianeta
- Apocalottimismo
- Deep Green Resistance
- Fertile Ground
- John Michael Greer
- La Rouche Pub
- Low Technology Institute
- Mammifero Bipede
- Navdanya
- NoTechMagazine
- Patterns of Meaning
- Posthumanity
- REDD Monitor
- Resistenze al Nanomondo
- Revista Regresión
- Stefano Ceccarelli
- The Frailest Thing
- The New Atlantis
- The Question Concerning Technology
- The Technoskeptic
- The Wild Will Project
- The Wrong Kind of Green
- Ugo Bardi
- Winter Oak
Altri blog e siti di Miguel Martinez
Città flussi e spettacoli
Genderi, Ossessioni e Pomo
Il clan dei fiorentini
La città delle carceri
Menti interessanti
- Butterflies and Wheels
- Farfalle e trincee
- Il fiume Oreto
- Lierre Keith
- Mammifero Bipede
- Organic Radicals
- Paul Cudenec
- Rhyd Wildermuth
- Roberto Badini
- Rossland
- Silvia Di Natale
- Stefania Consigliere
- Stefano Zecchinelli
- The American Conservative
- The Typewriter Boy
- Theodore Dalrymple
- Ugo Bardi
- Unherd
- Valerio Mele
Mondo fluttuante
Monispo
Mundus Imaginalis
Niqab!
Oltrarno fiorentino
Resistenze
Smemoratezze storiche
Strani gruppi e ricerche varie
Terra!
Viva la libertà di parola
Archivi tag: leggi repressive
Per la vita di Alfredo Cospito
La questione è molto semplice, e si ripropone di continuo. In Italia, se ferisci qualcuno, e se mandi un pacco bomba per posta che non esplode, e lo fai perché vuoi ricattare, minacciare o rubare, vieni punito con una certa … Continua a leggere
La Libertà Occidentale
Mi permetto di prendere un brano, scritto da Edoardo Albinati, fuori da ogni contesto. Primo contesto: lo trovo su un sito che spesso e acutamente polemizza con ciò che viene chiamato Occidente, infatti il titolo del post fa esplicito riferimento … Continua a leggere
Lessico del terrore
Cesare Sacchetti è un giornalista che ha scritto in passato per il Fatto Quotidiano e per Libero, ha un sito web, la Cruna dell’Ago, e un canale Telegram, dove ogni giorno scrive articoli di denuncia. Non frequento i suoi media, … Continua a leggere
Caso Stormfront, come si trasformano dei post in un Complotto
Leggo dell’arresto di quattro giovani, in diverse parti d’Italia, accusati di scrivere sul forum statunitense Stormfront. Noi ci siamo occupati a più riprese di questo forum, come potete vedere se scrivete la parola Stormfront nel motore di ricerca del nostro … Continua a leggere
Le Pussy Riot incontrano la legge anti-niqab e quella tedesca
“Chiunque impedisce o turba l’esercizio di funzioni, cerimonie o pratiche religiose del culto di una confessione religiosa, le quali si compiano con l’assistenza di un ministro del culto medesimo o in un luogo destinato al culto, o in un luogo … Continua a leggere
La sovversione ai tempi di Facebook
A Roma, leggo, hanno arrestato cinque esponenti di Militia, un gruppetto neofascista che di tanto in tanto i media confondono con un’organizzazione cattolica, Militia Christi, che non c’entra niente, ma i media non hanno mai esitato a sciogliere Mario Verdi … Continua a leggere
Nicola C. di Firenze, volenteroso sbirro democratico
Questo post è stato modificato semplicemente togliendo il cognome del povero Nicola C. I link restano, non è difficile risalire a chi è, ma l’importante è non condannarlo all’ergastolo di Google. Nicola C. tutto sommato è una brava persona, proprio … Continua a leggere