Archivi tag: Vernon Lee

Il Palmerino

Ieri, ho scoperto una cosa buffa. Camminavamo tra muri e cipressi, sotto Fiesole. Tempo fa, avevo scritto un post in cui parlavo di Julia Bolton, l’eremita del cosiddetto Cimitero degli inglesi, a piazzale Donatello. E vedendo quella strana dimora dei … Continua a leggere

Pubblicato in esperienze di Miguel Martinez, Firenze, mundus imaginalis, resistere sul territorio | Contrassegnato , , , , | 52 commenti

“Death himself cannot set the Nations dancing without the Music of the Passions”

It is hard to describe the sick feeling of powerlessness, as the masters of the world prepare yet another war. Ah, young Willie McBride, I can’t help wonder why, Did all those who lay here really know why they died? … Continua a leggere

Pubblicato in Articles in English, mundus imaginalis | Contrassegnato , , | 26 commenti

Satana il Guastatore

فِى كلِّ وادٍ بينَ يثرِبَ فالقصورِ إلى اليمامة تطريب عانٍ او صِياحَ محَرَّقٍ او صَوت هامة “In ogni valle tra Yathrib e al-Qusûr, fino a Yamâma – il lamento del prigioniero, o il grido di un uomo arso vivo, o … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, esperienze di Miguel Martinez, islam, Islam in Europa, Italia, Medio Oriente, migrazioni, mundus imaginalis, newage, spiritualismo e neospiritualismo, Storia, imperi e domini, Terrorismo realtà e mistificazione | Contrassegnato , , , , , , | 217 commenti

Il ramoscello d’alloro e la fatica dell’intelligenza

L’altro giorno, si discettava del concetto per cui i Clienti hanno sempre ragione; i Produttori sono al loro servizio; e a vegliare su tutto, c’è una burocrazia planetaria, impersonale, sempre meno statale e sempre più privante, in mano a una … Continua a leggere

Pubblicato in esperienze di Miguel Martinez, Firenze, mundus imaginalis | Contrassegnato , , , , , , | 63 commenti

Moriranno tutti

Oltre due anni fa, in tempi assai meno tristi, scrissi qualche riga di riflessioni su quello che chiamano l’Isis. E conclusi con queste parole: “Moriranno ammazzati quasi tutti, perché le armi alla fine appartengono a chi sa fare meglio di … Continua a leggere

Pubblicato in Medio Oriente, mundus imaginalis, Terrorismo realtà e mistificazione | Contrassegnato , , , | 69 commenti

Vernon Lee, l’Europa e lo spirito della guerra

Siamo alla vigilia di una grande guerra. Guardiamoci attorno, lungo tutte le frontiere del mondo. Dalle Filippine al Qatar all’Ucraina ai confini del Messico, non aspettano altro. Potrà non scoppiare mai: le guerre avvengono sempre per un caso idiota e … Continua a leggere

Pubblicato in Firenze, mundus imaginalis, riflessioni sul dominio, Storia, imperi e domini | Contrassegnato , , , , | 64 commenti

Corsi e ricorsi

Proprio oggi, cent’anni fa… Riparte il Balletto delle Nazioni: Questa prima figura del nostro Balletto”, disse l’Impresario del mondo Satana alzandosi dal suo posto e inchinandosi verso il pubblico – ovvero verso le Nazioni che non avrebbero danzato e le … Continua a leggere

Pubblicato in Storia, imperi e domini | Contrassegnato , , | 470 commenti

Il prugnolo fiorito di Bellosguardo

A Bellosguardo, si recano ancora in pochi: per due anni, ci salivo tutti i giorni la mattina presto, godendomi l’istante in cui Firenze si apre alla vista dall’alto. Dove si vede all’incirca ciò che a suo tempo ci vide il … Continua a leggere

Pubblicato in Firenze | Contrassegnato , , , , | 104 commenti