Dipelle
Abbiamo creato una sezione di questo sito dedicata a traduzioni di articoli su temi interessanti – i soliti che trattiamo qui – fatte brutalmente con il traduttore automatico DeepL: consideratele un assaggio, se volete approfondire leggete direttamente l’originale.
-
Contatti e minacce
-
per contatti, scrivere a dragoverde@posteo.net. Eventuali minacce, legali e non, saranno esposte al pubblico ludibrio su questo sito. Commenti I commenti non vengono censurati in base alle idee. Se non vedi apparire il tuo commento è perché: 1) la prima volta che commenti, devi essere approvato, dopo passi automaticamente (a volte no, non si sa perché) 2) il tuo commento è stato cancellato per errore perché riceviamo molto spam 3) hai divulgato dati personali problematici riguardanti qualcuno 4) ci stai personalmente antipatico/a, a prescindere dalle tue idee. Nel dubbio, chiedere a muqawama@gmail.com.
Diritti d’autore
Ultimi commenti
- Moi su Transizioni
- Francesco su Transizioni
- Mauricius Tarvisii su Transizioni
- Francesco su Transizioni
- Francesco su Transizioni
— L I N K —
Qui mettiamo in evidenza alcuni link; molti altri si trovano su questa paginaAltre terre: visioni opposte su uomo, natura e pianeta
- Apocalottimismo
- Deep Green Resistance
- Fertile Ground
- John Michael Greer
- La Rouche Pub
- Low Technology Institute
- Mammifero Bipede
- Navdanya
- NoTechMagazine
- Patterns of Meaning
- Posthumanity
- REDD Monitor
- Resistenze al Nanomondo
- Revista Regresión
- Stefano Ceccarelli
- The Frailest Thing
- The New Atlantis
- The Question Concerning Technology
- The Technoskeptic
- The Wild Will Project
- The Wrong Kind of Green
- Ugo Bardi
- Winter Oak
Altri blog e siti di Miguel Martinez
Città flussi e spettacoli
Genderi, Ossessioni e Pomo
Il clan dei fiorentini
La città delle carceri
Menti interessanti
- Butterflies and Wheels
- Farfalle e trincee
- Il fiume Oreto
- Lierre Keith
- Mammifero Bipede
- Organic Radicals
- Paul Cudenec
- Rhyd Wildermuth
- Roberto Badini
- Rossland
- Silvia Di Natale
- Stefania Consigliere
- Stefano Zecchinelli
- The American Conservative
- The Typewriter Boy
- Theodore Dalrymple
- Ugo Bardi
- Unherd
- Valerio Mele
Mondo fluttuante
Monispo
Mundus Imaginalis
Niqab!
Oltrarno fiorentino
Resistenze
Smemoratezze storiche
Strani gruppi e ricerche varie
Terra!
Viva la libertà di parola
Archivi tag: nazismo
Quando il corvo nero volava nel cielo: la guerra del gas
Il 22 aprile del 1915, le sentinelle algerine reclutate a fare una guerra non loro per conto degli occupanti francesi, nelle trincee davanti a Ypres, videro avvicinarsi una strana nuvola multicolore che copriva il cielo. Era il cloro, che i … Continua a leggere
Corso introduttivo alla comunicazione contemporanea (II)
Alla prima parte Ogni mattina, nella giungla si sveglia un giornalista… Terza mossa (breve) Avevamo lasciato la Palla Comunicativa in mano al signor Jan Fleischhauer. Il quale aveva ribadito tutti i luoghi comuni che gli italiani amano dire a proposito … Continua a leggere
Corso introduttivo alla comunicazione contemporanea (I)
Per la modesta cifra di 0,79 euro, potete acquistare in rete il programma Hitlerizer, versione 1.1 “Un politico, il tuo insegnante, il tuo capo ti sta facendo infuriare … ? Fallo sembrare Hitler ! Scegli un’immagine (in rete, dalla tua … Continua a leggere
Ariani, portatori di svastiche e altri liberali
Globalizzazione significa molte cose. Prendiamo il caso di Khosro Fravahar, un signore di origine iraniana, che vive – credo – in Germania: documentarsi non è facile, perché sui motori di ricerca appaiono quasi solo i video prodotti da lui stesso … Continua a leggere
A vendere camicie con l’Olocausto
Carte d’Identité, come si capisce già dal nome, è una delle innumerevoli botteghe di Firenze che spacciano paramenti per giovani oziosi e mantenuti. In questi giorni, espongono in vetrina questa roba qui, con tanto di invito ad andare sul Libro … Continua a leggere
Strage di Oslo, Incendio del Reichstag e altre storie
Continuo a parlare della strage di Oslo, perché – come forse qualunque altro argomento – ci aiuta a capire tante cose dell’epoca in cui viviamo. Subito dopo la strage, alcuni autori hanno notato come l’attentato avesse colpito un paese europeo … Continua a leggere
Caso Stormfront – la replica
Quella che segue è una replica a Holuxar di Stormfront che ho buttato giù in mezz’ora (con alcune piccole modifiche), in una giornata abbastanza impegnativa. Chiedo scusa quindi della forma e della mancanza di documentazione delle mie affermazioni. Spero di … Continua a leggere