Dipelle
Abbiamo creato una sezione di questo sito dedicata a traduzioni di articoli su temi interessanti – i soliti che trattiamo qui – fatte brutalmente con il traduttore automatico DeepL: consideratele un assaggio, se volete approfondire leggete direttamente l’originale.
Contatti e minacce
per contatti, scrivere a muqawama@gmail.com. Eventuali minacce, legali e non, saranno esposte al pubblico ludibrio su questo sito.
Commenti
I commenti non vengono censurati in base alle idee.
Se non vedi apparire il tuo commento è perché:
1) la prima volta che commenti, devi essere approvato, dopo passi automaticamente (a volte no, non si sa perché)
2) il tuo commento è stato cancellato per errore perché riceviamo molto spam
3) hai divulgato dati personali problematici riguardanti qualcuno
4) ci stai personalmente antipatico/a, a prescindere dalle tue idee.
Nel dubbio, chiedere a muqawama@gmail.com.Diritti d’autore
Ultimi commenti
- Francesco su La Libertà Occidentale
- Francesco su La Libertà Occidentale
- PinoMamet su La Libertà Occidentale
- Andrea Di Vita su La Libertà Occidentale
- roberto su La Libertà Occidentale
— L I N K —
Qui mettiamo in evidenza alcuni link; molti altri si trovano su questa paginaAltre terre: visioni opposte su uomo, natura e pianeta
- Apocalottimismo
- Deep Green Resistance
- Fertile Ground
- John Michael Greer
- La Rouche Pub
- Low Technology Institute
- Mammifero Bipede
- Navdanya
- NoTechMagazine
- Patterns of Meaning
- Posthumanity
- REDD Monitor
- Resistenze al Nanomondo
- Revista Regresión
- Stefano Ceccarelli
- The Frailest Thing
- The New Atlantis
- The Question Concerning Technology
- The Technoskeptic
- The Wild Will Project
- The Wrong Kind of Green
- Ugo Bardi
- Winter Oak
Altri blog e siti di Miguel Martinez
Città flussi e spettacoli
Genderi, Ossessioni e Pomo
Il clan dei fiorentini
La città delle carceri
Medio Oriente
Menti interessanti
- Butterflies and Wheels
- Everything Studies
- Farfalle e trincee
- Il fiume Oreto
- Liberate Brian
- Lierre Keith
- Mammifero Bipede
- Organic Radicals
- Paul Cudenec
- Rhyd Wildermuth
- Roberto Badini
- Rossland
- Silvia Di Natale
- Stefania Consigliere
- Stefano Zecchinelli
- The American Conservative
- The Typewriter Boy
- Theodore Dalrymple
- Ugo Bardi
- Unherd
- Valerio Mele
Mondi islamici
Mondo fluttuante
Monispo
Mundus Imaginalis
Niqab!
Oltrarno fiorentino
Resistenze
Smemoratezze storiche
Strani gruppi e ricerche varie
Terra!
Viva la libertà di parola
Archivi tag: Covid-19
Arte pandemica
E’ Natale, e i nostri pensieri diventano più cattivi. Questa è la pubblicità di EGOpro Social Distancing (ripetete piano), una creazione della ditta fiorentina A.M.E (Advanced Microwave Engineering), che si dedica a creare un “ambiente intelligente”. Qui vediamo due piccoli … Continua a leggere
Come si diventa novaxxe, senza farsi la Seconda Terza Dose
Chiedo scusa a tutti, intanto: non voglio assillarvi ancora una volta con storie legate a una delle innumerevoli pandemie che accompagnano la vivenza, sin dai tempi dei primi protozoi. Insomma, parlare di pandemia è come parlare di respirare o di … Continua a leggere
La guerra civile
Per fare una guerra civile, ci vogliono armamenti più o meno alla pari, e questi chiaramente mancano. Ma ci vuole anche uno stato d’animo che vede in quello che non la pensa come te un criminale, un venduto o un … Continua a leggere
Gli Amish e il Covid
Gli Amish statunitensi li conosco indirettamente dalla mia infanzia – mio zio, avvocato, si trovò a difendere il loro diritto a essere diversi senza rompere le scatole a nessuno in alcuni importanti casi, anche davanti alla Corte Suprema. E infatti, … Continua a leggere
La banda delle Isole Cayman e il Diritto all’Odio
Andando per Via della Vigna Nuova, guardo le vetrine. Tipicamente, le boutique fiorentine sono presidiate da un buttafuori di rappresentanza. Uno splendido senegalese alto due metri, vestito da vero signore, con giacca e cravatta. Con il triplo messaggio, “siamo eleganti”, … Continua a leggere
La gente che non molla mai
Faccio un giro al Museo del Novecento, e quando esco, sento un baccano in piazza Santa Maria Novella: come ogni sabato da settimane, c’è una gran folla che protesta contro il Green Pass. “Noi siamo la gente che non molla … Continua a leggere
Il controllo totale
Circa un anno fa – mentre Israele e gli Emirati Arabi firmavano gli accordi di pace – l’impresa israeliana Ehrlich & Fenster ha depositato presso gli uffici degli Emirati un brevetto molto interessante: l’insolita scelta del paese in cui depositare … Continua a leggere
Ci vediamo a Samarcanda!
A Trieste, un corteo (secondo la stessa stampa mainstream) partecipato da 15.000 persone, è stato seguito pochi giorni dopo dalle cariche della polizia, con idranti e manganellate contro manifestanti pacifici. H0 tanti amici che hanno certezze assolute su tutta la … Continua a leggere