Dipelle
Abbiamo creato una sezione di questo sito dedicata a traduzioni di articoli su temi interessanti – i soliti che trattiamo qui – fatte brutalmente con il traduttore automatico DeepL: consideratele un assaggio, se volete approfondire leggete direttamente l’originale.
-
Contatti e minacce
-
per contatti, scrivere a dragoverde@posteo.net. Eventuali minacce, legali e non, saranno esposte al pubblico ludibrio su questo sito. Commenti I commenti non vengono censurati in base alle idee. Se non vedi apparire il tuo commento è perché: 1) la prima volta che commenti, devi essere approvato, dopo passi automaticamente (a volte no, non si sa perché) 2) il tuo commento è stato cancellato per errore perché riceviamo molto spam 3) hai divulgato dati personali problematici riguardanti qualcuno 4) ci stai personalmente antipatico/a, a prescindere dalle tue idee. Nel dubbio, chiedere a muqawama@gmail.com.
Diritti d’autore
Ultimi commenti
- Miguel Martinez su Dio, Umanità, Patria, Famiglia contro la Macchina del Tecno-Capitale
- PinoMamet su Denaro
- PinoMamet su Denaro
- MOI su Denaro
- Mauricius Tarvisii su Denaro
— L I N K —
Qui mettiamo in evidenza alcuni link; molti altri si trovano su questa paginaAltre terre: visioni opposte su uomo, natura e pianeta
- Apocalottimismo
- Deep Green Resistance
- Fertile Ground
- John Michael Greer
- La Rouche Pub
- Low Technology Institute
- Mammifero Bipede
- Navdanya
- NoTechMagazine
- Patterns of Meaning
- Posthumanity
- REDD Monitor
- Resistenze al Nanomondo
- Revista Regresión
- Stefano Ceccarelli
- The Frailest Thing
- The New Atlantis
- The Question Concerning Technology
- The Technoskeptic
- The Wild Will Project
- The Wrong Kind of Green
- Ugo Bardi
- Winter Oak
Altri blog e siti di Miguel Martinez
Città flussi e spettacoli
Genderi, Ossessioni e Pomo
Il clan dei fiorentini
La città delle carceri
Menti interessanti
- Butterflies and Wheels
- Farfalle e trincee
- Il fiume Oreto
- Lierre Keith
- Mammifero Bipede
- Organic Radicals
- Paul Cudenec
- Rhyd Wildermuth
- Roberto Badini
- Rossland
- Silvia Di Natale
- Stefania Consigliere
- Stefano Zecchinelli
- The American Conservative
- The Typewriter Boy
- Theodore Dalrymple
- Ugo Bardi
- Unherd
- Valerio Mele
Mondo fluttuante
Monispo
Mundus Imaginalis
Niqab!
Oltrarno fiorentino
Resistenze
Smemoratezze storiche
Strani gruppi e ricerche varie
Terra!
Viva la libertà di parola
Archivi tag: carcere
Regole, regole, regole
Venerdì 17 dicembre 2010, una poliziotta di nome Fadya Hamdi ha fermato un venditore abusivo di frutta nel paese tunisino di Sidi Bouzid, sequestrandogli un piccolo carico di mele e di datteri, immaginiamo privi persino di codici a barre. Quando … Continua a leggere
Thomas Jay, alias Stefano Lorenzini: una bufala di Fazi Editore
Mi arriva oggi un messaggio a firma di una certa Giovanna Galeassi, che si firma “Il presidente del comitato italiano “Free Thomas Jay” “ La storia viene presentata in questi termini: “Thomas Jay, pseudonimo di Stefano Lorenzini (Arezzo, 5 marzo … Continua a leggere
Intervista a Carlo Corbucci sul “Terrorismo islamico” in Italia
Seguiamo ormai da anni il lavoro di Carlo Corbucci, un avvocato romano assai lontano da ogni atteggiamento spettacolare e dal mondo politico in generale, che si è trovato quasi per caso in prima linea nella caccia che un immenso dispositivo … Continua a leggere
Carlo Corbucci, falsità e mistificazione nel “terrorismo islamico”
Carlo Corbucci, Il terrorismo islamico falsità e mistificazione. All’esito dei casi giudiziari, delle risultanze oggettive e delle indagini geo-politiche, storiche e sociologiche. Roma, 2011. Richiedere il libro a libro.islam@gmail.com, Euro 25. Da qualche anno, seguiamo il lavoro di Carlo Corbucci, … Continua a leggere
I maiali e i pomodori
Veniva dalla Sardegna, mi raccontano. Aveva sequestrato un possidente, e l’aveva poi dato in pasto ai maiali. In carcere, c’era un grande spiazzo di cemento, e al centro un albero, con un po’ di terra attorno. Il direttore gli permise … Continua a leggere
La lingua degli occhi
Carcere di Rebibbia, al reparto femminile. La prendono in disparte le detenute calabresi, e le spiegano che non bisogna mai scrivere le cose. Non bisogna dirle. Le cose importanti, bisogna spiegarle solo con la lingua degli occhi. Che non significa … Continua a leggere