Dipelle
Abbiamo creato una sezione di questo sito dedicata a traduzioni di articoli su temi interessanti – i soliti che trattiamo qui – fatte brutalmente con il traduttore automatico DeepL: consideratele un assaggio, se volete approfondire leggete direttamente l’originale.
-
Contatti e minacce
-
per contatti, scrivere a dragoverde@posteo.net. Eventuali minacce, legali e non, saranno esposte al pubblico ludibrio su questo sito. Commenti I commenti non vengono censurati in base alle idee. Se non vedi apparire il tuo commento è perché: 1) la prima volta che commenti, devi essere approvato, dopo passi automaticamente (a volte no, non si sa perché) 2) il tuo commento è stato cancellato per errore perché riceviamo molto spam 3) hai divulgato dati personali problematici riguardanti qualcuno 4) ci stai personalmente antipatico/a, a prescindere dalle tue idee. Nel dubbio, chiedere a muqawama@gmail.com.
Diritti d’autore
Ultimi commenti
— L I N K —
Qui mettiamo in evidenza alcuni link; molti altri si trovano su questa paginaAltre terre: visioni opposte su uomo, natura e pianeta
- Apocalottimismo
- Deep Green Resistance
- Fertile Ground
- John Michael Greer
- La Rouche Pub
- Low Technology Institute
- Mammifero Bipede
- Navdanya
- NoTechMagazine
- Patterns of Meaning
- Posthumanity
- REDD Monitor
- Resistenze al Nanomondo
- Revista Regresión
- Stefano Ceccarelli
- The Frailest Thing
- The New Atlantis
- The Question Concerning Technology
- The Technoskeptic
- The Wild Will Project
- The Wrong Kind of Green
- Ugo Bardi
- Winter Oak
Altri blog e siti di Miguel Martinez
Città flussi e spettacoli
Genderi, Ossessioni e Pomo
Il clan dei fiorentini
La città delle carceri
Menti interessanti
- Butterflies and Wheels
- Farfalle e trincee
- Il fiume Oreto
- Lierre Keith
- Mammifero Bipede
- Organic Radicals
- Paul Cudenec
- Rhyd Wildermuth
- Roberto Badini
- Rossland
- Silvia Di Natale
- Stefania Consigliere
- Stefano Zecchinelli
- The American Conservative
- The Typewriter Boy
- Theodore Dalrymple
- Ugo Bardi
- Unherd
- Valerio Mele
Mondo fluttuante
Monispo
Mundus Imaginalis
Niqab!
Oltrarno fiorentino
Resistenze
Smemoratezze storiche
Strani gruppi e ricerche varie
Terra!
Viva la libertà di parola
Archivi tag: resistenza
San Frediano, nel nostro giardino
Siamo entrati a dare un’occhiata al nostro giardino. C’è una stradina silenziosa, che piega a gomito: Via dell’Ardiglione (che poi mi sa, doveva essere Via Dardiglione, ma nessuno sa più perché), talmente stretta che poche macchine osano passarci. Ma la … Continua a leggere
La caverna e la volpe
Un po’ di tempo fa, la commentatrice Tortuga chiedeva all’incirca, come fai a resistere agli orrori che racconti? E’ una domanda cruciale; perché qui si parla proprio di orrori normali. Credo che spesso, l’orrore non si mostri come tale, perché … Continua a leggere
Oltrarno NoScav! La forza delle intuizioni comuni
Questo sabato, in Piazza Tasso nell’Oltrarno, faremo la prima Festa NoScav, per preparare i drappi da appendere dalle finestre: No al parcheggio interrato di Piazza del Carmine. La cosa funziona così. C’è una signora che gira sistematicamente il quartiere raccogliendo … Continua a leggere
The movers, the shakers, the winners…
Ogni tanto, metto sul blog la traduzione di qualche canzone, se possibile accompagnata dalla possibilità di ascoltare l’originale. Non vorrei che si pensasse che si tratti di una sorta di intervallo musicale, magari basato semplicemente sui miei gusti personali: in … Continua a leggere
Nel mondo segreto delle vostre badanti
Passo per Via dei Serragli, qui a Firenze, e vedo aperta la porta di una chiesa che di solito è chiusa. Anzi, è chiusa dal 1808, quando il governo napoleonico sigillò il convento. Si tratta della chiesa di Santa Elisabetta … Continua a leggere
Uns ist in alten mæren wunders vil geseit
“Uns ist in alten mæren wunders vil geseit von helden lobebæren, von grôzer arebeit, von freuden, hôchgezîten, von weinen und von klagen, von küener recken strîten muget ír nu wunder hœren sagen.” “Nelle antiche storie, si raccontano molte meraviglie. Di … Continua a leggere
Un niqab nell’ingranaggio
Un’amica inniqabata mi gira questo tragicomico resoconto di vita quotidiana. Avrei voluto esserci. Bismillah Al Rahman Al Rahim alhamduliLlah ua assalatu ua assalamu ‘ala Rasuli Llah Care sorelle fiLlah, assalamu ‘alaikum ua rahmatu Llahi ua barakatuhu… Nei giorni scorsi mi … Continua a leggere
Il dovere cristiano del commercio
Ieri, un deputato dell’opposizione ha lanciato un lacrimogeno nel parlamento sudcoreano, per far piangere un po’ anche i membri del governo che si apprestavano a far passare un trattato di libero scambio con gli Stati Uniti, che sicuramente segnerà la … Continua a leggere