Archivi tag: Chiesa di Santo Spirito

La Pala Nerli

A sinistra dell’altare sovraccarico di Santo Spirito, in un angolo oscuro, c’è un quadro di cui mi sono innamorato forse un anno fa (e a cui credo di aver già accennato). E’ la Pala Nerli, dipinta da Filippino Lippi, figlio … Continua a leggere

Pubblicato in esperienze di Miguel Martinez, Firenze, mundus imaginalis | Contrassegnato , , , , , , | 54 commenti

Lo Spirito Santo nostro amico, la Luna e il cucciolo di cane

Un momento fa, con il binocolo, ho visto la Luna piena che sorgeva esattamente dietro il campanile della chiesa di Santo Spirito, illuminandone la palla in cima. E appena in là, Marte, che dicono che brilli straordinariamente in questi giorni. … Continua a leggere

Pubblicato in esperienze di Miguel Martinez, Firenze | Contrassegnato , , , , , | 41 commenti

Nasce la Compagnia dei Bianchi di Santo Spirito

Leggo: “L’11 febbraio 2016 nella Basilica di Santo Spirito, si è ufficialmente costituita con regolare atto notarile, l’Associazione di volontariato denominata “Compagnia dei Bianchi di Santo Spirito“. Nata nel 1375 era una delle maggiori Compagnie del quartiere di Oltrarno e … Continua a leggere

Pubblicato in Firenze, resistere sul territorio | Contrassegnato , , , , | 100 commenti

Creativi fiorentini, torturatori nazisti, amministratori cialtroni e birrai onesti

La vicenda raccontata dal Corriere Fiorentino, nell’articolo sotto questa lunga premessa, è talmente bizzarra, e con tante possibili ramificazioni e simbolismi, da lasciare perplessi. A me interessa soprattutto perché successa a due passi da casa mia, e perché riguarda l’utilizzo … Continua a leggere

Pubblicato in Cialtroni e gente strana, Firenze | Contrassegnato , , , , | 23 commenti

Italici nel pallone

Rubo brutalmente l’immagine in fondo a questo post a Baruda. Alcuni intimi poi sanno di un conto in sospeso tra il quartiere e l’allenatore della nazionale, da cui loro potranno dedurre esattamente come spero vadano queste partite. Passando a sport … Continua a leggere

Pubblicato in esperienze di Miguel Martinez, mundus imaginalis | Contrassegnato , , , , , | 26 commenti

San Frediano, nel nostro giardino

Siamo entrati a dare un’occhiata al nostro giardino. C’è una stradina silenziosa, che piega a gomito: Via dell’Ardiglione (che poi mi sa, doveva essere Via Dardiglione, ma nessuno sa più perché), talmente stretta che poche macchine osano passarci. Ma la … Continua a leggere

Pubblicato in esperienze di Miguel Martinez, Firenze, resistere sul territorio | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | 50 commenti

Ser Jacopo Mangiatroja, Cicciaporco Cicciaporci e un gatto magico

Sempre nel peristilio della chiesa di Santo Spirito, scopro, grazie a una roboante lapide in latino, dell’esistenza della famiglia dei Cicciaporci.Incuriosito da tanto cognome, faccio una brevissima ricerca su Google. Dove scopro l’esistenza di Antonio Cicciaporci. Antonio Cicciaporci è noto … Continua a leggere

Pubblicato in Firenze, mundus imaginalis | Contrassegnato , , , , , , , , , | 2 commenti

Cammlla Minchioni femmina cristianissima

Nel peristilio della Chiesa di Santo Spirito, a Firenze, si trova quello che presumo sia l’unico ricordo rimasto di Camilla Minchioni, femmina cristianissima. Solo che lo scalpellino si è sbagliato, e ha scritto CAMMLLA MINCHIONI.La lapide è bella, grande e … Continua a leggere

Pubblicato in cattolici, Firenze, mundus imaginalis | Contrassegnato , , , , | 16 commenti