Dipelle
Abbiamo creato una sezione di questo sito dedicata a traduzioni di articoli su temi interessanti – i soliti che trattiamo qui – fatte brutalmente con il traduttore automatico DeepL: consideratele un assaggio, se volete approfondire leggete direttamente l’originale.
-
Contatti e minacce
-
per contatti, scrivere a dragoverde@posteo.net. Eventuali minacce, legali e non, saranno esposte al pubblico ludibrio su questo sito. Commenti I commenti non vengono censurati in base alle idee. Se non vedi apparire il tuo commento è perché: 1) la prima volta che commenti, devi essere approvato, dopo passi automaticamente (a volte no, non si sa perché) 2) il tuo commento è stato cancellato per errore perché riceviamo molto spam 3) hai divulgato dati personali problematici riguardanti qualcuno 4) ci stai personalmente antipatico/a, a prescindere dalle tue idee. Nel dubbio, chiedere a muqawama@gmail.com.
Diritti d’autore
Ultimi commenti
- Moi su Transizioni
- Francesco su Transizioni
- Mauricius Tarvisii su Transizioni
- Francesco su Transizioni
- Francesco su Transizioni
— L I N K —
Qui mettiamo in evidenza alcuni link; molti altri si trovano su questa paginaAltre terre: visioni opposte su uomo, natura e pianeta
- Apocalottimismo
- Deep Green Resistance
- Fertile Ground
- John Michael Greer
- La Rouche Pub
- Low Technology Institute
- Mammifero Bipede
- Navdanya
- NoTechMagazine
- Patterns of Meaning
- Posthumanity
- REDD Monitor
- Resistenze al Nanomondo
- Revista Regresión
- Stefano Ceccarelli
- The Frailest Thing
- The New Atlantis
- The Question Concerning Technology
- The Technoskeptic
- The Wild Will Project
- The Wrong Kind of Green
- Ugo Bardi
- Winter Oak
Altri blog e siti di Miguel Martinez
Città flussi e spettacoli
Genderi, Ossessioni e Pomo
Il clan dei fiorentini
La città delle carceri
Menti interessanti
- Butterflies and Wheels
- Farfalle e trincee
- Il fiume Oreto
- Lierre Keith
- Mammifero Bipede
- Organic Radicals
- Paul Cudenec
- Rhyd Wildermuth
- Roberto Badini
- Rossland
- Silvia Di Natale
- Stefania Consigliere
- Stefano Zecchinelli
- The American Conservative
- The Typewriter Boy
- Theodore Dalrymple
- Ugo Bardi
- Unherd
- Valerio Mele
Mondo fluttuante
Monispo
Mundus Imaginalis
Niqab!
Oltrarno fiorentino
Resistenze
Smemoratezze storiche
Strani gruppi e ricerche varie
Terra!
Viva la libertà di parola
Archivi tag: medio oriente
“Che deve fare l’Occidente?”
I media in questo periodo parlano spesso di indecisione dell’Occidente rispetto alla situazione mediorientale. Un commentatore a questo blog, parlandone, riassume tanti luoghi comuni insieme, che vale la pena citarlo. “Cosa dovrebbe fare l’Occidente”, ci si chiede. A cui avevo … Continua a leggere
L’Iran vuole la guerra
L’Iran vuole la guerra: guardate come hanno messo il loro paese vicino alle nostre basi” Me l’hanno girata così, non so nulla del sito pubblicizzato in fondo, ma credo che l’immagine spieghi perfettamente alcuni meccanismi chiave della costruzione del Luogo … Continua a leggere
Silenzio, genocidio e rivolte arabe
Pensiamo a un giovane, pieno di ideali, che partecipa all’assalto alla Bastiglia. E’ da poco padre di due figli maschi e di una femmina, e spera anche di assicurare a loro un futuro migliore. Senza sapere che quel gesto contiene … Continua a leggere
Sayyed Mohamed Marandi – La Repubblica Islamica dell’Iran, gli Stati Uniti e l’equilibrio dei poteri in Medio oriente
Io Non Sto con Oriana ha tradotto un interessante studio sugli obiettivi della politica internazionale iraniana, ripreso da Conflicts Forum. Conflicts Forum è il sito di un centro di ricerca messo in piedi da Alastair Crooke. Crooke ha l’enorme vantaggio … Continua a leggere
Il Castello Devachan di Sanremo e la morte dell’ultimo sultano, con Riccardo Mandelli
Sul quotidiano online, Sanremo News, Claudio Porchia riprende la splendida serie di foto e di commenti sul Castello Devachan, un luogo cui abbiamo dedicato ben due post, uno sul vecchio blog e uno qui. Un po’ tanto, per una villa … Continua a leggere
Ritorno al Castello Devachan di Sanremo
Tempo fa, dedicai alcuni articoli sul vecchio blog al Castello Devachan di Sanremo, l’occasione per riflettere su alcuni aspetti insoliti del Novecento. C’è tutto – avventurose famiglie inglesi, esotismi orientaleggianti, un principe tedesco morto combattendo a fianco della resistenza filippina … Continua a leggere
Arrivano i musulmani, tornano i cristiani
Quasi ottant’anni fa, il popolo cristiano del Ponto – la regione dei monti attorno a Trebisonda – fu deportato nella lontana Grecia, paese con cui condivideva in pratica solo la religione. Il loro grande santuario, il monastero rupestre di Soumelà … Continua a leggere
L’arrivo degli islamocapitalisti
Dörtnala gelip uzak Asya’dan Akdeniz’e bir kısrak başı gibi uzanan bu memleket bizim. Bilekler kan içinde, dişler kenetli, ayaklar çıplak ve ipek bir halıya benziyen toprak, bu cehennem, bu cennet bizim. Questo paese, come la testa di una cavalla, arriva … Continua a leggere