Dipelle
Abbiamo creato una sezione di questo sito dedicata a traduzioni di articoli su temi interessanti – i soliti che trattiamo qui – fatte brutalmente con il traduttore automatico DeepL: consideratele un assaggio, se volete approfondire leggete direttamente l’originale.
-
Contatti e minacce
-
per contatti, scrivere a dragoverde@posteo.net. Eventuali minacce, legali e non, saranno esposte al pubblico ludibrio su questo sito. Commenti I commenti non vengono censurati in base alle idee. Se non vedi apparire il tuo commento è perché: 1) la prima volta che commenti, devi essere approvato, dopo passi automaticamente (a volte no, non si sa perché) 2) il tuo commento è stato cancellato per errore perché riceviamo molto spam 3) hai divulgato dati personali problematici riguardanti qualcuno 4) ci stai personalmente antipatico/a, a prescindere dalle tue idee. Nel dubbio, chiedere a muqawama@gmail.com.
Diritti d’autore
Ultimi commenti
- roberto su Domanda a due amiche
- roberto su Domanda a due amiche
- PinoMamet su Domanda a due amiche
- PinoMamet su Domanda a due amiche
- roberto su Domanda a due amiche
— L I N K —
Qui mettiamo in evidenza alcuni link; molti altri si trovano su questa paginaAltre terre: visioni opposte su uomo, natura e pianeta
- Apocalottimismo
- Deep Green Resistance
- Fertile Ground
- John Michael Greer
- La Rouche Pub
- Low Technology Institute
- Mammifero Bipede
- Navdanya
- NoTechMagazine
- Patterns of Meaning
- Posthumanity
- REDD Monitor
- Resistenze al Nanomondo
- Revista Regresión
- Stefano Ceccarelli
- The Frailest Thing
- The New Atlantis
- The Question Concerning Technology
- The Technoskeptic
- The Wild Will Project
- The Wrong Kind of Green
- Ugo Bardi
- Winter Oak
Altri blog e siti di Miguel Martinez
Città flussi e spettacoli
Genderi, Ossessioni e Pomo
Il clan dei fiorentini
La città delle carceri
Menti interessanti
- Butterflies and Wheels
- Farfalle e trincee
- Il fiume Oreto
- Lierre Keith
- Mammifero Bipede
- Organic Radicals
- Paul Cudenec
- Rhyd Wildermuth
- Roberto Badini
- Rossland
- Silvia Di Natale
- Stefania Consigliere
- Stefano Zecchinelli
- The American Conservative
- The Typewriter Boy
- Theodore Dalrymple
- Ugo Bardi
- Unherd
- Valerio Mele
Mondo fluttuante
Monispo
Mundus Imaginalis
Niqab!
Oltrarno fiorentino
Resistenze
Smemoratezze storiche
Strani gruppi e ricerche varie
Terra!
Viva la libertà di parola
Archivi tag: burqa
Souad Sbai, l’onorevole troll, un avvelenamento e un niqab
Conosco la signora Souad Sbai da quando era piccola così. Cioè, precisamente dal settembre del 2005. La signora Souad Sbai, in quei giorni, lavorava alla Angelo Costa, concessionaria italiana della Western Union di Roma, dove dirigeva una rivista – al … Continua a leggere
Caterina vigila, e altre storie di burqa e niqab
alla prima parte A Sesto San Giovanni, periferia collassante di Milano, è panico. Accanto a un capannone che appartiene alla comunità islamica, vigila Caterina: «Da alcuni giorni si vedono gruppi di persone che ci stanno lavorando, donne con bambini al … Continua a leggere
Di niqab, burqa e altri unicorni
Ieri, 11 aprile, è scattato in Francia ciò che i nostri media amano chiamare il “decreto antiburqa“: il riferimento è a un curioso costume dei montanari Pashtun dell’Afghanistan e valli limitrofe, che viene indossato in Europa esclusivamente in occasione di … Continua a leggere
Nello Rega e Claudia Severi a Sassuolo, dove le ciccione non indossano il burqa
Ieri – assieme a 250 cadaveri che galleggiano nel primaverile Mediterraneo – vi abbiamo lasciato con il dubbio: Nello Rega è docente di Diritti dell’Uomo presso la Facoltà di Giurisprudenza di Urbino, come lui stesso dichiara? O ha ragione il … Continua a leggere
Sarkozy segue Marine Le Pen sull’Islam
Sempre per mantenere un archivio completo di articoli sulla diffusione sistematica dell’islamofobia in Europa. Riprendo dal blog Saigon2k la traduzione di un interessante articolo tratto da The Australian. Da aggiungere che Marine Le Pen non ha fatto scandalo per i … Continua a leggere
Geert Wilders a Tel Aviv, l’Olanda e la fine dello stato sociale
Il 4 dicembre, Geert Wilders, figura carismatica della nuova destra nordeuropea, ha avuto un “lungo e ottimo” incontro con il ministro degli esteri israeliano, l‘ex-buttafuori moldavo Avigdor Lieberman. Il giorno dopo, a Tel Aviv, proprio mentre un gruppo di estremisti … Continua a leggere
L’Emergenza Burqa, Disneyland e qualche piacevole genocidio
Da un po’ di tempo è Emergenza Burqa: si parla di metterlo al bando in Italia, in Olanda, in Danimarca, in Canada e un po’ ovunque, mentre in Belgio e in Francia, i parlamenti hanno già provveduto. In Francia, il … Continua a leggere